La Cina punta sulla tecnologia TD-SCDMA

Invece che puntare alla compatibilità delle reti 3G la Cina opta per la tecnologia TD-SCDMA
di Roberto Colombo pubblicata il 27 Novembre 2007, alle 16:30 nel canale TelefoniaLa tecnologia più utilizzata al mondo per le comunicazioni cellulari UMTS è la W-CDMA e sembrerebbe quindi cosa naturale, dovendo mettere in piedi una nuova infrastruttura di rete, utilizzare questa tecnologia, anche per garantire compatibilità con la maggior parte degli apparecchi telefonici in circolazione nel mondo.
La Cina però non è di questo avviso e ha deciso invece di affidarsi alla tecnologia TD-SCDMA per la sua rete 3G. Al momento non sono neanche molti i terminali sviluppati per operare con questa tecnologia. L'operatore China Mobile tira però dritto per la sua strada e ha cominciato i test di un cellulare basato su sistema operativo Microsoft Windows Mobile in grado di comunicare su reti 3G e tecnologia TD-SCDMA. Lo smartphone è di produzione taiwanese, per la precisione della Inventec Appliances (IAC) e si appresta essere il primo cellulare basato su Windows Mobile a sbarcare sul suolo cinese.
La copertura di rete dovrebbe concludersi nelle otto principali città entro la fine dell'anno, a cui se ne aggiungeranno altre due prima che abbiano inizio i Giochi Olimpici in agosto. Proprio in vista dei giochi, e dell'afflusso di persone che questo evento porterà nel paese, una maggiore compatibilità con i terminali diffusi nel mondo sarebbe stata auspicabile, ma è probabile che invece proprio questa incompatibilità rappresenterà per l'operatore e per i produttori di cellulari un'occasione di business e un costo per gli spettatori dei giochi.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon me ne intendo ma non penso che questo protocollo abbia dei vantaggi rispetto a quello che usa il resto del mondo..
Saranno anche cinesi ma riuscire a coprire 8 città in un mese con una tecnologia praticamente sconosciuta........
Per quello c'è il bluetooth, con un bel "passaparola" tra dispositivi
Non me ne intendo ma non penso che questo protocollo abbia dei vantaggi rispetto a quello che usa il resto del mondo..
La Cina che fa una mossa politica usando uno smartphone taiwanese, non c'è più religione, il mondo va al contrario
Scherzi a parte non vedo perchè non seguire lo standard, forse per non pagare costose royalties ed usare il proprio immenso mercato domestico per rendere famosa e diffusa una tecnologia poco usata?
Saranno anche cinesi ma riuscire a coprire 8 città in un mese con una tecnologia praticamente sconosciuta........
Beh se i cinesi dicono di fare una cosa la fanno ed in fretta
Se la Cina diventerà in futuro efficiente quanto il Giappone, tenendo conto della proporzione fra le potenzialità dei due paesi, allora non ce ne sarà proprio per nessuno, nemmeno per gli USA
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".