Lumia 825: grande schermo Full HD e chip quad core

Lumia 825: grande schermo Full HD e chip quad core

Emergono indiscrezioni su un futuro smartphone Nokia di fascia medio alta che introdurrà due importanti novità: risoluzione Full HD per lo sschermo da 5,2 pollici e SoC quad core, grazie a Windows Phone 8 GDR3

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Telefonia
NokiaWindowsWindows PhoneLumiaMicrosoft
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SinapsiTXT18 Agosto 2013, 12:33 #21
Originariamente inviato da: calabar
Piuttosto strana questa esperienza, i Lumia non hanno mai mostrato grandi risultati da questo punto di vista, il 720 fa un po' meglio ma non spicca comunque tra gli altri terminali.
Giusto un link con alcuni test di autonomia, il primo che ho beccato: click.


Beh preciso che con lo smartphone non gioco (o almeno non in maniera intensa) e non vado su youtube a vedere i video (sono due attività che consumano parecchia batteria), però utilizzando whatsapp,fb, sms,telefonate, fotocamera ecc. mi è capitato di arrivare anche ai 3 giorni di utilizzo (anche se la mia media è di circa 2 giorni e mezzo).

Io mi sono basato prima dell'acquisto delle opinioni di un noto forum di cellulari, ho visto che tutti gli acquirenti mettevano tra i pro di questo lumia la lunga durata e ho voluto provare. Considera che monta la batteria del 920 (e credo 925) ma che ha un processore e un sistema che consuma decisamente meno (essendo comunque meno performante).

@ Okiya

Puoi citarne qualcuno giusto per rendere la tua replica argomentabile? Perchè in pratica non dici nulla
Okiya18 Agosto 2013, 12:56 #22
Originariamente inviato da: SinapsiTXT
Beh preciso che con lo smartphone non gioco (o almeno non in maniera intensa) e non vado su youtube a vedere i video (sono due attività che consumano parecchia batteria), però utilizzando whatsapp,fb, sms,telefonate, fotocamera ecc. mi è capitato di arrivare anche ai 3 giorni di utilizzo (anche se la mia media è di circa 2 giorni e mezzo).

Io mi sono basato prima dell'acquisto delle opinioni di un noto forum di cellulari, ho visto che tutti gli acquirenti mettevano tra i pro di questo lumia la lunga durata e ho voluto provare. Considera che monta la batteria del 920 (e credo 925) ma che ha un processore e un sistema che consuma decisamente meno (essendo comunque meno performante).

@ Okiya

Puoi citarne qualcuno giusto per rendere la tua replica argomentabile? Perchè in pratica non dici nulla


Le recensioni ti sono state riportate sopra. Ne trovi a decine con una breve ricerca.

http://blog.gsmarena.com/nokia-lumi...re-the-results/

Secondo lo stesso sito si piazza sotto dispositivi, come il GS4, che hanno sicuramente una [U]buona[/U] autonomia, ma che [U]decisamente [/U]NON sono "Re indiscussi". Figurati questo, quindi...

Mi sembra ovvio che l'autonomia è del tutto relativa e si basa sul proprio utilizzo.
Personalmente lo trovo un ottimo telefono (lo ha mia madre), ma l'autonomia è semplicemente nella media.
Se fai 3 giorni di fila lo usi come soprammobile, visto che lei non arriva a due e ne fa un uso da 65enne (seppure con 3G attivo sempre)...

Non mi sembrava necessario dover argomentare ulteriormente quanto già scritto nel post che mi precedeva...
SinapsiTXT18 Agosto 2013, 14:56 #23
Originariamente inviato da: Okiya
Se fai 3 giorni di fila lo usi come soprammobile, visto che lei non arriva a due e ne fa un uso da 65enne (seppure con 3G attivo sempre)...

Non mi sembrava necessario dover argomentare ulteriormente quanto già scritto nel post che mi precedeva...


Il soprammobile magari ce l'hai nella testa, togli la polvere così eviti di dire fregnacce
Ho detto che uso il wifi dove c'è (e disattivo il 3g) poi proprio perchè è una 65enne magari tiene tutto attivo, tipo il GPS e il NFC (l'alta sensibilità del touch e altre mille feature che potrebbero non essere utili sul momento).

Non offendere la mia intelligenza, ho scritto che in media arrivo a 2 giorni e mezzo con wifi o 3g sempre attivo e non lo uso certo come soprammobile, i tre giorni li raggiungo ma trovandomi poi con una batteria al 10% e son costretto comunque a metterlo sottocarica.

