Niente Jelly Bean per la gamma Sony Ericsson Xperia 2011

Niente Jelly Bean per la gamma Sony Ericsson Xperia 2011

Stando a quanto diffuso in queste ore da un esponente interno a Sony sembra che nessuno dei terminali della gamma Xperia annunciati nell'anno 2011 riceverà l'aggiornamento ad Android Jelly Bean

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Telefonia
Sony EricssonSonyAndroidXperia
 
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
manowar8431 Luglio 2012, 19:05 #11
calabar31 Luglio 2012, 20:00 #12
@Mirkio90
Ottima cosa, questo lascia accese le speranze di non dover passare a firmware moddati in futuro.
Spero che Sony mi sorprenda positivamente come in passato.
wolololo31 Luglio 2012, 20:05 #13
comunque direi che pretendere che sony aggiorni i terminali del 2011 dopo che li ha gia aggiornati a ics è un po tanto.

quante altre case sapete che hanno aggiornato TUTTA una serie di smartphone alla versione di android successiva?

a me non ne viene in mente nessuna
corrado11331 Luglio 2012, 20:14 #14
Notizia vecchia e già smentita dalla stessa Sony http://blogs.sonymobile.com/product...4-1-jelly-bean/
calabar31 Luglio 2012, 20:31 #15
Originariamente inviato da: wolololo
comunque direi che pretendere che sony aggiorni i terminali del 2011 dopo che li ha gia aggiornati a ics è un po tanto.

Per me non sarebbe una pretesa, ma il mancato aggiornamento sarebbe una bella delusione, l'aggiornamento una bella botta di fiducia in questo produttore.

Del resto, l'aggiornamento a JB dovrebbe essere decisamente meno problematico di quello ad ICS, e sarebbe anche un'ottima pubblicità per i terminali Sony: JB è più fluido e reattivo, tutte caratteristiche che fanno apparire in miglior luce i terminali aggiornati a questa versione del sistema.
Baboo8531 Luglio 2012, 21:26 #16
Originariamente inviato da: sniperspa
E ci credo finchè continuano a produrre 100 modelli all'anno poi diventa anche difficile starci dietro con gli aggiornamenti


Veramente e' il contrario. Non aggiornano i dispositivi per vendere quelli nuovi, a cui aggiungono sempre 0,00000001 Mpx alla fotocamera o 1 bit di ram o della memoria di massa oppure 1 Hz alla CPU...

Da una parte non e' cosi' male perche' comunque vengono fuori piu' spesso innovazioni decenti, dall'altra e' una presa per il culo perche' io con un Desire HD ho gia' la 4.0.4 da tempo e tra qualche mese avro' la Jelly Bean ma solo grazie alla community (che se aspetti il produttore...).
Althotas31 Luglio 2012, 22:10 #17
Originariamente inviato da: Baboo85
io con un Desire HD ho gia' la 4.0.4 da tempo e tra qualche mese avro' la Jelly Bean ma solo grazie alla community (che se aspetti il produttore...).

La stessa cosa accadrà per i sony ericsson, come già stato detto, grazie alla "comunità" di cui parli (CyanogenMod) . Che poi è risaputo che le loro ROM sono solitamente migliori di quelle originali. Last but not least salteranno sicuramente fuori anche alcune versioni di MIUI, visto che è basata sul kernel di CyanogenMod, e fare il porting per certi modelli non è un grande problema. Poi c'è la community dei singoli developers di XDA che sforneranno le loro versioni. Morale: io ho un Xperia Ray preso da poco (che adesso uso con gingerbread) e attenderò l'uscita della ROM di CyanogenMod e poi il porting anche della versione di MIUI. Aggiornarlo ad ICS non mi interessa, perchè Jelly Bean altro non è che una versione ottimizzata (molto) di ICS, con qualche funzionalità in più (tipo windows Vista e 7)
nickmot31 Luglio 2012, 22:26 #18
Il vero problema della gamma 2011 è la rom di soli 512mb che si traduce in circa 320mb liberi con rom stock. Ci vuole link2sd ed una sd decente mi sa.

però io odio dovermi rivolgere al fai da te.
spero ancora in un fascia media 3,7" di marca seria, buoni materiali e google Experience.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Sh0K31 Luglio 2012, 22:29 #19
Fortuna che google con Jelly Bean voleva risolvere la frammentazione.... ma vafffffffffff!!!!!!!!
Althotas31 Luglio 2012, 22:46 #20
Originariamente inviato da: nickmot
Il vero problema della gamma 2011 è la rom di soli 512mb che si traduce in circa 320mb liberi con rom stock. Ci vuole link2sd ed una sd decente mi sa.

però io odio dovermi rivolgere al fai da te.
spero ancora in un fascia media 3,7" di marca seria, buoni materiali e google Experience.

Se vuoi sfruttare a dovere le bestiola, la SD card capiente ti serve in ogni caso. Pensa che solo le mappe Europa offline di Sygic sono circa 3.7 GByte.

Sul "fai da te" io la penso diversamente, ho visto cose notevoli per il mio Ray se paragonate alla versione stock di sony.

Il nuovo modello (sony) di fascia media di cui parli è appena uscito in Giappone, e dovrebbe arrivare anche in EU tra non molto (penso tra 2-3 mesi). Lo conosco perchè ho seguito le news e volevo vedere cosa avrebbe preso il posto del Ray in futuro. Si chiama Xperia SX, e qua trovi le specifiche: http://www.gsmarena.com/sony_xperia_sx_so_05d-4775.php

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^