iPhone: ecco le tariffe AT&T

Apple e AT&T hanno pubblicato le caratteristiche dei piani telefonici che accompagneranno l'iPhone: per il traffico internet una vera flat per tutti
di Roberto Colombo pubblicata il 26 Giugno 2007, alle 17:42 nel canale TelefoniaAppleiPhone
Sono finalmente usciti i piani telefonici che AT&T applicherà ai clienti dell'iPhone. La cosa interessante (e che speriamo verrà importata anche nel nostro Paese assime al telefono di Cupertino) è che tutti i piani comprendono traffico dati (internet e mail) illimitato.
I piani sono divisi in tre categorie: utenti singoli, famiglie e clienti già esistenti. Ci soffermiamo su quelli individuali, che partono da sessanta dollari al mese. Il più caro costa 100 dollari al mese e comprende anche 1350 minuti di conversaizone e, come gli altri piani, 200 sms.
Illimitato anche l'accesso al servizio Visual Voicemail, in esclusiva 'for free' per l'iPhone. Le chiamate nei weekend e durante le ore notturne vedono compresi 5000 minuti nel piano più economico, mentre per gli altri due piani possono risultare illimitate.
Merita attenzione una delle postille finali: 'Minimum new 2-year wireless service plan and activation fee required to activate iPhone features, including iPod; plans are subject to AT&T credit approval' . Non solo per attivare le funzioni telefoniche sarà necessario aprire l'abbonamento a AT&T, ma anche per utilizzarne le funzioni di player musicale.
Due rifessioni: il nostro Paese non è molto affezionato ai piani a canone mensile, ci si chiede quale strategia adotterà Apple per le vendite in Europa. D'altra parte se l'iPhone si presentasse con un piano telefonico comprendente una vera 'flat' per il traffico internet, l'iniziativa potrebbe cambiare il giudizio dei consumatori sui piani a canone mensile.
In ogni caso il 29 giugno alle ore 18.00 americane inizieranno le vendite dell'attessissimo telefono, dal giorno dopo avremo sicuramente idea del suo grado di successo. Qui in Europa ci potremo al momento consolare pensando all'entrata in vigore delle tariffe roaming 'calmierate' sul suolo dell'Unione.
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info50€ al mese per dati flat e vari minuti/sms inclusi credo che non li vedremo mai in italia... e se poi lo facessero per ippone, perchè non per tutti gli altri cellulari?
beh in italia cmq sia un'offerta del genere non si è mai vista... se la proponessero allora potrei darti ragione, ma fino a quando no ci sarà una vera flat la tua affermazione non può avere riscontro
ITALIA SVEGLIA!
Jesus Christ!Io li pagherei volentieri 60 urozzi al mese per sfruttare al massimo questa figata di cell.
Avete visto il video in HD da 20 min. di DEMO?
Altro che sara' una boiata o la solita cosa di tendenza Apple. Questo e' un mondo a parte. Nessun cell ha un feeling (e non parlo di estetica) del genere:
http://www.apple.com/iphone/usingiphone/guidedtour.html
da scaricare il video da 180MB.
WOW!
Per colpa della solita enclave di imprenditori telefonici italiani lo prenderemo nel C..O.
Non c'è male direi...
Certo, qui da noi la tariffa farebbe comodo a molti dato che parliamo di flat internet illimitata (non mi risulta che c'è ne siano), però sul suolo americano il piano proposto qui sopra è tra i più cari.
Curioso di vedere cosa faranno in Europa.
Il suo grado di successo
Andra' esaurito nel giro della giornata. Da previsioni...che significa?
ma che significa ina basso. la voce ILLIMITATA Mobile to Mobile? Si riferisce da cellulari a qualsisi cellulari qualsiasi gestore mobile chiamate gratuite ergo comprese nei 60 dolari?sono 499$ + almeno 60$ al mese per 2 anni
devi insomma spendere almeno 1939$ in due anni per la propria voce "telefonia". se usi tanto internet e fai un sacco di chiamate può avere senso, come hanno senso alcune tariffe ad abbonamento che si vedono anche in italia, di cui peraltro usufruisco
tramite una di queste ho preso l'htc p3600 a 99 euro quando costava 600, giusto per ricordare che 499$ e 499$ più 2 anni di abbonamento a 59$ al mese (almeno) sono due cifre molto, ma molto diverse...
powerpc: 59,99$ = 50$ al mese? mi chiedevo con chi diavolo funzionasse ancora la storia del 9,99, mi hai risposto
450 minuti invece verso altri operatori
si poi c'è anche il mito eh... qui ci sono le tariffe semiflat, che sono una menata perchè c'è il rischio di sfondare il tetto, ma se qualcuno le ha già usate e non s'è messo a fare file sharing sa benissimo che il tetto è molto ma molto lontano rispetto a quanto puoi effettivamente fare
per problemi con la telecom c'ho messo sopra il traffico dell'ufficio, e ci siamo stato abbondantemente dentro, e con internet qui ci lavoriamo... poi boh, ripeto, se lo scopo è quello di scaricare i divx allora ok, serve la full-flat
ho l'idea che la questione sia più psicologica che altro
beh in italia cmq sia un'offerta del genere non si è mai vista... se la proponessero allora potrei darti ragione, ma fino a quando no ci sarà una vera flat la tua affermazione non può avere riscontro
Che non possa avere un riscontro è vero, ma in Italia la maggior parte dei contratti sono Ricaricabili e la "mentalità" italiana è da ricaricabile. Anche se fosse proposta una tariffa identica, 50€ al mese sono sempre tanti, che pochi potranno permettersi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".