Spiega a tua madre quali sono le funzioni che le servono e quali invece ne può fare a meno, magari allunghi la sua autonomia del suo smartphone ed eviti di fare queste figure da cioccolataio.
Poi magari si trova con 20 applicazioni in background quando nella pratica ne usa 2-3 in maniera costante... io parlo con uno smartphone utilizzandolo per l'uso che ho scritto prima ovvero internet, app social niente giochi o guardare video su youtube.
calabar18 Agosto 2013, 15:20 #24
Originariamente inviato da: SinapsiTXT
Non offendere la mia intelligenza, [...]

E tu non offendere la nostra.
Dato che tutte le recensioni riportano un'autonomia discreta ma che non spicca tra quelle degli altri telefoni, dato che Okiya il 720 l'ha in casa e lo vede con i propri occhi, io ho due amici che ce l'hanno e di norma ricaricano ogni giorno per non rischiare di rimanere a secco il secondo giorno... Insomma, qui mi pare che l'anomalia sia tu.
Se ti dura davvero tre giorni, significa che lo usi sporadicamente. Il "soprammobile" era solo un modo per dire questo.

PS: se tenesse il GPS attaccato tutto il giorno, non gli durerebbe neppure metà giornata.

Che tenga la connessione dati sempre accesa mi pare pure una cosa normale, ormai questi dispositivi lavorano sempre connessi, e sinceramente il 3G sempre connesso è una cosa che ritengo basilare.

Se poi tu preferisci che ti duri tre giorni usandolo poco e attivando/disattivando continuamente quello che non stai usando in quel momento, è una tua scelta.
Io preferisco che mi duri meno ma che non debba starci dietro e che non debba sacrificarne l'uso.
Se mi fa la giornata abbondante non mi lamento, ovvio che se mi facesse una settimana senza altre rinunce, non mi lamenterei ugualmente!
SinapsiTXT18 Agosto 2013, 17:50 #25
Originariamente inviato da: calabar
Che tenga la connessione dati sempre accesa mi pare pure una cosa normale, ormai questi dispositivi lavorano sempre connessi, e sinceramente il 3G sempre connesso è una cosa che ritengo basilare.

Se poi tu preferisci che ti duri tre giorni usandolo poco e attivando/disattivando continuamente quello che non stai usando in quel momento, è una tua scelta.
Io preferirei che mi duri meno ma che non debba starci dietro e che non debba sacrificarne l'uso.
Se mi fa la giornata abbondante non mi lamento, ovvio che se mi facesse una settimana senza altre rinunce, non mi lamenterei ugualmente!


E ora mi tocca leggere che connessione dati = 3g

da quando in qua il wifi non è considerato connessione dati? Perchè dovrei tenere il 3g acceso se ho già il wifi disponibile?

Il mio sta sempre connesso solo che se tengo il wifi attivo ho l'accortezza di disattivare il 3g (e viceversa) sono "fastidi" che durano circa 15 secondi (insider--> wifi/3g-->disattiva) e non mi sembra niente di epocale.

Il fatto che io abbia specificato il mio uso era per definire il mio ambito di applicazione, le persone che hanno il 720 e gli dura una sola giornata o lo usano per giocare in continuazione oppure tengono tutto attivo e magari lo usano sempre per giocare. Il fatto che non stia in continuazione a masturbarmi con il cellulare questo non lo rende certo un soprammobile, magari dovresti riconsiderare il vostro utilizzo della tecnologia e pensare che tenere sempre in mano uno smartphone non vi rende certo la vita migliore (o più semplice).
Il bello che non sia l'unico a far durare a lungo batteria del mio 720 dimostra che non sono io l'anomalia bensì voi che o parlate basandovi sulle recensioni in rete o perchè non avete idea di come si gestisce uno smartphone (attivare disattivare in continuazione sono parole tue ).
Mi risulta che disattivare delle opzioni che non servono non è una fissazione da nerd ma da chi conosce il proprio mezzo, costa pochi secondi e si evita di fargli bruciare batteria inutilmente.

Nessuno di voi due ha il 720 e può parlare con cognizione di causa, anch'io se dessi il mio smartphone a mia nonna potrei dichiarare che dura 10 ore scarse perchè si dimentica la radio accesa o lascia il browser aperto, idem per quanto riguarda gli amici che non sanno distinguere un wifi da una rete 3g e Internet Explorer è per loro sinonimo di Internet.
calabar18 Agosto 2013, 19:59 #26
Originariamente inviato da: SinapsiTXT
E ora mi tocca leggere che connessione dati = 3g
da quando in qua il wifi non è considerato connessione dati? Perchè dovrei tenere il 3g acceso se ho già il wifi disponibile?

Il mio sta sempre connesso solo che se tengo il wifi attivo ho l'accortezza di disattivare il 3g (e viceversa) sono "fastidi" che durano circa 15 secondi (insider--> wifi/3g-->disattiva) e non mi sembra niente di epocale.

