MeeGo: la nuova piattaforma di Nokia e Intel

MeeGo: la nuova piattaforma di Nokia e Intel

Nokia e Intel annunciano la fuzione tra Moblin e Maemo: MeeGo è la piattaforma open source del futuro, non solo per smartphone

di pubblicata il , alle 12:14 nel canale Telefonia
NokiaIntel
 

Intel e Nokia hanno aperto il Mobile World Congress con una conferenza stampa congiunta nella mattinata di Lunedì 15 Febbraio 2010. Circa 8 mesi fa Intel e Nokia hanno annunciato l'intenzione di collaborare assieme nello sviluppo di nuovi prodotti, oltre a sviluppare una nuova piattaforma completamente di tipo open source.

MeeGo è il nome del nuovo progetto, completamente di natura open source, che Intel e Nokia hanno annunciato congiuntamente. MeeGo è ottenuto dall'unione tra Moblin e Maemo, le due piattaforme sviluppate dalle due aziende negli ultimi anni. Il core di questa piattaforma è basato su Moblin, con l'importante appoggio della Linux Foundation, mentre l'innesto della componente Maemo permetterà alle due aziende di sfruttare l'interesse raccolto in Maemo nel corso degli ultimi mesi.

Il target di MeeGo è quello delle soluzioni portabili, netbooks, tablet e dispositivi di intrattenimento e navigazione nelle automobili. Le due aziende, detto in altro modo, mirano a diffondere questa piattaforma in tutte le tipologie di dispositivi mobile presenti ora nel mercato e destinati alla diffusione nei prossimi anni.

Uno degli elemento di forza di MeeGo è quindi la possibilità di essere utilizzato con differenti piattaforme, anche molto diverse tra di loro; da questo, secondo Intel e Nokia, la possibilità per i consumatori di passare da una tipologia di prodotto all'altra basati su MeeGo mantenendo congruenza tra i dati e l'esperienza d'uso.

Nokia ha rimarcato con molta attenzione come MeeGo sia una piattaforma aperta a tutti i produttori di soluzioni hardware; l'ottica del progetto è quella di non voler favorire alcun tipo di OEM nello specifico, con un approccio che del resto è allineato alla natura open source propria del progetto.

Nokia ha inoltre confermato l'intenzione di voler continuare a sviluppare e supportare Symbian nei propri prodotti, aprendo anche spazio a propri dispositivi che utilizzino MeeGo, a partire dal modello N900 recentemente presentato dal produttore finlandese basato proprio su Maemo. MeeGo non rappresenterà quindi, almeno per Nokia, l'unica strada da percorrere per le future generazioni di smartphone ma un approccio alternativo, così come del resto era già stato Maemo, a Symbian.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale meego.com, online dalla giornata odierna.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fabri8515 Febbraio 2010, 12:38 #1
forte, mica male...

speriamo solo che non diventi una restrizione per ARM...
thecursedfly15 Febbraio 2010, 12:45 #2
Da oggi in poi ne sentiremo parlare _molto_ credo... ;-)
cionci15 Febbraio 2010, 13:15 #3
Speriamo che la piattaforma grafica sia basata sulle Qt, anche se non credo che ci siano molti dubbi.
Tonisca15 Febbraio 2010, 13:38 #4
Originariamente inviato da: cionci
Speriamo che la piattaforma grafica sia basata sulle Qt, anche se non credo che ci siano molti dubbi.


Si lo è, in altre news era specificato..
cionci15 Febbraio 2010, 13:43 #5
Vero: http://meego.com/developers/getting-started/qt-creator
Tutto baso su Qt e QtCreator come IDE. Ora si capisce il senso dell'acquisto di Trolltech da parte di Nokia.
insane7415 Febbraio 2010, 13:59 #6
direi che è un'ottima notizia per il pinguino.
più investimenti, due grosse aziende, un solo toolkit multipiattaforma...
promette bene!
jokerpunkz15 Febbraio 2010, 14:09 #7
mah mi sarebbe piaciuto di piu al contrario: piattaforma maemo e interfaccia moblin.....

che fine faranno invece i due progetti di origine?
JackZR15 Febbraio 2010, 14:28 #8
Un altro OS anche qui? Millemila OS per le piattaforme mobili, almeno è Open...
zephyr8315 Febbraio 2010, 15:30 #9
Originariamente inviato da: JackZR
Un altro OS anche qui? Millemila OS per le piattaforme mobili, almeno è Open...

cn l'uso delle QT nn importa che OS usi......l'importante è che quel programmi giri cmq, sia su symbian, che su maemo che su sto meego! cmq la cosa nn mi entusiasma! ho paura che sia la "morte" di maemo e che sparirà dagli smartphone dove rimarrà symbian mentre mego verrà usato su tablet e netbook ma con processore intel!!!
XMieleX15 Febbraio 2010, 16:18 #10

c'è anche la versione lombarda...

MeeVò!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^