Microsoft Lumia 950 e 950XL disponibili in Italia: prezzi e specifiche tecniche

Debuttano in Italia i nuovi smartphone di fascia alta di Microsoft, Lumia 950 e Lumia 950XL. Ecco prezzi di listino, specifiche tecniche e dove acquistarli
di Nino Grasso pubblicata il 30 Novembre 2015, alle 09:53 nel canale TelefoniaMicrosoftLumia
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosi costosi per persone esigenti, ognuno in una fascia d'uso diversa
la colpa è SI di microsoft perchè lascia in sospeso gli sviluppatori
molte app sono ferme a wp7, molti magari non vogliono perdere tempo a aggiornare a 8.1 perchè wp10 è alle porte
il problema è che anche wp10 potrebbe diventare subito obsoleto perchè con i nuovi soc intel x86 è un attimo che wp11 sarà x86 e non arm, potrà far girare programmi x86 pari pari come su desktop quindi uno perchè cavolo deve perdere tempo a fare delle app per wp8 e wp10?
anche il tool di conversione app android a app wp10 prima c'è poi non c'è non si sa mai niente di certo...
Mi è morto il telefono (920) per cause di forza maggiore e ho acquistato un 950 con uno sconto del 16% grazie a offerte speciali di una nota catena di distribuzione.
be se ha delle funzioni particolari che ti servono hai fatto bene a prenderlo altrimenti prevedo una forte svalutazione... basta vedere a quanto si trova il 930 adesso....
beh si, se rispetto alla concorrenza ho un hardware all'altezza (all'incirca, in alcuni aspetti inferiore mentre in altri superiore o con features che gli altri non offrono) il prezzo è allineato come è giusto che sia... lato software la situazione di Win la conosciamo tutti quindi lo compreranno perlopiù solo gli appassionati (ossia in pochissimi), ma questo non vuol dire che questi terminali avrebbero dovuto essere lanciati a 400$, non scherziamo... per chi vuol spendere meno arriverà il 550 a quanto pare
Secondo te, secondo me li valgono solo per la fotocamera, me ne sono accorto quando mi hanno fottuto il 930 e ho preso in sostituzione il 640 LTE, nonostante sia un ottimo terminale per quello che costa, 180 euro, nelle foto la differenza è notevole, e a me piace fotografare paesaggi..
Riguardo la stessa cifra o poco più, parliamo di un terminale che oggi costa 549, e non 599, con uno che costa 749 nella versione più scarsa non espandibile...ognuno giudica in base alle proprie necessità e di spendere 749 per un telefono a 16 gb con una batteria inferiore al mio 640 lo lascio volentieri li...
Ricevuto comodamente a casa venerdì il 950xl direttamente da Microsoft con corriere e mi sto godendo:
- la mia perfetta integrazione con il server dell'ufficio tramite Office 365 professional (disponibilità di tutti i miei documenti professionali sul telefono che mi porto dietro);
- la dual sim senza alcun sovrapprezzo sul modello a singola sim;
- la mia batteria rimovibile, con ricarica rapida USB type-C (telefono completamente carico in meno di due ore), telefono che arriva comunque a fine giornata anche con uso sostenuto;
- la mia espansione di memoria a 256gb con scheda micro sdxc;
- il bellissimo schermo 4k;
- l'eccezionale fotocamera, che in automatico e istantaneamente mi corregge la luminosità nelle fotografie, in particolare in quelle con il flash;
- lo sblocco del telefono semplicemente guardandolo;
- le mie mappe offline con navigazione completamente gratuite;
- tutte le app che mi servono veramente (WhatsApp, Facebook, Twitter, Skype professional, Onedrive con 200gb di storage gratuito, office completo, e-banking, mappe e navigatore)
- la mia cover posteriore in pelle della Mozo che ne migliora enormemente il "look and feel" (sostanzialmente, grazie allo sconto ricevuto, inclusa nel prezzo di CHF 699.-).
