Nexus 5 appare 'per sbaglio' su Google Play Devices: rivelato il prezzo ufficiale

Nexus 5 è apparso all'interno dei canali ufficiali per la vendita, per poi scomparire in un secondo momento. Il prezzo base sarà di 349$
di Nino Grasso pubblicata il 18 Ottobre 2013, alle 08:44 nel canale TelefoniaGoogleNexus
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn caso di rogne si spedisce a loro? A spese proprie? Qalcuno ha esperienza in merito?
credo che valga come qualsiasi shop online e quindi sia gestita da LG Italia
A spanne LG G2 32GB vs Nexus 5 32GB (3000mAh se confermata) avrà:
5.2" vs 5" (ma il G2 è un po' più grosso)
13Mpx vs 8Mpx (entrambe OIS, se confermato)
Invece il Nexus 5 ha in più la ricarica wireless
prezzi: 490 garanzia italia vs 399 euro (se confermato) garanzia italia.
5.2" vs 5" (ma il G2 è un po' più grosso)
13Mpx vs 8Mpx (entrambe OIS, se confermato)
Invece il Nexus 5 ha in più la ricarica wireless
prezzi: 490 garanzia italia vs 399 euro (se confermato) garanzia italia.
dimentichi:
interfaccia lg e aggiornamenti limitati vs pure google e aggiornamenti ufficiali per 3 anni all'ultima versione
anche dell'S4
Se Samsung continua con la sua politica, IMHO anche rispetto all'S9...
Comunque se il 32GB 3000 mAH viene via a 399€, mi tolgo il Note 2.. altrimenti posso anche saltare un anno.
interfaccia lg e aggiornamenti limitati vs pure google e aggiornamenti ufficiali per 3 anni all'ultima versione
Diciamo che quest'articolo mi ha fatto cambiare un po' idea a tal proposito:
http://arstechnica.com/gadgets/2013...agging-android/
ma da possessore di Nexus4 resto d'accordo con te
http://arstechnica.com/gadgets/2013...agging-android/
ma da possessore di Nexus4 resto d'accordo con te
avevo letto anche io qualcosa a riguardo e da questo ho capito meglio, grazie
comunque è una cosa assodata che gli aggiornamenti di LG tardino ad arrivare, rispetto anche ad altri produttori come Samsung e che dopo un annetto questi dispositivi vanno nel dimenticatoio o quasi
mentre per alcune funzionalità del galaxy effettivamente trovo alcuni punti positivi (ad esempio il gesto di avvicinare il telefono all'orecchio per chiamare direttamente un contatto con il quale mi sto scrivendo via sms), per altre servono solo ad appesantire il sistema e a consumare batteria con processi in background.
caso samsung: attualmente ho in background che girano 22 processi, dei quali almeno 10 di "marca" samsung (lettore video, samsung push service, samsung apps, samsung link etc)
Tutta questa roba, oltre che essere inutile, mi ciuccia batteria e a lungo andare mi fa laggare il telefono, che ripeto, è uscito poco più di un anno fa.
processi su N7 visibili 5. tablet reattivo e velocissimo.
Multimedialità e Features Hardware e Software, oltre ad avere un occhio di riguardo in più nell'uso di materiali ed Ottimizzazione Software da parte di mamma LG.
questa me la spieghi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".