iPhone 4 bianco in vendita dal 28 aprile

La Mela annuncia finalmente la disponibilità di iPhone 4 in livrea bianca. In arrivo anche una revisione del listino?
di Andrea Bai pubblicata il 27 Aprile 2011, alle 16:46 nel canale TelefoniaiPhoneApple
La Mela annuncia finalmente la disponibilità di iPhone 4 in livrea bianca. In arrivo anche una revisione del listino?
di Andrea Bai pubblicata il 27 Aprile 2011, alle 16:46 nel canale Telefonia
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe poi vi vorrei far notare questo: http://www.businessinsider.com/char...-segment-2011-4
io sono senza parole.
anzi, la cosa che mi lascia perplesso è che dalle persone che ho attorno, 1 iphone su 2 (o 1 su 3) viene usato solo per telefonare/giocare a angry birds/fotografare in molti non lo collegano nemmeno mai al computer, non sincronizzano la rubrica, non scaricano le email, insomma, la morte dello smartphone..
700 euro spesi, contratti da 2 anni firmati, per un oggetto di ostentazione fashion-geek, che tristezza.
E' intrinseco della natura dell'iPhone, un oggetto che costa uno sproposito e per vari motivi è diventato uno status symbol; poterlo avere a rate insieme a telefonate e sms permette a chiunque di averlo, indipendentemente da quello che ci si può fare.
per la serie come raschiare il barile e spennare il pollo fino all'ultima piuma.
Mi pare incredibile! Usare così uno smatrphone!!!
Secondo me lo collegano al computer almeno 1 su 10 (-:
Cmq Apple ha una capacità unica, assolutamente inarrivabile per tutti gli altri. Io direi il marketing migliore del mondo.
Rendere notizia planetaria il lancio di un colore!!!!!!! E per di più assolutamente ultrastandard come il bianco! Sono indubbiamente grandi.
Da iPhone Italia:
"Tutti sappiamo che l’iPhone 4 Bianco presentato da Apple è ancora un miraggio. Solo pochi fortunati sono riusciti ad averlo (per lo più giornalisti)"
"Partiamo dal principio. Il sensore di prossimità. Il colore bianco dell’iPhone 4 non consentiva all’infrarossi del sensore di trasmettere e ricevere correttamente il segnale, per questo, in fase di progettazione, gli ingegneri Apple decisero di applicare dei forellini nella parte superiore dell’iPhone 4, proprio sopra lo speaker.
Apple, lo sappiamo, è sempre stata attenta ai particolari, per cui, accorgendosi che da tali fori si vedeva chiaramente il sensore e questo non era esteticamente “proponibile”, decise di applicare una pellicola metallica che riprendeva lo stesso colore dei bordi dell’iPhone, in modo che anche l’occhio avesse la “sua parte”."
stica...
bha... capisco seguire i prodotti di una marca...... ma andare in fibrillazione per
un prodotto, che di nuovo ha solo il colore, mi sfugge totalmente.....
Sono rimasto sorpreso come voi dell'enfasi della notizia e di come gli ingegneri si siano prodigati nel creare un iPhone bianco, come se avessero dovuto fronteggiare chissà quali difficoltà di progettazione.
Ma ho capito che si tende a far diventare questo un oggetto di culto, dove niente è lasciato al caso e dove il solo cambio di colore comporta uno sforzo notevole in fase di progetto perchè ogni dettaglio sia perfetto.
La mia impressione è che il confine tra verità e suggestione sia molto sottile, ripetere all'infinito la perfezione dell'oggetto porta ad una sorta di auto convincimento per cui ogni confronto risulta vincente comunque.
La notizia non è semplicemente il colore bianco dell'iPhone, ma produrre un oggetto da considerare alla stregua di una scultura moderna..e l'aurea mistica che deve suscitare..
Grazie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".