Non è il tempo che impieghi, ma il semplice fatto di dover star dietro a queste cose. Esci di casa e devi ricordarti di attaccarlo, rientri e devi ricordarti di staccarlo. Magari ti dimentichi, e non ti arrivano i messaggi da whatsapp o programmi simili.

Io semplicemente preferisco non doverci pensare.
Oltretutto è il telefono che deve occuparsi di disattivare il 3G quando è disponibile una connessione wifi. Mi stai dicendo che il 720 non lo fa?

Originariamente inviato da: SinapsiTXT
le persone che hanno il 720 e gli dura una sola giornata o lo usano per giocare in continuazione oppure tengono tutto attivo e magari lo usano sempre per giocare.

Guarda, le persone che conosco io non giocano (ossia, non hanno neppure un gioco installato, non è cosa che a loro interessa), lo usano essenzialmente per telefonare, mandare messaggi, navigare, ascoltare musica e ogni tanto riprodurre foto e video.
Il GPS è sempre disconnesso, tranne nelle poche occasioni in cui serve e lo usano.

Insomma, non mi pare facciano un uso smodato del telefono.

Originariamente inviato da: SinapsiTXT
Il bello che non sia l'unico a far durare a lungo batteria del mio 720 dimostra che non sono io l'anomalia bensì voi che o parlate basandovi sulle recensioni [...]

Perdonami, ma questo è travisare la realtà.
In questa discussione sei l'unico che parla di tre giorni di durata. Se ci sono "altri", di sicuro non sono apparsi qui. Qui gli "altri" siamo noi che raccontiamo di un'esperienza differente.
Noi ci basiamo non solo sulle recensioni, ma anche su esperienze dirette di chi ci sta accanto, che definirei esperienze di prima mano (ossia, abbiamo visto con i nostri occhi).

Originariamente inviato da: SinapsiTXT
Nessuno di voi due ha il 720 e può parlare con cognizione di causa, [...]

Cos'è questo, un modo per squalificare i tuoi interlocutori?
Pur non possedendolo mi pare di poter parlare con cognizione di causa, anche perchè conosco le persone che lo usano e so di cosa parlo.
SinapsiTXT18 Agosto 2013, 21:15 #27
calabar non è mia intenzione doverti convincere, io ho portato la mia esperienza sul mio prodotto non ho vantaggi a raccontar cazzate perchè non ho una partecipazione in Nokia ne ho un negozio che vende quel modello, tu ti basi su dati ricevuti da "terze parti", il fatto che il dispositivo sia in grado di "disattivare" il 3g quando trova una fonte wifi è una cosa ovvia (e anche il mio lo fa ovviamente) quello che magari ti sfugge è che appena perde il segnale wifi si attiva il modulo 3g è che si "dormiente" ma comunque ciuccia batteria perchè in "stato di allerta".
Non mi sembra troppo difficile gestire questo assioma "Casa/Ufficio" -> "WiFi" fuori/resto del mondo -> 3G sembra incredibile ma il mio cervello riesce a gestire questo processo in background mi consuma solo 10 calorie al giorno e non mi è ancora arrivata la tendinite o altre malattie degenerative delle mani.

[U]Ci servono dispositivi sempre più intelligenti perchè noi stiamo diventando sempre più stupidi e pigri.[/U]

Le esperienze di gente che raggiunge i 2 giorni e mezzo di durata li trovi tutti sul forum dei cellulari italiani (telefonin0.n€t), basta cercare il t3d del lumia 720. Siccome però questa discussione è ormai completamente OT io lascio perdere, la mia l'ho detta voi siete liberi di pensarla diversamente, non cambia la realtà dei fatti.
calabar18 Agosto 2013, 22:19 #28
Ma non devi convincermi
Per quanto ho visto io una durata del genere è possibile solo se si fa un uso del telefono meno intenso di quello di cui avrei necessità io, quindi non è un tempo che varrebbe per me.
La durata che ho visto io è di meno di due giorni, il che significa un giorno, dato che ricarico la notte e non voglio rischiare di rimanere senza telefono alla fine del secondo giorno.

Comunque non c'è nessun consumo aggiuntivo di batteria quando è il telefono ad occuparsi del passaggio tra WiFi e 3G: il 3G non è "in allerta", semplicemente è disattivato e viene attivato (esattamente come fai tu manualmente) nel caso in cui la connessione WiFi perda il segnale.
L'unico caso in cui potrebbe consumare di più è quando il WiFi prende poco, e il telefono perde continuamente il segnale.

E non è questione di essere ne stupidi ne pigri: semplicemente sono cose di cui non ha senso debba occuparsi l'utente. Oltre al vantaggio di avere la sicurezza di essere sempre connesso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^