MIUI 14: ecco l'elenco degli smartphone Xiaomi e Redmi che riceveranno l'aggiornamento

Xiaomi ha annunciato a dicembre la nuova MIUI 14, pronta a rivoluzionare gli smartphone del brand con numerose novità. Oggi è apparsa la lista completa degli smartphone pronti a supportare la nuova skin.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 30 Dicembre 2022, alle 10:31 nel canale TelefoniaXiaomiRedmiPOCO
Secondo il sito Gizchina, il colosso cinese Xiaomi avrebbe rilasciato la lista di smartphone che verranno aggiornati alla nuova MIUI 14, presentata circa due settimane fa. Ovviamente nell'elenco trapelato sono presenti smartphone Xiaomi, Redmi e POCO.
Come già visto, La MIUI 14 si presenta con un'interfaccia utente che ricorda le versioni precedenti, ma con diverse novità: fra queste le icone, la cui dimensione può essere modificata a piacere dall'utente, le cartelle che si presentano con dimensioni più ampie nella Home e i nuovi widget con formati inediti, tutti elementi che offrono all'utente una maggiore capacità di personalizzazione.
Al solito sono parecchi i rimandi alle ultime versioni di iOS, caratteristica che la MIUI mantiene ormai da diverse generazioni. Inoltre, la società sta aggiungendo un nuovo lettore multimediale che assomiglia ad Android 13. Anche alcune app di sistema come la calcolatrice e l'orologio riceveranno alcuni aggiornamenti.
Ovviamente, dato lo stato attuale della MIUI 14, questa lista può essere soggetta a modifiche nel corso del tempo, con l'aggiunta di smartphone più economici e datati. Ad ogni modo, si può già avere un'idea chiara su quali dispositivi verrà rilasciato l'aggiornamento. Senza ulteriori indugi, ecco quali dispositivi stanno ricevendo il nuovo firmware.
La lista degli smartphone Xiaomi pronti a ricevere la MIUI 14
Con l'arrivo della MIUI 14 Xiaomi ha dichiarato che la fluidità aumenterà dell'88%, mentre il consumo energetico è diminuito del 16%. Vediamo la lista dei primi smartphone e tablet che godranno del nuovo aggiornamento.
XIAOMI
- Xiaomi 13 Pro
- 13
- 12
- 12 Pro
- 12X
- Xiaomi 12 Ultra
- 12S
- 12S Pro
- 12S Pro Dimensity Edition
- Xiaomi 12 Lite
- 12T
- 12T Pro
- Xiaomi 11T
- 11T Pro
- Mi 11 Lite 4G
- Xiaomi Mi 11 Lite 5G
- 11 Lite 5G NE
- Xiaomi Mi 11 LE
- Mi 11
- Xiaomi Mi 11i
- 11i
- Xiaomi 11i Hypercharge
- Mi 11 Ultra
- Mi 11 Pro
- Xiaomi Mi 11X
- Mi 11X Pro
- Xiaomi MIX 4
- MIX FOLD
- Xiaomi MIX FOLD 2
- Civi
- Xiaomi Civi 1S
- Mi 10
- Xiaomi Mi 10i 5G
- Mi 10S
- Xiaomi Mi 10 Pro
- Mi 10 Lite
- Xiaomi Mi 10 Lite Zoom
- Mi 10 Ultra
- Xiaomi Mi 10T
- Mi 10T Pro
- Xiaomi Mi 10T-Lite
- Pad 5
- Xiaomi Pad 5 Pro
- Pad 5 Pro 5G
REDMI
- Redmi Note 11
- Note 11 5G
- Redmi Note 11 SE
- Note 11 4G
- Redmi Note 11T 5G
- Note 11 Pro 5G
- Redmi Note 11 Pro+ 5G
- Note 11S
- Redmi Note 11S 5G
- Note 11 Pro 4G
- Redmi Note 10 Pro
- Note 10 Pro Max
- Redmi Note 10
- Note 10S
- Redmi Note 10 Lite
- Note 10 5G
- Note 10T 5G
- Redmi Note 10T Japan
- Note 10 Pro 5G
- Redmi Note 9 4G
- Note 9 5G
- Redmi Note 9T 5G
- Note 9 Pro 5G
- Redmi K50
- K50 Pro
- Redmi K50 Gaming
- K50i
- Redmi K50i Pro
- K50S
- Redmi K50S Pro
- K40S
- Redmi K40 Pro
- K40 Pro+
- Redmi K40
- K40 Gaming
- Redmi K30S Ultra
- K30 Ultra
- Redmi K30 4G
- K30 Pro
- Redmi Note 8 (2021)
- 10C
- Redmi 10A
- 10 Power
- Redmi 10
- 10 5G
- Redmi 10 Prime+ 5G
- 10 (India)
- Redmi 10 Prime
- 10 Prime 2022
- Redmi 10 2022
- 9T
- Redmi 9 Power
- Note 11E
- Redmi Note 11E Pro
- Note 11T Pro
- Redmi Note 11T Pro+
POCO
- POCO M3
- M4 Pro 4G
- POCO M4 5G
- M5
- POCO M5s
- X4 Pro 5G
- POCO M4 Pro 5G
- M3 Pro 5G
- POCO X3 / NFC
- X3 Pro
- POCO X3 GT
- X4 GT
- POCO F4
- F3
- POCO F3 GT
- C40
- POCO C40+
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPeccato, perché come caratteristiche tecniche è superiore ad alcuni di quelli che invece verranno aggiornati...
Mi pare che il POCO X3 NFC rientri nell'elenco invece.
Pessima sorte aveva subito il Redmi Note 8T, telefono validissimo quando è uscito, incredibilmente trascurato nel supporto post vendita. Forse ha ricevuto un aggiornamento della MIUI, forse neppure quello.
Vedo invece che il 9 viene aggiornato anche stavolta, ma ho idea sia l'ultimo aggiornamento.
Purtroppo la fascia media di Xiaomi non solo è un'incognita, ma in generale non è ben supportata. Oggi la evito per questo motivo.
Peccato, perché come caratteristiche tecniche è superiore ad alcuni di quelli che invece verranno aggiornati...
Concordo, ma guardi bene che nell'elenco è presente POCO X3 NFC.
Mi pare che il POCO X3 NFC rientri nell'elenco invece.
Pessima sorte aveva subito il Redmi Note 8T, telefono validissimo quando è uscito, incredibilmente trascurato nel supporto post vendita. Forse ha ricevuto un aggiornamento della MIUI, forse neppure quello.
Vedo invece che il 9 viene aggiornato anche stavolta, ma ho idea sia l'ultimo aggiornamento.
Purtroppo la fascia media di Xiaomi non solo è un'incognita, ma in generale non è ben supportata. Oggi la evito per questo motivo.
Per quello che costano, si potrebbe anche cambiare apparecchio piu spesso. e comunque il fatto che non possa adottare l'ultima MIUI non vuol dire che non funzioni piu.
È uscito con la 10, è stato aggiornato alla 11, alla 12, e alla 12.5.
Mi pare che sia stato ben supportato...
mettiti gli occhiali da lettura per leggere la lista
Strano, non vedo aggiornamenti da an, devo ricccccccccog5wefè
Strano, non vedo aggiornamenti da anni, allora devo ricontrollare.
Comunque con la MIUI talvolta hanno la pessima abitudine di aggiornarla senza cambiare la versione di Android sottostante. Non pare questo il caso però.
meglio così, avrò letto male prima!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".