Liquid Metal nei futuri piani di Acer?

Acer potrebbe a breve aggiornare il suo Liquid con la versione in metallo equipaggiato con Android 2.2 Froyo
di Davide Fasola pubblicata il 13 Settembre 2010, alle 14:09 nel canale TelefoniaAndroidAcer
Circa un anno fa, Acer, dopo importanti acquisizioni, presentava e commercializzava la prima gamma di smartphone touchscreen basati sulla piattaforma Windows mobile. Oltre a questi spiccava Liquid, top di gamma, equipaggiato, a differenza di tutti gli altri, con Android 1.6 Donut, successivamente reso aggiornabile alla versione Eclair. Subito evolutosi in "Liquid e" ma ancora in commercio Liquid rappresenta il capostipite di una serie di terminali che ora sembra pronta ad accogliere un nuovo modello.
Secondo alcune indiscrezioni, trapelate negli ultimi giorni su un sito russo, infatti, pare che Acer abbia ultimato la progettazione di Liquid metal di cui sono apparse in rete anche le prime immagini.
Il nuovo smartphone di casa Acer appare in una veste molto elegante, la scocca sarà disponibile in due colorazioni, nera e silver e da quanto visibile e suggerito dal nome sembra poter essere costituita da alluminio.
Rispetto alla versione precedente, il Liquid metal sarà equipaggiato con il nuovo sistema operativo Android 2.2 Froyo con interfaccia proprietaria Acer Shell 4.0. Lo schermo, verosimilmente da 3.6" (dimensione inedita) avrà risoluzione 800x480 pixel con panel capacitivo a teconlogia multitouch. Processore da 800 Mhz, GPU Qualcomm Adreno 205, 512MB di ROM e 512MB di RAM sono le caratteristiche che dovrebbero renderlo il più veloce della gamma Liquid. Per finire, Bluethoot 3.0, GPS, connettività WiFi e fotocamera probabilmente da 5 megapixel con flash; queste le voci di una scheda tecnica non ancora ufficializzata e quindi da rivedere e completare.
Senza dubbio interessanti quindi, qualora venissero confermate, sia la scelta dei materiali che la scheda tecnica. Non resta che attendere nuove informazioni.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè semplicemente il miglior SO per smartphone attualmente in circolazione, secondo forse solo a IOS.
Aspetto di sapere il prezzo.
sistema che a quanto pare non ha un tool ufficiale per la sincronizzazione col pc... volevo prendere un telefono android, ma appena ho sabuto questa l'ho subito scartato...
windows phone ha windows mobile devices
iphone ha itunes
android cos'ha?
Da quel che affermano vanterebbe caratteristiche eccezionali: a parità di spessore offre rigidà doppia rispetto al titanio essendo al tempo stesso più malleabile del rame con peso contenuto rispetto all'alluminio.
Se non erro Apple ha già sperimentato con tale lega, quindi prepariamoci a vedere i prossimi prodotti della casa della mela costruiti nel suddetto materale. Il primo prodotto a vantare struttura innovativa in LM potrebbe essere il nuovo MacBook Air, ormai è il dispositivo Apple con progettazione più "anziana", anche se condivide la linea con i più recenti MacBook Pro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".