La metà dei dispositivi attivati a Natale è Apple, Samsung insegue

Stando ad una nuova analisi di mercato condotta da Flurry, sotto l'albero di Natale è stato probabile trovare un dispositivo con la Mela morsicata sul retro. La società detenuta da Yahoo ha scoperto che il 49,1% dei dispositivi attivati in tutto il mondo durante la stagione natalizia è prodotto da Apple, numero certamente positivo anche se in leggero declino (-2,2%) rispetto alle statistiche rilasciate dalla stessa firma lo scorso anno.
Abbastanza distante Samsung che, in seconda posizione, occupa il 19,8% dei dispositivi attivati durante la settimana natalizia. Differentemente dalla compagnia concorrente i numeri di Samsung sono in rialzo (+2,1%) rispetto a quelli fatti registrare durante lo scorso Natale, con i coreani che hanno rosicchiato quote proprio al "nemico" di sempre. In declino anche Microsoft che passa dal 5,8% (di Nokia dell'anno scorso) al 2%, pur mantenendo la terza posizione.
Chiudono la top ten LG e Xiaomi, rispettivamente con l'1,7 e l'1,5% delle attivazioni nelle ultime vacanze natalizie. Continua a crescere vertiginosamente la domanda per gli smartphone di dimensioni generose: nel 2013 questi occupavano il 4% dei dispositivi attivati nella settimana che va dal 19 al 25 dicembre, numero che passava al 13% nel 2014. Nel 2015 la percentuale sale ancora fino ad arrivare al 27%, complice la maggiore disponibilità di phablet sul mercato.
I numeri di smartphone di piccole e medie dimensioni sono in leggero declino, ed è ancora costante il calo della categoria dei tablet, sia dei modelli di dimensioni più piccole che dei modelli tradizionali. Sono gli utenti Android a preferire display di ampie dimensioni. Dei dispositivi con il robottino verde attivati durante la stagione natalizia il 50% era un phablet, mentre per quanto riguarda la Mela solo il 12% dei dispositivi attivati erano iPhone 6S Plus o iPhone 6 Plus.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoposso credere di Samsung
ma come pezzi se Samsung ha il 20 nokia ha il 2 apple dovrebbe avere tra 10 ed il 20 considerato che un apple costa da 2 a dieci volte il costo degli altri dispositivi
posso credere di Samsung
ma come pezzi se Samsung ha il 20 nokia ha il 2 apple dovrebbe avere tra 10 ed il 20 considerato che un apple costa da 2 a dieci volte il costo degli altri dispositivi
il trucco secondo me sta nel fatto che parlano di attivazioni per brand, e non per SO, se mettessi insieme i vari samsung, xiaomi, huawei, htc, oneplus... la classifica sarebbe ben diversa.
Detto questo sono numeri sempre impressionanti che fanno un certo effetto, sarebbe l'ora per Google di analizzare la situazione e capire cosa si vuole fare, qualità o quantità in primis.
e un sacco di iphone con schermi rotti.
non riesco a spiegarmi le due cose
Il periodo natalizio ha rilevanza negli USA, Europa e Sud America, ma è ininfluente in India o Cina.
Per quest'ultima, il periodo rilevante è la fine di gennaio.
In ogni caso, notevole il trend dei dispositivi > 5" e senza iPhone 5S/6/6s, probabilmente saremmo vicini al pareggio tra i "medium" ed i "phablets".
e un sacco di iphone con schermi rotti.
non riesco a spiegarmi le due cose
Sicuramente quello che vedi tu è lo specchio della realtà
A parte l'ironia, le attivazioni a "Natale" cosa dovrebbero monitorare?
Presumo che un soggetto economicamente indipendente si compri il telefono durante qualsiasi periodo dell'anno, non aspetti natale. E sinceramente regalare un telefono è sempre un azzardo, in questi casi parecchio costoso.
Presumo il target sia "che telefono regali a natale?" , e se la mia ipotesi è corretta, regalare un telefono da 800€ ad un ragazzino mi pare davvero una cosa preoccupante (soprattutto se i numeri sono questi).
e un sacco di iphone con schermi rotti.
non riesco a spiegarmi le due cose
È che la gente passa a Windows Phone, poi si rende conto di cosa è, e allora siccome non ha i soldi ritorna ad usare il proprio iPhone rotto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".