MediaTek lancia Dimensity 6400: le caratteristiche del nuovo SoC di fascia media

MediaTek lancia Dimensity 6400: le caratteristiche del nuovo SoC di fascia media

Senza squilli di tromba MediaTek ha annunciato Dimensity 6400, un nuovo SoC pensato per i dispositivi mobile di fascia media. Rispetto al predecessore non ci sono grandi novità, oltre a lievi ottimizzazioni e una frequenza di clock leggermente rivista verso l'alto.

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Telefonia
MediaTek
 

MediaTek ha svelato il suo ultimo processore per smartphone di fascia media, Dimensity 6400. Il nuovo System-on-Chip (SoC) rappresenta un aggiornamento incrementale rispetto al predecessore Dimensity 6300, mantenendo gran parte dell'architettura di base.

Dimensity 6400 è realizzato con processo produttivo a 6nm di TSMC e presenta una configurazione octa-core ormai collaudata: due core Cortex-A76 con frequenza massima aumentata a 2,5 GHz (contro i 2,4 GHz del 6300) e sei core Cortex-A55 a 2,0 GHz. La GPU rimane la Mali-G57 MC2, anche se potrebbero esserci stati leggeri incrementi nelle frequenze di clock non specificati da MediaTek. Il modem 5G integrato supporta lo standard 3GPP Release 16, con velocità di download teoriche fino a 3,3 Gbps grazie al supporto per l'aggregazione di portanti 2CC.

MediaTek Dimensity 6400, il nuovo SoC per la fascia media

MediaTek afferma che Dimensity 6400 può offrire prestazioni fino al 40% superiori nelle aree urbane e al 30% in quelle suburbane rispetto a soluzioni concorrenti non meglio specificate. Sul fronte multimediale, il processore supporta display AMOLED Full HD+ con refresh rate fino a 120 Hz e colori a 10 bit. L'Image Signal Processor (ISP) è in grado di gestire sensori fotografici fino a 108 MP o configurazioni dual camera da 16+16 MP, supportando tecnologie di riduzione del rumore come MFNR (Multi-Frame Noise Reduction) e LPNR (Low-Power Noise Reduction) per migliorare la qualità degli scatti.

Dimensity 6400 Dimensity 6300
Nodo TSMC 6nm TSMC 6nm
CPU 2x Cortex-A76 @ 2.5GHz
6x Cortex-A55 @ 2.0GHz
2x Cortex-A76 @ 2.4GHz
6x Cortex-A55 @ 2.0GHz
GPU Mali-G57 MC2 Mali-G57 MC2
RAM LPDDR4X 2133MHz LPDDR4X 2133MHz
Storage UFS 2.2 UFS 2.2
Display Fino a 1080p @ 120Hz Fino a 1080p @ 120Hz
Fotocamera Fino a 108MP Fino a 108MP
Connettività 5G, fino a 3.3Gbps
Wi-Fi 5
Bluetooth 5.2
5G, fino a 3.3Gbps
Wi-Fi 5
Bluetooth 5.2

Per quanto riguarda la memoria, il nuovo SoC supporta RAM LPDDR4X con frequenze fino a 2133 MHz e storage UFS 2.2, configurazioni ormai standard per la fascia media del mercato. La connettività include Wi-Fi 5, Bluetooth 5.2 e supporto per vari sistemi di navigazione satellitare come GPS, Galileo, BeiDou, GLONASS, QZSS e NavIC. La suite HyperEngine integrata promette consumi ridotti fino al 19% rispetto alle alternative della concorrenza, e sono presenti anche ottimizzazioni per la gestione simultanea di chiamate e dati 5G, così come per la coesistenza di Wi-Fi e Bluetooth sulla banda 2,4 GHz.

È evidente come Dimensity 6400 rappresenti più un'evoluzione che una rivoluzione: l'architettura di base rimane infatti molto simile non solo al Dimensity 6300 dello scorso anno, ma addirittura al Dimensity 810 lanciato nel 2021. I primi smartphone equipaggiati con il nuovo Dimensity 6400 non si faranno attendere, con realme P3x 5G che dovrebbe debuttare il 18 febbraio proprio con questo processore.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
megthebest17 Febbraio 2025, 17:15 #1
sempre rebrand, ormai sono diventati maestri..
Come si dice nell'articolo è un Dimensity 810, rinominato prima in 6300 e ora in 6400 con 100Mhz in più..
https://nanoreview.net/en/soc-compa...-dimensity-6300
Nulla da dire se si parla di fascia medio/bassa visto che anche Qualcomm non sta facendo nulla, anzi ha ancora più confusione tra le varie soluzioni Snap 695 e/o 4 Gen 3, 6 Gen 1,2, 6S Gen 1,2,3 .
Con i prezzi sempre più in aumento, è un caos estremo tra roba riciclata o pseudo nuova che puoi trovare in un device a meno di 200€
bmw320d150cv17 Febbraio 2025, 18:21 #2
Fascia media 2025 con UFS 2.2?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^