Le chiamate vocali di WhatsApp in arrivo anche su Windows Phone

WhatsApp sta lavorando per portare le chiamate vocali anche su Windows Phone, secondo alcune nuove indiscrezioni
di Nino Grasso pubblicata il 07 Aprile 2015, alle 15:31 nel canale TelefoniaLe chiamate vocali di WhatsApp sono da pochi giorni arrivate su Android, e la società ha annunciato l'imminente rilascio su iPhone. Non è stata fatta alcuna menzione invece della piattaforma Windows Phone, ma gli utenti dei dispositivi basati sul sistema operativo di Microsoft possono tranquillizzarsi. Il servizio arriverà presto anche sugli smartphone di Redmond.
A confermare l'arrivo della funzionalità è la stessa società che ha risposto ad un'email di WMPU: "Siamo ancora al lavoro su WhatsApp Calling per la tua piattaforma", scrive il team di supporto del servizio di messaggistica alla pubblicazione. "Sfortunatamente, non possiamo commentare sulle tempistiche dei futuri rilasci ma appreziamo il tuo interesse sulla feature".
La funzionalità era stata avvistata l'anno scorso da alcuni esponenti interni dei team di traduzione, che avevano notato alcune stringhe sospette con le diciture tipiche delle chiamate, come riaggancia, o le più esplicite chiamata in arrivo e in uscita. Sembrava allora una funzionalità imminente, tuttavia dopo più di un anno la stessa è stata rilasciata esclusivamente su Android.
Non dovrebbe mancare troppo però: WhatsApp ha sempre cercato di mantenere allineate le nuove funzionalità fra le varie piattaforme, e con il rilascio previsto a giorni su iPhone la versione per Windows Phone non dovrebbe ritardare più di tanto, con una (scarsa) possibilità di ricevere l'aggiornamento anche prima degli utenti del brand di Cupertino.
I dubbi però sono stati placati ufficialmente: le chiamate vocali di fatto arriveranno anche su Windows Phone.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSu android le performance delle chiamate via whatsapp sono drammatiche.. e temo che non dipenda dal sistema operativo!
Con Skype parlo con i cellulari americani a 1o 2 centesimi al minuto meglio che se fosse un servizio regolare
ora che skype ha cessato il supporto ce ne sarebbe bisogno.
Tra gli aspetti negativi, invece, ricordiamo che non è possibile ricevere una chiamata se l'applicazione della persona che la riceve è chiusa, oppure se lo smartphone è in standby. Questo perché, almeno per il momento, i servizi dell'app non possono essere eseguiti in background
se è così a cosa serve?
Chi l'ha provata su Android è così?
Per ora non va
Ho provato a chiamare con Whatsapp ma la voce si sente male e sempre a singhiozzo. Penso sia ancora presto per avere la qualità di Skype..staremo a vedereChiamate in whatsapp
In Android una schifezza simile non l'avevo ancora sentita, percarità tornate a fare messaggistica e lasciate fare le chiamate a chi di dovere ... se questo è il futuro di whatsapp lasciamo perdere....Su android le performance delle chiamate via whatsapp sono drammatiche.. e temo che non dipenda dal sistema operativo!
perché nel secondo caso si spiega facilmente...
provato con tim / vodafone, il primo in 3g il secondo in 4g, se la cella non è congestionata, si sente bene.
Wind, dai non spariamo sulla croce rossa !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".