Nokia 808 PureView, spazio a 41 megapixel

Nokia presenta 808 il primo terminale Symbian dotato di fotocamera con sensore da 41 megapixel
di Gabriele Burgazzi , Davide Fasola pubblicata il 27 Febbraio 2012, alle 13:27 nel canale TelefoniaNokiaSymbian
151 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoplauso a nokia che sta sfruttando la tendenza ad eliminare le compatte di basso livello in favore degli smartphone.
qui un sample
http://press.nokia.com/wp-content/u...08-pureview.jpg
per essere un cellulare direi che è notevole.
41 Mpixel su una capocchia di spillo.
RI-BOOOOOM!!
cavolate a parte, mi interessano più gli 8Mpix ad alta qualità piuttosto che i 41mp
Il sensore in questione è grande 2.5 volte di quello di N8 che già rispetto agli 8MPixel della concorrenza è ENORME. Direi che ci troviamo davanti ad un sensore di tutto rispetto anche nel parco delle macchine fotografiche compatte
Lo sa anche Nokia. Dal whitepaper:
People will inevitably home in on the number of pixels the Nokia 808 PureView packs, but they’re
missing the point. The ‘big deal’ is how they’re used. At Nokia, our focus has always been capability
and performance.
The main way to build smaller cameras over the years has been to reduce the pixel size. These have
shrunk just over the past 6 years from 2.2 microns, to 1.75 microns, to 1.4 microns (which is where
most compact digital cameras and smartphones are today). Some new products are on the way with
1.1 micron pixels. But here’s the problem. The smaller the pixel, the less photons each pixel is able to
collect. Less photons, less image quality. There’s also more visual noise in images/videos, and various
other knock on effects. In our experience, when new, smaller pixel size sensors are first released, they
tend to be worse than the previous generation. While others jump in, banking on pixel numbers instead
of performance, we prefer to skip early iterations.
Il sensore non è piccolo. E' 2,5 volte più grande di quello dell'N8, per un incremento di circa 3 volte nella risoluzione, ma con una tecnologia CMOS più efficiente.
plauso a nokia che sta sfruttando la tendenza ad eliminare le compatte di basso livello in favore degli smartphone.
qui un sample
http://press.nokia.com/wp-content/u...08-pureview.jpg
per essere un cellulare direi che è notevole.
Quoto e straquoto.
Ormai quasi tutti hanno capito che non si possono pretendere immagini di qualità dagli smartphone.
Questo artificio (aldilà dei numeri, che però non sono certo messi li per insidiare le medioformato) questa tecnologia permette di avvicinare la "qualità smartphone" alla "qualità da compatta tascabile".
Il che, IMHO, è solo un passo avanti.
Esatto, appunto per questo il sensore in questione è tutto fuorchè "minuscolo" (2.5 volte più grande di quello di N8... praticamente enorme)... leggi il pdf: sembra decisamente notevole come implementazione
Oggi un terminale avanti non ha più i megapoxel, ha i quad core e le microSD da millemila giga..
La valutazione di "avanti" è soggettiva..
E' un immagine scattata da un altra macchina, probabilmente un cellulare, allo schermo dell'808..
Dai un'occhiata a queste, che sono direct feed:
http://mynokiablog.com/2012/02/27/o...in-and-enhance/
Ma quella è la foto del display durante l'inquadratura, no?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".