Intel SSD Toolbox raggiunge la versione 2.0

Intel SSD Toolbox raggiunge la versione 2.0: vengono così introdotte le importanti funzioni di system configuration e di secure erase
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 13 Settembre 2010, alle 14:29 nel canale StorageIntel
Intel SSD Toolbox è una applicazione rilasciata gratuitamente da Intel e dedicata, come facilmente intuibile dal nome, a chi è in possesso di una unità SSD Intel. Questa applicazione, tutti coloro che non ne fossero a conoscenza, serve per andare a garantire alcune ed importanti funzionalità per gestire al meglio le unità a stato solido.
Di fatto il Toolbox SSD di Intel consente di poter andare a sfruttare applicazioni che forniscono informazioni circa il disco, come ad esempio i dati S.M.A.R.T. (Self monitoring and reporting technology). Ma non è per questo motivo che è diventato particolarmente famoso: Intel ha infatti integrato all'interno di questo tool la possibilità di poter applicare in modo manuale e diretto la funzionalità TRIM, risolvendo in parte il problema che le unità delle prime generazioni Intel avevano avuto con il decadimento prestazionale in corrispondenza dell'utilizzo del disco.
Nel corso della giornata di venerdì Intel ha aggiornato il proprio toolbox alla versione 2.0, includendo all'interno di questa applicazione le funzioni di System configuration tuner e di Secure Erase. La prima di queste funzioni va a sopperire al corretto riconoscimento di un SSD da parte del sistema operativo, che tratta l'unità in questione come un normale disco rigido meccanico. System Configuration va così a controllare le impostazioni di quattro elementi chiave come Superfetch/prefetch, Readyboost, DIPM-power management e la defframentazione del disco. Si tratta di elementi fondamentali per un corretto funzionamento del sistema sviluppato con unità a stato solido.
Il comando secure erase riporta invece l'unità SSD allo stato originale, come se fosse stata appena tirata fuori dalla scatola: viene così eliminata la necessità di dover ricorrere ad applicazioni di terze parti. Intel SSD Toolbox è scaricabile gratuitamente a questo indirizzo.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChissà se all'IDF lo vedremo all'opera.
Chissà se all'IDF lo vedremo all'opera.
E' vero! Chi non vorrebbe farci un Secure Erease sopra un dischino di quelli...
Ecco il link alla guida per i più pigri: http://downloadmirror.intel.com/184..._User_Guide.pdf
Saltato... in aria?
Scherzo, cos'è successo esattamente?
ovviamente pero' bisogna farla partire da un s.o. da un altro hard disk, ma finalmente!!
Dato ke le ottimizzazioni sono indipedenti dal tipo di SSD, si dovrebbe provare se tali ottimizzazioni fungono anche senza un SSD intel, tuttavia temo che abbiano integrato un sistema per capire se l'SSD in uso sia o meno intel.
Scherzo, cos'è successo esattamente?
Dopo 4 mesi di funzionamento a metà giugno, errore "End to End detection Count" dell'id B8.
All'inizio non dava problemi, poi ogni 3x2 l'ssd non s'avviava.
Le volte che si è avviato, ho fatto wipe ed hdderase, ma non è cambiato niente.
L'eshop non ne aveva un'altro disponibile, e mi ha rimborsato in toto.
Avrei già preso un F120 o Realssd 128Gb, oppure 2xVertex 2E 60Gb, ma a sto' punto aspetto l'uscita del G3 che dovrebbe dare una bella botta al mercato.
Certo che è stata dura tornare al vecchio hdd meccanico....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".