Motorola presenta la nuova famiglia moto g: ecco moto g73, g53, g23 e g13! I dettagli e i prezzi

Arrivano in una volta sola tutti i nuovi smartphone di Motorola della fascia media. L'annuncio di moto g73 5G, moto g53 5G ma anche di moto g23 e moto g13 è sintomo che l'azienda sta bene e che vuole conquistare ancora di più i suoi utenti. Ecco allora tutte le loro specifiche tecniche.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 25 Gennaio 2023, alle 12:30 nel canale TelefoniaMotorola
La famiglia moto g si è tradizionalmente focalizzata sull’innovazione, rendendo accessibili nuove tecnologie e funzionalità a un numero sempre più ampio di utenti in tutto il mondo soprattutto in questa fascia media dove è sempre difficile riuscire a trovare spazio tra i concorrenti. Ecco che l'azienda oggi ha deciso di mantenere questo impegno annunciando dei nuovi device moto g73 5G, moto g53 5G, moto g23 e moto g13, caratterizzati da un design moderno, pensati per scattare buone foto ma soprattutto fornire un’esperienza sonora sempre coinvolgente. Vediamoli allora nel dettaglio.
moto g73 5G
moto g73 5G è il più performante della serie ed è un perfetto compagno per scattare delle buone foto grazie all’avanzato sistema con fotocamera principale da 50MP. Scatti che potranno essere realizzati, a detta di Motorola, anche in condizioni di scarsa luminosità, infatti, la fotocamera risponde combinando ogni quattro pixel in un unico grande Ultra Pixel da 2,0um. Non solo perché il comparto fotografico vede anche la dotazione di un sensore da 8MP con tre prospettive diverse. L’obiettivo ultra-grandangolare cattura ciò che l’occhio umano vede, inquadrando il quadruplo della scena rispetto a un obiettivo standard. Quello Macro Vision avvicina di quattro volte il soggetto, consentendo di catturare ogni minimo dettaglio. La fotocamera di profondità, infine, permette di trasformare facilmente le foto in ritratti dall’aspetto interessante.
A livello di display sappiate che moto g73 5G è in possesso di un ultra-ampio Full HD+ da 6,5” a refresh rate fino a 120 Hz, che offre ai gamer un’esperienza coinvolgente grazie a un rapporto schermo/corpo dell’86%. Inoltre, su tutti e quattro i nuovi dispositivi moto g, è possibile ascoltare ovunque l’audio multidimensionale Dolby Atmos, sia con le cuffie che con i due potenti altoparlanti stereo.
Motorola ha fatto in modo che moto g73 stia al passo con la vita frenetica di tutti i giorni, integrando il chipset MediaTek Dimensity 930 che sfrutta al massimo la velocità 5G senza preoccuparsi della durata della batteria. Qui ci sono 8 GB di RAM per permettere di avere app e sistema completamente fluidi. Sulla batteria nessun problema di autonomia visto che parliamo di una potsente 5000 mAh che consente di ascoltare musica, videochiamare o guardare anche serie TV senza preoccupazioni. Oltretutto c'è la ricarica veloce TurboPower da 30W.
moto g53 5G
C'è anche moto g53 5G come ottimo device capace di supportare la rete veloce 5G ma non solo. Qui Motorola propone uno smartphone con un sensore principale da 50 Megapixel con tecnologia Quad Pixel e di una fotocamera Macro Vision dedicata per i primi piani. A livello di processore abbiamo il supporto qui della piattaforma mobile Snapdragon 480+ 5G che potrà essere sfruttata al massimo proprio con le reti 5G.
A livello di display sappiate che potrete lavorare su di un pannello da 6,5” con refresh fino a 120Hz che offre una visione edge to edge, perfetta per le esigenze di intrattenimento. E sulla batteria anche qui nessun problema visto che ne è presente una da ben 5000 mAh di capacità.
moto g23
C'è anche moto g23 che si propone anche lui con una fotocamera principale da 50MP con tecnologia Quad Pixel capace di scatti buoni anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questo dispositivo è dotato anche di una fotocamera Macro Vision dedicata e di un obiettivo ultra-grandangolare da 125º. Il display HD+ da 6,5” è ampio e con bordi ristretti per visualizzare i contenuti bene e sena alcun problema soprattutto grazie anche ad un refresh rate a 90 Hz, che permette di passare da un’applicazione all'altra, giocare e navigare sul web in modo fluido e senza rallentamenti.
moto g23 dispone di ricarica TurboPower da 30W che offre ore di energia in pochi minuti. Il processore è invece un MediaTek Helio G85 che permette di assicurare prestazioni rapide e reattive. A livello di design troviamo linee moderne, corpo ultra-sottile e bordi ridotti. Inoltre, il sensore di impronte digitali è stato posizionato sul lato del telefono, in modo che sia facilmente accessibile e contribuisca a mantenere un look snello.
moto g13
moto g13 è il più economico dei tre ed è dotato comunque di un sistema di fotocamere performanti grazie a un sensore da 50MP combinato con la tecnologia Quad Pixel in qualsiasi condizione di luce. Per completare questo avanzato comparto fotografico, moto g13 dispone di una fotocamera Macro Vision, di un sensore di profondità separato e di una fotocamera frontale da 8MP.
Il display è invece HD+ da 6,52” con refresh rate a 90 Hz e la batteria è invece a lunga durata. Sulle prestazioni ci pensa il processore MediaTek Helio G85 e della possibilità di connettersi tramite reti Wi-Fi o 4G.
Prezzi e disponibilità
I nuovi moto g73 5G, moto g53 5G, moto g23 e moto g13 saranno disponibili in Italia nelle prossime settimane. I prezzi ed i colori saranno i seguenti:
- moto g13 sarà disponibile in 3 colori: Matte Charcoal, Lavender Blue, Rose Gold, con un prezzo consigliato al pubblico di 189.90€.
- moto g23 sarà disponibile in 3 colori: Matte Charcoal, Pearl White, Steel Blue, con un prezzo consigliato al pubblico di 239.90€.
- moto g53 5G sarà disponibile in 3 colori: Ink Blue, Arctic Silver, Pale Pink, con un prezzo consigliato al pubblico di 249.90€.
- moto g73 5G sarà disponibile in 2 colori: Midnight Blue, Lucent White, con un prezzo consigliato al pubblico di 299.90€.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDimensioni a parte, la serie *3 non è nulla di che..
Hanno economizzato su parecchie caratteristiche.. in generale colo il G73 è un buon upgrade del G72.. però anche li si passa da Oled a IPS...
Il G53 con schermo HD+ e Snap 480+ non si può vedere nel 2023
ottimo...
aggiungiamoci anche LCD e nessun OIS sul 73, carica ancora a 30W.
l'unica scusante è che il prezzo di lancio cade immediatamente di 50 euro, ma per il resto non siamo messi bene.
Spiacevole vedere che in generale la connettività 5G nel 2023 è ancora appannaggio delle fasce di prezzo più alte (mi viene da pensare che si tratti unicamente di una feature di lusso artificiosa per vendere più telefoni di prezzo maggiore)
Si, tutti con Android 13
Ottimo candidati all'acquisto allora, eccellente, grazie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".