Motorola Milestone 2 da oggi anche in Italia

Tramite un comunicato ufficiale diffuso nella giornata di ieri, Motorola ha annunciato il lancio sul mercato italiano di Milestone 2
di Davide Fasola pubblicata il 02 Marzo 2011, alle 14:41 nel canale TelefoniaMotorola
Dopo aver perso un po' il passo nei confronti della concorrenza per quanto riguarda il settore della telefonia mobile, nei primi mesi del 2010 Motorola aveva annunciato e commercializzato Motorola Droid, Milestone nella versione europea, facendo seguire ad esso un buon numero di terminali di alta gamma sul mercato statunitense. A circa otto mesi di distanza il colosso americano aveva poi presentato ufficialmente Milestone 2, evoluzione del primo Milestone, dotato di sistema operativo Android nella versione 2.2.
Tramite un comunicato ufficiale diffuso nel corso della giornata i ieri, Motorola ha reso noto che, a partire da oggi, il nuovo Milestone 2 sarà disponibile anche in Italia al prezzo di 449,00 euro IVA inclusa.
Le caratteristiche tecniche non variano di molto rispetto al primo Milestone; il display touch screen rimane della misura di 3,7" con una risoluzione anche questa invariata di 480x854 pixel. Anche la fotocamera è uguale a quella in dotazione nella prima versione del terminale, 5 megapixel con doppio flash LED con la possibilità di registrare video HD 720p. Per quanto riguarda la connettività Milestone 2 offre GSM/EDGE, HSPDA e Bluetooth 2.1, WiFi b/g, ampliando le sue possibilità anche allo standard 802.11 n. La memoria interna ammonta a 8GB, espandibili con l'uso di schede microSD.
Possiamo quindi dire che la vera innovazione è data proprio dal sistema operativo Android, che passa dalla versione 2.0 ormai collaudata alla 2.2 con supporto alle tecnologie Adobe Flash Player 10.1 e dalla velocità del processore OMAP ora operante a 1GHz; confermando, almeno in teoria, le parole del vice presidente di Motorola Mobility secondo cui Milestone 2 offre all'utenza una migliorata navigazione sul Web, e una velocizzata gestione del terminale e della messaggistica.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon fornire gli aggiornamenti, e venderli come "feature" nei prodotti successivi.
finche' avranno clienti, buon per loro.
Da parte mia avrei volentieri preso un atrix, ma visto l'andazzo mi sa tanto che rimarra' dov'e'
Sarò io all'antica ma, questa moda del touch, mi stà frantumando le pelotas non poco.....
il tastierino ovviamente è un must
dite che ci si può navigare bene come con un desktop? flash, youtube, ecc girano bene? siti criptati?
Sotto questo punto di vista Apple e Microsoft sono avanti anni luce!!
Non fornire gli aggiornamenti, e venderli come "feature" nei prodotti successivi.
finche' avranno clienti, buon per loro.
Da parte mia avrei volentieri preso un atrix, ma visto l'andazzo mi sa tanto che rimarra' dov'e'
Quoto, praticamente è il Milestone 1 con il processore overcloccato e android aggiornato... mi pare però che il prezzo di lancio sia inferiore a quello del Milestone 1 ai tempi
Sarò io all'antica ma, questa moda del touch, mi stà frantumando le pelotas non poco.....
Quoto al 1000%.
Mi piaceva il Nokia E7 ma purtroppo costa troppo per quello che offre come hardware (2 generazioni indietro) e sapendo che Symbian è dat per morto dalla stessa Nokia... non so manco io che prendere
Sto Milestone non l'avrei preso comunque in quanto è troppo spesso! Mi tengo il mio allora.
A questo punto, per quel prezzo, Optimus Dual tutta la vita.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".