iPhone 14 in arrivo a settembre: per Apple i volumi di vendita non cambieranno

iPhone 14 in arrivo a settembre: per Apple i volumi di vendita non cambieranno

Le previsioni di vendita di Apple per i nuovi smartphone iPhone 14 sono molto elevate, allineate a quelle di iPhone 13 nel 2021; questo in un mercato che mostra però segnali di contrazione nelle vendite

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Telefonia
smartphone 5giPhoneAppleGoogleAndroid
 

Il mese di settembre al quale ci avviciniamo è quello durante il quale, storicamente, Apple annuncia la nuova famiglia di smartphone della serie iPhone. Sarà così anche in questo 2022 con la serie iPhone 14, per la quale l'azienda americana si attende volumi di vendita elevati comparabili a quelli del predecessore iPhone 13 nonostante il contesto economico globale.

Bloomberg, infatti, evidenzia come Apple abbia chiesto ai propri fornitori di mantenere i volumi produttivi allineati a quanto fatto con iPhone 13 negli ultimi 12 mesi: questo implica avere a disposizione un volume iniziale di smartphone di nuova generazione pari a circa 90 milioni di pezzi, da vendere di fatto nel corso degli ultimi 3 mesi dell'anno complice anche la domanda tipica della stazione natalizia.

AlwaysOniPhone_720.jpg

Se questo obiettivo verrà mantenuto dai fatti Apple sarà stata in grado di completare nel 2022 vendite per circa 220 milioni di smartphone, un volume allineato a quello registrato lo scorso anno. Si tratterebbe di un risultato molto interessante, tenendo conto del fatto che il mercato degli smartphone ha registrato una contrazione delle vendite del 9% nel secondo trimestre 2022 ed è atteso ad un valore negativo medio di circa il 3,5% per l'intero anno 2022 rispetto a quanto ottenuto nel 2021.

Le previsioni di Apple si muovono quindi in controtendenza e sono ancora più significative considerando che gli smartphone dell'azienda americana sono tipicamente quelli proprio più costosi presenti sul mercato. Tutto questo in un anno, il 2022, che è caratterizzato da numerose difficoltà di natura economica per i rivenditori e per le aziende produttrici: i primi chiamati a operare in un mercato influenzato pesantemente dalla crisi economica generale in atto, e i secondi con le difficoltà di approvvigionamento dei componenti necessari per la costruzione dei propri prodotti.

Apple sembra puntare sulla domanda attesa da una clientela fidelizzata, disposta a far fronte ad un costo d'acquisto più elevato dei corrispondenti modelli basati su sistema operativo Google Android. Tutti i produttori di smartphone Android, invece, hanno rivisto le proprie stime per l'anno alla luce delle difficoltà di vendita registrate nella prima metà del 2022, in attesa che il clima economico globale migliori spingendo i consumatori a incrementare i propri acquisti in tecnologia.

59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AarnMunro15 Agosto 2022, 09:07 #1
...220 milioni!

Questi sì che son bravi a vendere!
Il 5% degli esseri umani...politici compresi.
phmk15 Agosto 2022, 09:49 #2

Hummm ...

Non ci riusciranno se non cambia il contesto internazionale ...
DrSto|to15 Agosto 2022, 10:10 #3
Ehhh la clientela "fidelizzata"...
metalfreezer15 Agosto 2022, 10:14 #4
Vendo telefoni al mediaworld, in questi mesi la domanda per iPhone 13 è semplicemente furi scala. Tutti i giorni decine di persone vengono a compare iPhone 13/ 13 pro ininterrottamente da mesi. Siamo in costante carenza di prodotto da non so quanto. Tant’è che dobbiamo spesso andare su ordinazione. Per ogni Samsung s22 ultra vendiamo 10 iPhone. Non so come faccia Apple a indottrinare così le persone.
gd350turbo15 Agosto 2022, 11:06 #5
Be' sono campioni intergalattici di marketing, è normale...
roccia123415 Agosto 2022, 11:26 #6
Originariamente inviato da: metalfreezer
Vendo telefoni al mediaworld, in questi mesi la domanda per iPhone 13 è semplicemente furi scala. Tutti i giorni decine di persone vengono a compare iPhone 13/ 13 pro ininterrottamente da mesi. Siamo in costante carenza di prodotto da non so quanto. Tant’è che dobbiamo spesso andare su ordinazione. Per ogni Samsung s22 ultra vendiamo 10 iPhone. Non so come faccia Apple a indottrinare così le persone.


In quanto marketing, non sono secondi a nessuno.
Aggiungi la costante voglia di apparire e di avere un status symbol (smartphone, auto) che in questi anni di social e influencer è ai massimi livelli... ed ecco vendite alle stelle per l'ultima fighetteria.
Scommetto che la maggioranza l'ha comprato a rate.
TorettoMilano15 Agosto 2022, 13:03 #7
semplicemente la concorrenza é sempre stata dietro, e ora che si usa lo smartphone per gestione contanti/pagamenti avere un os chiuso e aggiornato e app store monitorato sono dei plus fondamentali.
detto questo dopo aver speso in 12 anni di iphone nuovi 1500 euro totali ho la mezza idea di prendere il 14pro. maledetta apple
s0nnyd3marco15 Agosto 2022, 14:58 #8
Originariamente inviato da: TorettoMilano
semplicemente la concorrenza é sempre stata dietro, e ora che si usa lo smartphone per gestione contanti/pagamenti avere un os chiuso e aggiornato e app store monitorato sono dei plus fondamentali.
detto questo dopo aver speso in 12 anni di iphone nuovi 1500 euro totali ho la mezza idea di prendere il 14pro. maledetta apple


Credo sia il motivo fondamentale per molte persone. Lo store vigilato, gli updates garantiti per molti anni e la sicurezza in generale sono un fattore di da tenere conto.
roccia123415 Agosto 2022, 15:25 #9
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Credo sia il motivo fondamentale per molte persone. Lo store vigilato, gli updates garantiti per molti anni e la sicurezza in generale sono un fattore di da tenere conto.


Credo che "molte persone" non sappiano nemmeno di cosa stai parlando.
Quelle "molte persone" comprano iPhone perchè "cheffigo", ce l'ha anche *tiziofamosoacaso*, *influencer/youtuberacaso* ha detto che è bellissimo e velocissimo ed è da avere assolutamente.
elgabro.15 Agosto 2022, 15:34 #10
dopo anni di android passerò ad iPhone non c'è proprio paragone tra le due piattaforme.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^