Nokia A110: benchmark conferma la presenza di Android KitKat

Lo smartphone Nokia basato su sistema operativo Android fa parlare nuovamente di sé. È apparso su AnTuTu, in cui spicca la presenza di Android 4.4.1 KitKat
di Nino Grasso pubblicata il 09 Gennaio 2014, alle 13:31 nel canale TelefoniaNokiaAndroid
Nokia è definitivamente al lavoro su uno smartphone Android di fascia bassa. È quanto viene confermato dalle nuove immagini trapelate in cui il protagonista è proprio Nokia A110, precedentemente noto con il nome di Normandy, sulla suite di benchmark AnTuTu. Lo smartphone ha specifiche tecniche modeste, ma al tempo stesso desta stupore l'interesse di Nokia verso il sistema operativo Android, alla vigilia della conclusione delle trattative con Microsoft.
Lo stesso @evleaks, fonte ritenuta ormai affidabile nel settore mobile, aveva assicurato che il progetto Normandy fosse "vivo e vegeto", speculazione che sembrerebbe confermata dalla nuova immagine pubblicata da NPU nel corso della giornata di ieri.
Nell'immagine si legge che Nokia A110 utilizzerà un processore Snapdragon non meglio specificato di Qualcomm, una fotocamera posteriore da 5 megapixel ed il suo display supporterà la risoluzione massima di 854x480 pixel. Lo smartphone avrà preinstallato Android 4.4.1 KitKat.
Le informazioni riportate tuttavia non confermano la possibilità di vedere lo smartphone nei negozi nel prossimo futuro. Il dispositivo utilizzato potrebbe infatti essere solamente un prototipo che non vedrà mai la luce dal punto di vista commerciale. Al tempo stesso però, la notizia di oggi evidenzia l'interesse di Nokia riguardo all'ipotetico lancio di un dispositivo Android, eventualità che sembra perdere forza con l'imminente conclusione delle trattative con Microsoft.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche trolloni...
trollolooooooooooooooBrand Lumia per la fascia medio/alta equipaggiati con Windows Phone,
Brand Nokia per la fascia bassa equipaggiati con Android, e servizi MS installati di default (xbox, bing, mappe, skype, outlook, skydrive, etc..).
Tra l'altro è sulla fascia bassa che sta recuperando terreno WP grazie al Lumia 520 e co, tra l'altro un WP di fascia bassa è nettamente superiore a mio avviso ad un equivalente android, mentre sulla fascia alta la mancanza di alcune app difficilmente fanno pendere l'ago della bilancia verso un WP.
Io credo sia un prototipo che resterà tale
Del resto wp di fascia alta fanno abb ridere ma costa meno provarci in fascia bassa e vedere l'effetto che fa
Ma comunque c'è sempre una questione da tener presente: l'accordo fra MS e Nokia prevede per Nokia l'impossibilità di vendere dispositivi mobile a marchio Nokia fino al 31 dicembre 2015 e l'impossibilità per Nokia di concedere in licenza a terzi, sempre in relazione a dispositivi mobile per 30 mesi.
Quindi o questo è un progetto abbandonato (almeno per il prossimo anno e mezzo), o Nokia lo venderebbe con un altro marchio
[LIST=1]
[*]Avere un piano B nel caso si fossero allontanati da Microsoft
[*]Aggiornare la linea Asha
[*]"Forzare" Microsoft a comprare anche la linea Asha, di scarso interesse per loro, ma di cui Nokia voleva liberarsi (per la serie "o prendi tutto il pacchetto o uso i rimasugli per farti concorrenza proprio sulla fascia dove vai più forte"
[/LIST]
il secondo punto avrebbe senso soprattutto dato che Asha OS (basato su S40) fa cagare (meglio che birmarco e Kralizek non vedano questo post, li sento ancora lamentarsi dei loro Asha presi come muletto
In ogni caso, ormai siamo alle battute finali dell'acquisizione, quindi questi "AshaDroid" penso proprio rimarranno semplici prototipi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".