Nokia 6301: telefonare con GSM e WiFi

Nokia 6301: telefonare con GSM e WiFi

La tecnologia Unlicensed Mobile Access del Nokia 6301 permette di utilizzare le reti WiFi oltre a quelle GSM per le telefonate

di pubblicata il , alle 16:36 nel canale Telefonia
Nokia
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
niko020 Settembre 2007, 18:54 #21
ma già che c'erano, non potevano metterci anche l'umts? non faceva poi così schifo...
4rdO20 Settembre 2007, 18:55 #22
Molto interessante,sto cercando giusto un telefono che non mi sveni per sostituire il glorioso 6230 e sta cosa del Wi-Fi mi attizza.

Ma...funziona semplicemente avviando la telefonata tramite la rete oppure serve qualcosa da parte di Alice ad esempio?

Se non serve nulla praticamente l'ho già comprato.
Mercuri020 Settembre 2007, 18:56 #23
Mi riferisco a un cellulare in stile V3 RAZR (il primo) con Symbian integrato. E non ditemi che c'è l'N76 perchè è il doppio come dimensioni ed assolutamente brutto!


I gusti son gusti. Le ultime ricerche di mercato davano i motorola usati dai giovani 20enni (meglio se ragazze) "alla moda" e i Nokia dai manager, meglio se salutisti.

La linea Nokia piace ai suoi clienti (me compreso se per quello) che con un telefono tamarro non ci girerebbero mai...
Joe.Bagheera20 Settembre 2007, 19:14 #24
Originariamente inviato da: v1nline
brutto...
ma il servizio per le telefonate voip lo si potrà scegliere a piacimento? non è necessario installare un programma nel cellulare?


Se è come per l'N80 che ho preso da poco il protocollo VOIP è già incluso, basta configurarlo per il provider che si vuole usare. Io uso tranquillamente VOIPBuster col WI-FI da casa o dove c'è un hot-spot a cui riesco a collegarmi. Quando chiami e il VOIP è connesso ti fa scegliere se vuoi fare una videochiamata (UMTS), una chiamata normale o una tramite VOIP. Le telefonate funzionano benissimo e visto che ho amici vari e parenti sparsi in Europa, USA, Australia, Chile, Perù e Argentina devo dire che è un bel vantaggio... Chiamare un numero fisso in Chile completamente gratis tramite WI-FI è stupendo...
Master_Mosquiton20 Settembre 2007, 21:13 #25

pirelli c'era arrivata prima...

Il pirelli DP-L10 è identico ed è uscito 5 mesi fa....
Stargazer21 Settembre 2007, 00:36 #26
Originariamente inviato da: Joe.Bagheera
Chiamare un numero fisso in Chile completamente gratis tramite WI-FI è stupendo...

Questo concetto di gratis mi suona un po' nelle orecchie
sembra come in quella pubblicità di italia uno per le suonerie che continuano a dire "in regalo... lo regali a chi vuoi tu"
EMAXTREME21 Settembre 2007, 09:59 #27
quoto master mosquiton
Joe.Bagheera21 Settembre 2007, 11:51 #28
Originariamente inviato da: Stargazer
Questo concetto di gratis mi suona un po' nelle orecchie
sembra come in quella pubblicità di italia uno per le suonerie che continuano a dire "in regalo... lo regali a chi vuoi tu"


Beh se per chiamare passo attraverso il WI-FI di casa mia (con un'ADSL Flat) o un hot-spot WI-FI pubblico gratuito e il servizio VOIP che uso non mi fa pagare le chiamate ai numeri fissi in tutta Europa + altri paesi extraeuropei per quanto mi riguarda quella chiamata è gratis... Che poi andando a fondo qualcuno dei soldi in qualche modo dovrà tirarli fuori per pagarla è un altro discorso...

Stendiamo un velo pietoso su suonerie, leccacuccioli e sms informativi GRATUITI che chissà perchè prevedono tutti un abbonamento mensile facilissimo da attivare (basta richiedere l'invio del primo logo, suoneria, ecc.) e complicatissimo da disdire di solito....
matteoscor8921 Settembre 2007, 13:11 #29
carino, soprattutto per le funzioni...

comunque vedo che i motorola stanno perdendo dopo il bum iniziale con V3 e compagnia bella...molti iniziano a guardare anche a un telefono che duri, non che si rompa in pochi mesi o che non apre le foto se sono più grandi di 100k...
angryopium21 Settembre 2007, 13:31 #30

Skype, Skype... ma quale Skype!?!

Quando si parla di VoIP inevitabilmente si finisce per parlare di Skype, come se fosse l'unico... Skype è tra i provider VoIP più costosi... avete dato un occhiata a VoIPcheap o a VoIPbuster (come consigliato da Joe.Bagheera)?

@Joe.Bagheera
Nel post dici che usi l'N80 col wifi (un modem ADSL?) usando VoIPBuster giusto? Quindi suppongo sia fattibile anche per un account VoIPcheap... come funziona? va solo settato il provider? E' necessario software aggiuntivo?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^