Microsoft Lumia 430: solo 65 euro per entrare nel mondo Windows 10

È stato appena annunciato lo smartphone Windows più economico in commercio. Microsoft Lumia 430 con supporto al dual-SIM sarà però disponibile solo in alcuni mercati selezionati, almeno inizialmente
di Nino Grasso pubblicata il 19 Marzo 2015, alle 17:25 nel canale TelefoniaMicrosoftLumia
Laddove la concorrenza si impegna per conquistare gli utenti a suon di specifiche tecniche mirabolanti, Microsoft continua la sua discesa verso il prezzo più basso possibile per uno smartphone che sia utilizzabile da tutti. Windows Phone si è da sempre contraddistinto per una certa leggerezza e per la sua capacità di essere fluido e stabile su virtualmente qualsiasi sistema in uso, e siamo sicuri che anche con Lumia 430 sarà così.
Lo smartphone è stato annunciato nelle scorse ore, e sarà disponibile in versione dual-SIM all'interno di "mercati selezionati", fra cui Medio Oriente, Africa, Asia Pacifica, Russia, Kazakistan e Bielorussia. Il lancio è previsto per il mese di aprile, ad un prezzo equivalente a 65€ nei paesi indicati. Al momento non sappiamo se la commercializzazione dello smartphone verrà espansa anche in altri mercati, né se siano previste varianti con supporto ad una singola SIM.
Microsoft Lumia 430 vuole ancora abbassare la soglia di prezzo di Windows Phone, portandola ad una cifra che si avvicina pericolosamente a quella dei Nokia Asha, feature-phone senza dubbio meno complessi dei Lumia con Windows Phone. Il nuovo modello è caratterizzato da specifiche tecniche poco più che basilari, con un display da 4" (800x480), uno Snapdragon 200 dual-core, 1GB di RAM e 8GB di storage integrato espandibili via microSD.
Microsoft non vuole ripetere alcuni errori compiuti in passato da Nokia, e integra due fotocamere sul suo Windows Phone più economico. Quella posteriore sarà da 2 megapixel, mentre sarà disponibile anche un modulo frontale per i selfie e le videochiamate, anche se da soli 0,3 megapixel. Ad alimentare il tutto ci sarà una batteria da 1.500mAh, che porta il peso complessivo del prodotto a circa 127,9g. Lo spessore è invece di 10,63mm.
Lumia 430 verrà venduto nei colori nero e arancione con a bordo Windows Phone 8.1 con Lumia Denim, ma Microsoft tiene a precisare che verrà aggiornato a Windows 10 una volta che il software sarà rilasciato al pubblico.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer la serie "manco a regalo"
Potrebbe tuttavia essere una buona scelta come navigatore, invece di comprare un tomtom che oggettivamente e' una cosa molto piu inutile di un lumia.
Se fosse disponibile anche in dual sim (cosa che non sara'), anche come muletto, alla fine
Per la serie "manco a regalo"
Potrebbe tuttavia essere una buona scelta come navigatore, invece di comprare un tomtom che oggettivamente e' una cosa molto piu inutile di un lumia.
Se fosse disponibile anche in dual sim (cosa che non sara'), anche come muletto, alla fine
è dual sim, comunque sono prodotti pensati per aggredire il mercato dei paesi come l'India, infatti verrà lanciato solo lì
Viene da chiedersi che cosa li pagano a fare quelli del marketing in Microsoft.
Cioè è da almeno 10 anni che non ci si fa che lamentare della sua mancanza nei vari cellulari di fascia media e bassa e questi continuano imperterriti a non mettercelo
Per la serie "manco a regalo"
Potrebbe tuttavia essere una buona scelta come navigatore, invece di comprare un tomtom che oggettivamente e' una cosa molto piu inutile di un lumia.
Se fosse disponibile anche in dual sim (cosa che non sara'), anche come muletto, alla fine
A 65 euro invece uno smartphone Android lo puoi usare come fermacarte, se poi pensi che lo aggiornano succede come la pubblicità della banca, (Non è il posto, non è il momentooo... è pazzo, è pazzo :asd
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".