In crescita il download di musica su cellulari...in UK

Crescono del 70% i download di musica con telefoni cellulari, seocondo quanto riporta Orange UK
di Roberto Colombo pubblicata il 12 Novembre 2007, alle 11:00 nel canale TelefoniaSempre più cellulari e smartphone offrono la possibilità di essere utilizzati come Personal Media Player, con compatibilità con diversi formati di file audio/video. L'arrivo delle connessioni 3G e soprattutto della tecnologia HSDPA ha reso anche il download dei file da rete cellulare una questione di pochi attimi, liberando in alcuni casi dalla schiavitù del PC.
L'offerta online di musica da scaricare è uno dei servizi su cui produttori e operatori stanno puntando molto in questo periodo, come testimonia, ad esempio, il lancio, da parte di Nokia, del portale OVI, un music store dedicato ai cellulari.
La sensazione, guardando al mercato italiano, è che questo tipo di servizi non sia ancora decollato, probabilmente a causa della non capillare copertura della connettività 3G e soprattutto dall'assenza di profili tariffari che permettano di scaricare file da rete cellulare senza la paura di ritrovarsi in bolletta cifre astronomiche.
Pare che nel resto d'Europa la situazione sia ben diversa, come testimonia, ad esempio, il risultato reso noto da Orange UK, che ha sperimentato una crescita del 70% dei download di musica da cellulare negli trascorsi 6 mesi.
Viene portato ad ulteriore esempio il brano ‘Bleeding Love’ di Leona Lewis, nella prima settimana del mese di novembre ha fatto registrare 5.000 download. Staremo a vedere se l'onda arriverà anche in Italia o se la mancanza di tariffe adeguate raffredderà gli animi.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoocchio poi a non metterle come suonerie che se ti becca la siae ti fa il multone per aver fatto sentire in pubblico una canzone protetta da copyrights
Mp3 in Italia
"Staremo a vedere se l'onda arriverà anche in Italia o se la mancanza di tariffe adeguate raffredderà gli animi."Propenderei per la seconda ipotesi.
Monsterman, quando dici che la se la SIAE ti becca con la suoneria-canzone, ti può fare una multa... era ironia o una triste verità?
Mh, forse è per questo che sugli iPhone era inizialmente impossibile mettere delal musica come suoneria, e anche adesso che si può fare, si tratta di parti di brani pre-trattati attraverso iTunes, e per giunta pagati!
Chiaramente ci sono software di terze parti che permettono di sgamare il tutto, ma questo è un altro discorso...
Penso fosse ironico... Altrimenti se io stessi ascoltando in macchina un mio cd a volume alto e finestrini abbassati cosa succederebbe?
Sicuramente ci faccio la figura del buzzurro e spacco l'anima agli altri ma la multa dalla SIAE proprio no...
Che spreco di soldi!
Che aumenti pure il pane allora che i soldi pare che ancora non manchino!
Certo non li ascolti dall'altoparlante, ma dagli auricolari stereo. Sul mio Sony Ericsson la qualità è più che dignitosa per essere un dispositivo portatile.
Che aumenti pure il pane allora che i soldi pare che ancora non manchino!
Il fatto che ci sia chi può permettersi di scaricare canzoni a pagamento non vuol dire che non ci sia tanta gente che ha difficoltà ad arrivare alla fine del mese e deve fare attenzione a quando compra il pane... Per favore, accendiamo il cervello prima di scrivere cose del genere...
Sicuramente ci faccio la figura del buzzurro e spacco l'anima agli altri ma la multa dalla SIAE proprio no...
purtroppo potresti essere multato
tempo fa PI riportò di una multa della siae a un'officina che sentiva musica ad alto volume, pensa te dove siamo arrivati
Questa proprio non la sapevo
preoccupante davvero...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".