ABI: Moto X ha il miglior display mai utilizzato in un dispositivo mobile

ABI Research ha eseguito il teardown del nuovo Moto X esternando commenti entusiasti sul display utilizzato, non solo per la sua qualità ma anche per il consumo energetico ridotto
di Nino Grasso pubblicata il 18 Ottobre 2013, alle 09:01 nel canale TelefoniaNon sono ancora chiari i risultati di vendita del nuovo Moto X, ma siamo sempre più convinti che il primo smartphone di Motorola realizzato con la stretta collaborazione di Google sia un vero e proprio concentrato di tecnologie. Tecnologie che differentemente da quanto realizzato dagli altri produttori non si basa sull'estremizzare le performance del sistema, ma sull'offrire una buona esperienza utente a fronte di un risparmio energetico consolidato.
Ed è quello che vuole dirci ABI Research con il nuovo teardown realizzato sul Motorola Moto X, dispositivo di dimensioni compatte rispetto agli standard Android che tuttavia mostra valori per quanto riguarda l'autonomia operativa incredibilmente elevati. Il display AMOLED adottato gioca un ruolo importantissimo nell'ottenere questi risultati, secondo quanto realizzato dal nuovo studio di ABI Research in cui si arriva alla conclusione che quello di Moto X offre "le migliori performance che abbiamo mai osservato in un display mobile fino ad oggi".
"Questo livello di performance è così migliorato rispetto al passato che sono altri i fattori che determinano l'autonomia operativa del dispositivo", scrive Jim Mielke, VP of Engineering di ABI. "La regolazione automatica della luminosità e i brevi periodi di inattività prima dello spegnimento dello schermo saranno meno cruciali e probabilmente scompariranno da tutti i dispositivi mobile molto presto."
Il display di Moto X è un AMOLED HD (720p) da 4,7 pollici con una buona densità di pixel (312PPI), ma l'elemento peculiare è il suo ridotto consumo energetico, da 68 a 92mA nelle condizioni di luminosità più elevata. In paragone, alcuni display in commercio possono arrivare sino a valori di circa 700mA ed è proprio in quest'ottica che il display di Moto X viene considerato come l'apripista per le tecnologie dei display di domani in cui ABI vede un netto superamento dei pannelli AMOLED nei confronti dei più tradizionali LCD IPS.
Non è la prima volta che ABI Research spende parole di elogio sul nuovo Motorola Moto X. In passato vi avevamo riportato un altro comunicato stampa della società che metteva a paragone il dispositivo con i nuovi iPhone 5S e 5C, evidenziando anche allora alcuni aspetti del risparmio energetico del display e dei coprocessori per i comandi vocali "always-on".
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIncredibile...
Ci sono recensioni che indicano l'autonomia?
E come me, in TANTI erano e sono tutt'ora interessati al googlefonino per eccellenza. 'Tacci loro e quando han deciso di commercializzarlo solo in US......maledetti.
http://www.gsmarena.com/motorola_mo...eview-971p2.php
8:17H navigazione web, 10:01h video playback
L'HTC One per esempio (IPS 4.7" - fullHD) con una 2300 mAh, ottiene:
http://www.gsmarena.com/lg_g2_vs_ht...eview-992p3.php
9:58H navigazione web, 10:02h video playback
mentre ad esempio un S4 ottiene (Amoled 5" - fullHD) con una 2600 mAh
http://blog.gsmarena.com/acer-liquid-e2-battery-test/
7:24H navigazione web, 12:30H video playback
Gli Amoled sono migliorati molto nei consumi, nella resa cromatica e nella luminosità.
Un altro esempio, partendo dal Galaxy S1:
http://www.displaymate.com/OLED_Gal..._ShootOut_1.htm
passando dall'S4:
http://www.displaymate.com/Galaxy_S4_ShootOut_1.htm
fino al Note III:
http://www.displaymate.com/Galaxy_Note3_ShootOut_1.htm
Nella peggiore delle ipotesi, il display del Note III (5.7" fulHD) ha un picco del 20% in meno di quello del Galaxy S1 (4" - 800x480) il tutto in 3 anni e mezzo.
E come me, in TANTI erano e sono tutt'ora interessati al googlefonino per eccellenza. 'Tacci loro e quando han deciso di commercializzarlo solo in US......maledetti.
Beh che problema c'è a prenderlo su amazon.com? costa 715USD.
già
C'e' il problema che lo preferirei europeo per la garanzia dato che trattasi di telefono nuovo e neppure a buon mercato.
E vero, ma bisogna tener presente che MotoX ha attivate funzioni che su altri telefoni sono disattivate per limiti di batteria. Prima fra tutte i comandi vocali sempre attivi.
Non so come siano fatte le analisi da questi punti di vista...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".