E domani, COMPLETAMENTE GRATIS, riceverò a casa direttamente da Microsoft la docking station per la funzione continuum (del valore di 99 Euro, offerta gratuitamente da Microsoft per un periodo limitato).
Ma avete ragione, meglio spendere di più per un'IPHONE, che non mi darebbe nulla di quel che ho scritto sopra (a parte tantissime app che comunque non userei). Che stupido che sono...
Oggi il 950 è tra i migliori smartphone in commercio e con un prezzo di lancio sui 599, che si è abbassato immediatamente a 500 e lo farà trovare sui 420 a gennaio non ha paragoni. Chi gli va contro secondo me o è di parte o non ci capisce proprio nulla, associare i lumia solo alla fascia bassa significa che non ha mai avuto in possesso un 920 o 930 o 1520 allora si che capirebbero perchè spendere quei soldi. Fotocamera da primato, schermi eccelsi, velocità fulminea. Poi fate voi.
Poi, chiaro, de gustibus... Ci sono tante cose strane al mondo... ognuno faccia quel che vuole...
molte app sono ferme a wp7, molti magari non vogliono perdere tempo a aggiornare a 8.1 perchè wp10 è alle porte
il problema è che anche wp10 potrebbe diventare subito obsoleto perchè con i nuovi soc intel x86 è un attimo che wp11 sarà x86 e non arm, potrà far girare programmi x86 pari pari come su desktop quindi uno perchè cavolo deve perdere tempo a fare delle app per wp8 e wp10?
Veramente le app scritte per WP8 nel 2012 funzionano perfettamente su WP8.1 senza toccare alcuna linea di codice, e la UI è rimasta la stessa fino ad oggi... Con W10M le app scritte per WP8 continuano a funzionare ma non hanno l'interfaccia grafica appropriata. Mi pare che anche Google abbia cambiato stile dal 2012 ad oggi. A me sembrano scuse per giustificare la pigrizia degli sviluppatori. Come una nota banca italiana che non voleva sviluppare l'app per WP perché aveva uno share troppo basso. All'epoca WP aveva da pochi giorni superato iOs (situazione italiana)...
La cosa di x86 invece non so da dove l'hai tirata fuori, in quanto le app Windows sono multipiattaforma (x86, x64, arm) da sempre... Quando è uscito android per x86 non è importato a nessuno. Uno dovrebbe perdere tempo a fare app invece che normali programmi per un discorso di UI, esattamente come accade per le altre piattaforme.
A me sembrano discorsi da troll solo per spalare *** su MS. Come le varie discussioni su C#, linguaggio che ha un solo problema: è stato creato da MS.
Questo perché android è talmente una chiavica che il progetto è stato abbandonato per colpa dei troppi bug
Scherzi a parte, il bridge iOs invece funziona molto bene a quanto pare e stanno studiando un bridge per x86!
Come al solito il grosso problema di MS è la comunicazione.
Questione di percezione...
Premessa: non spenderei mai una cifra del genere, indipendentemente da modello/brand, sono strasoddisfatto del mio "economico" Lumia 830 aggiornato a Windows 10 Mobile [nonostante 1GB di RAM ed un SoC non potentissimo è estremamente veloce + fotocamera PureView che si difende ancora molto bene].Ma se proprio avessi quella cifra da spendere per un telefono, di sicuro non comprerei un iPhone, visto che dovrei rinunciare a specifiche hardware nettamente superiori, accontentandomi comunque di un modello datato.
Anche io mi chiedo perché sia percepito come "normalità" spendere, a fine 2015, oltre 700 euro per un telefono con 16GB di storage, non espandibili mentre 549 euro per un Lumia 950 (con caratteristiche tecniche di tutto rispetto ed uno degli OS più sicuri/stabili/performanti) vengano considerati "follia".
Poi, chiaro, de gustibus... Ci sono tante cose strane al mondo... ognuno faccia quel che vuole...
ovviamente parlo anche io con cognizione di causa, dato che li ho avuti tutti. ma qua dire la propria è sempre un rischio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".