LG K40 arriva in Italia a 179,90 euro: ecco tutte le caratteristiche dello smartphone

LG K40 è stato annunciato anche in Italia: si tratta di uno smartphone "per tutti" caratterizzato da un prezzo di listino concorrenziale. Ecco tutte le caratteristiche
di Nino Grasso pubblicata il 01 Aprile 2019, alle 16:01 nel canale TelefoniaLG
LG ha lanciato sul mercato italiano il nuovo LG K40, smartphone che ha debuttato durante il Mobile World Congress e che intende offrire diverse caratteristiche interessanti per chi non vuole spendere cifre importanti sul prossimo smartphone. LG K40 sarà disponibile in variante Dual SIM con 3 slot (2 per SIM e uno per MicroSD dedicato) a partire da aprile al prezzo di 179,90€.
LG K40 fornisce le comodità di un assistente virtuale sempre pronto alla risposta grazie ad un tasto dedicato, che permette di accedere a diverse funzioni offerte dall'Assistente Google. Il tasto è posizionato su uno dei due lati dello smartphone e si integra nel suo design. Il nuovo dispositivo di fascia medio-bassa di LG è fornito di due fotocamere, una frontale da 8 MP dotata di flash Led a quattro livelli di intensità per selfie più dettagliati e luminosi, e una posteriore da 16 MP, che rappresenta la vera novità in fatto di fotografia per questo dispositivo.
LG K40, caratteristiche dello smartphone
Fra le caratteristiche abbiamo un sistema di messa a fuoco a rilevamento di fase (PDAF), possibilità di registrare video FullHD, funzionalità Google Lens nella fotocamera nativa, che permette di identificare luoghi, oggetti e testi, e feature AI Cam, l'Intelligenza Artificiale che riconosce automaticamente il soggetto dello scatto fra 8 disponibili scenari e imposta automaticamente i parametri più adatti alla scena ottimizzandone la qualità. Inoltre, LG K40 offre soluzioni creative per selfie grazie alla modalità ritratto o i selfie sticker, simpatici accessori 3D da aggiungere in tempo reale al proprio volto.
Lato hardware LG K40 adotta un display 18:9 FullVision HD+ da 5,7”, integrato in un design compatto con corpo composto da vetro smussato, linee morbide, e bordi sottili che rendono il device maneggevole. Il sensore di impronte digitali è sul retro e dispone di funzioni smart: permette di autenticarsi e di accedere istantaneamente al pannello notifiche con un semplice movimento del dito verso il basso. La batteria è di 3.000mAh ed è stata implementata una funzionalità chiamata Eco Playback che riduce la luminosità del display quando si vuole ascoltare la musica di un video senza usufruire della visione dello schermo, riducendo del 20% il consumo della batteria.
Per quanto riguarda la scocca posteriore, LG K40 ha superato 6 test militari, ottenendo la certificazione MIL-STD-810G che ne attesta il corretto funzionamento anche in situazioni estreme, come shock termici o cadute. Sul fronte audio abbiamo invece il supporto del DTS:X, che consente di avere un'esperienza definita "3D Surround" con l'ascolto in cuffia: la tecnologia genera un suono virtuale a 7.1 canali con l'obiettivo di rendere più coinvolgente l'ascolto dei contenuti multimediali.
LG K40, Specifiche tecniche:
- Chipset: MediaTek MT6762 Helio P22 (12-nm), Octa-Core 2.0 GHz
- Sistema Operativo: Android 8.1 Oreo
- Display: FullVision HD+ da 5,7 pollici
- Memoria: 2 GB di RAM / 32 GB di storage / microSD (fino a 2 TB)
- Fotocamera:
- Posteriore: 16MP F2.0 con PDAF e AI
- Anteriore: 8 MP F2.0 con flash LED
- Batteria: 3000 mAh
- Dimensioni: 153,0 x 71,9 x 8,3 mm
- Peso: 144g
- Rete: 4G Cat 6
- Colori disponibili: New Moroccan Blue, New Platinum Grey
- Altro: Audio 3D Surround DTS:X / AI CAM / 6 test MIL-STD 810G superati / Sensore delle impronte digitali / Tasto Google Assistant / Wi-Fi Dual Band / Bluetooth 5.0 / Dual SIM con slot MicroSD indipendente
LG K40, prezzo e disponibilità
Lo smartphone sarà disponibile ad aprile in Italia al prezzo consigliato al pubblico di 179,90€.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBatteria: 3000 mAh
MediaTek MT6762 Helio P22
?!?!?!?
un redmi note 7 3/32 pari prezzo è superiore in tutto
A tale prezzo, questo LG non ha alcuna speranza. Dovrebbe costare 40-50€ in meno.
Non per dire ma a pari processore un redmi 6 con 3 di ram e 32 di rom è già decisamente superiore e costa 100 euro. Senza scomodare il note 7. Tra l'altro l'ho appena preso per mio padre.. fa pure ottime foto diurne, ha il sensore d'impronta, ha la radio.. aggiornamenti sicurezza e interfaccia per almeno 3 anni. Per 100 euro non credo possa esserci di meglio. Impara cara LG.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".