La famiglia di dispositivi Nexus è morta, Google conferma

Google conferma quello che già si intuiva con il lancio della famiglia di smartphone Pixel. La compagnia non ha pianificato altri modelli di dispositivi Nexus in arrivo
di Nino Grasso pubblicata il 05 Ottobre 2016, alle 17:01 nel canale TelefoniaNexusGooglePixel
Nel corso della serata di lunedì Google ha annunciato i nuovi smartphone della famiglia Pixel, una tappa storica nell'evoluzione della compagnia. Con la nuova famiglia infatti Google entra perentoriamente nella produzione in proprio di dispositivi, con la sua "Big G" che è l'unico logo che si può scorgere lungo la scocca posteriore. È vero che i nuovi Pixel sono prodotti fattivamente da HTC, ma sul piano commerciale sono conosciuti solo ed esclusivamente come smartphone di Google.
Nexus One, 2010. Tutto è iniziato da qui
Questo significa che implicitamente la storica famiglia di smartphone Nexus fa parte del passato e non avrà più alcun seguito. Ma non solo implicitamente, visto che alcuni dirigenti della società hanno confermato che "la compagnia non ha piani per ulteriori prodotti Nexus", con l'annuncio dei Pixel che ha stabilito la fine di un intero corso per Google. I dispositivi Nexus erano infatti prodotti e commercializzati principalmente da società terze, con Google che ne curava quasi esclusivamente la parte software.
Google ha sperimentato a lungo con i Nexus, proponendo svariati modelli con diverse caratteristiche e fasce di prezzo differenti. Sin dal principio però i dispositivi della famiglia hanno rappresentato soprattutto un punto di riferimento per produttori di hardware e sviluppatori di software per Android, ed erano caratterizzati da un'installazione estremamente essenziale del sistema operativo con pochi fronzoli e tanta sostanza. Quest'ultimo aspetto non è cambiato del tutto con i nuovi Pixel.
Ed è per questo che molti utenti particolarmente esigenti preferivano i più semplici Nexus alle varie personalizzazioni presenti sul mercato proposte da altri produttori. La famiglia è stata sinonimo di grande ottimizzazione su Android, con un hardware che veniva ritagliato su misura sulla base delle feature supportate dalle ultime versioni del sistema operativo. La sinergia fra hardware e software consentiva di riflesso agli sviluppatori di app di integrare funzionalità basandosi sulle linee guida diramate dalla società.
La compagnia ha inoltre pubblicato una serie di tweet accorati confermando ancora una volta la fine dei Nexus: "In qualità di utenti Nexus avete giocato un ruolo essenziale in questo viaggio per Google. Siamo entusiasti dei nuovi Pixel e vogliamo che lo sappiate", scrive la compagnia sull'account ufficiale. "Continueremo a supportare i Nexus (assistenza al cliente, aggiornamenti software, ecc.) e l'account @googlenexus sarà ancora attivo per tutte le conversazioni pertinenti".
A nostro avviso tuttavia la famiglia Nexus è morta solamente nel brand, dal momento che i nuovi Pixel sono sì dispositivi del tutto nuovi e promossi come tali, ma nella sostanza il concetto di base rimane sempre quello. Si tratta di smartphone e tablet che badano dritto al sodo e che propongono una versione di Android estremamente pura e priva di personalizzazioni invasive, soluzioni pensate per l'utente che vuole un'esperienza prima di tutto priva di fronzoli inutili.
Le analogie con i vecchi e defunti Nexus in fin dei conti non sono poi così poche, anche se con i nuovi Pixel Google ottiene il controllo pieno anche sull'hardware da integrare sotto la scocca.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://it.wikipedia.org/wiki/Iperbole_(figura_retorica)
la linea Nexus - hardware HTC / Samsung / Motorola / LG/ Huwaei e software Google
la linea Pixel - hardware HTC e software Google
A parte il nome, dov'é la differenza?
la linea Nexus - hardware HTC / Samsung / Motorola / LG/ Huwaei e software Google
la linea Pixel - hardware HTC e software Google
A parte il nome, dov'é la differenza?
Il prezzo.
Pixel é l'iPhone di Google.
Pixel é l'iPhone di Google.
In senso letterale dato che xe compagno !
Codhdbxidndhdgddii
la linea Nexus - hardware HTC / Samsung / Motorola / LG/ Huwaei e software Google
la linea Pixel - hardware HTC e software Google
A parte il nome, dov'é la differenza?
Come hanno già scritto altri, con il Pixel vanno a cercare lo scontro diretto con gli iPhone.
Con i Nexus si limitavano a fornire il S.O., l'hardware lo sviluppava un produttore esterno ed i servizi su cloud e sui server di Google erano uguali agli altri dispositivi Android.
Ora, per questi primi modelli si sono appoggiati ad HTC per la produzione e di fatto hanno basato l'hardware su una variante di un prodotto già esistente, ma intendono arrivare a sviluppare l'hardware per conto proprio.
Inoltre sembrano voler fornire servizi extra (tipo la faccenda dello storage illimitato) che un generico dispositivo Android non avrà.
Insomma, non è solo l'hardware ed il S.O. ma è l'intera "esperienza d'uso" (assistenza inclusa) che cambia sul modello degli iPhone (con l'idea di proporre qualcosa che risulti migliore, non una semplice copia).
Questa poi...
infatti è superiore fin da S2 vs 4S
col Note poi il distacco è ancora più ampio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".