iPhone 12 arriverà nei tempi previsti nonostante il coronavirus, le ultime indiscrezioni

Secondo il Bloomberg Apple ce la farà a sfornare i nuovi iPhone entro la stagione autunnale, periodo in cui iniziano solitamente le vendite dei melafonini
di Nino Grasso pubblicata il 31 Marzo 2020, alle 12:41 nel canale TelefoniaAppleiPhone
Secondo il tradizionale ruolino di marcia, Apple dovrebbe lanciare iPhone 12 nella stagione autunnale. Tuttavia le restrizioni nei trasferimenti e i problemi derivati da COVID-19 potrebbero far slittare i programmi sia dell'azienda di Cupertino, sia di molti dei concorrenti diretti. Bloomberg ha sempre indicato che Apple riuscirà a rilasciare lo smartphone con le solite tempistiche, e conferma la sua posizione all'interno di un nuovo report di lunedì.
La fonte parla della produzione di Foxconn, che sta lentamente tornando ai livelli normali dopo l'esplosione dell'epidemia da nuovo coronavirus. Secondo l'articolo i prossimi iPhone 5G verranno lanciati ad autunno, anche perché la produzione in volumi non sarebbe comunque partita prima dell'estate. Nelle scorse settimane, inoltre, Foxconn ha dovuto posticipare la riapertura dello stabilimento a Zhengzhou, che è la principale fabbrica in cui si assemblano gli iPhone, per via delle misure restrittive di quarantena adottate per limitare la diffusione dell'epidemia.
Contestualmente, però, il produttore degli iPhone ha incrementato significativamente i bonus relativi agli accordi con l'azienda cinese in modo da invogliare i lavoratori a tornare in fabbrica per la produzione dei telefonini. Il nuovo articolo di Bloomberg fa seguito a un altro report della prima parte del mese di marzo in cui si affermava che era troppo presto per parlare di posticipo di iPhone 5G, visto che la produzione non sarebbe stata avviata prima di maggio.
Da allora però sono emerse diverse informazioni contrastanti sulla capacità (e soprattutto la volontà) da parte di Apple di lanciare uno smartphone in un contesto di emergenza sanitaria, o nel periodo immediatamente successivo. Reuters ha scritto di recente che Apple avrebbe posticipato l'avvio della produzione in volumi dei nuovi melafonini, tuttavia questo non avrebbe scalfito i piani dell'azienda relativi al lancio nella stagione autunnale. Nikkei, invece, suggeriva che Apple stesse valutando l'ipotesi di rimandare il lancio degli smartphone ma la decisione non era stata ancora presa.
E ancora, DigiTimes ha affermato non c'è stata nessuna richiesta alle aziende partner di fermare o rallentare le forniture di componenti per la produzione dei nuovi dispositivi. Come indicato nell'ultimo report da Bloomberg, è difficile compiere stime valutando una sola parte della catena di fornitura dell'azienda: Apple ha lavorato in passato per imbastire accordi con fornitori provenienti da tutte le parti del mondo in modo da non soffrire di colli di bottiglia durante la realizzazione dei propri dispositivi, e questo potrebbe salvare il lancio dei nuovi modelli in autunno.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoaltrimenti aspetto settembre 2021 per cambiare il mio iphone x
venderanno molto meno, avevo letto di un calo del 18% come stima ma mi pare ottimistica
però un iPhone lo lanceranno ne sono sicuro, vendere meno è comunque meglio che non vendere niente
ormai è tardi per aggiungerlo al volo se non era nei piani, ma il TouchID sotto il display cadrebbe proprio a fagiolo quest'anno... perché ho come la sensazione che il prossimo inverno tanti almeno per prudenza gireranno con le mascherine in luoghi affollati tipo mezzi pubblici e avere lo sblocco con l'impronta sarebbe utilissimo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".