In arrivo il Nokia N82 Black

In arrivo il nuovo Nokia N82 in versione nera
di Roberto Colombo pubblicata il 19 Marzo 2008, alle 09:54 nel canale TelefoniaNokia
In arrivo il nuovo Nokia N82 in versione nera
di Roberto Colombo pubblicata il 19 Marzo 2008, alle 09:54 nel canale Telefonia
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono stato utente Nokia da almeno 7 anni.
Da una parte la linearita' del Symbian fa si che passare da un modello all'altro a distanza di un anno ad esempio fa si che impari a usare un telefono in pochi minuti.
D'altra parte e' anche il suo limite.
Da un modello all'altro le novita' sono solo piu' megapixel nella fotocamera..piu' memoria e poco altro.
Non capisco la differenza fra il mio vecchissimo N80 e questo a parte l'inutile aGPS(molto meglio la mia vecchia antenna Royaltek+N80+TOMTOM).
Da un mesetto sono un felice possessore di un iPhone dopo un viaggio a Seattle.
Non sono utente Apple e le uniche cose che ho sono un touch che ho regalato a mia moglie e del telefono in questione.
Dal canto mio l'iPhone fa bene appunto quelle 3 cose che ad un utente medio come me bastano e avanzano.
Telefonare,sentire musica e navigare con un interfaccia fantastica...punto.
Spero che Nokia prenda questa direzione....cioe' rendere le cose piu' semplici e sicuramente migliori piuttosto che implementare come in questo N82 millemila cose inutili per la maggior parte delle persone.
E' chiaro che in un forum di appassionati e smanettoni adesso mi verranno lanciati i pomodori in faccia per l'affronto.
Trovo giusto che se con un N95 si possono fare video...con relativi montaggi..foto da 5 MP navigare velocemente ecc...ci siano anche persone che lo sappiano sfruttare.
Pero' penso siano molto di piu' quelli come me che con il cellulare telefonino e poco piu'.
Ciao,prima di tutto scusa se mi permetto di criticarti,ma se uno compra un cellulare symbian da 500€(e,personalmente,scelgo symbian xkè puoi installarci praticamente di tutto(ok,con i symbian 3rd edition hanno fatto 'sta vaccata di symbian signed,speriamo che si sistemi il prima possibile) ),si presuppone che poi sfrutti tutto(o almeno in larga parte)quello che ha acquistato...parliamoci chiaro,i nokia(in larga parte) belli non sono belli,piccoli non sono piccoli....son "solamente" gran bei dispositivi multimediali su cui,ribadisco,puoi trovare un sacco di applicazioni...è normale che un cellulare indirizzato(a questo punto mi sento autorizzato a dirlo)a smanettoni,ci sia un sacco da smanettare...se non vuoi le millemila funzioni del symbian,prendi un nokia che non sia S60...io son da poco passato da un 6680 ad un E65 e devo dire che continuo a preferire la flessibilità dei nokia+symbian
Se si vuole fare quelle tre cosette,navigare(che poiè una caratteristica da navigatore gps,non da cellulare...potresti comprarti un navigatore vero e proprio tipo un tom tom a circa 150€(+o- il costo del software originale per il nokia) e navigare meglio)
,sentire musica(che poi è funzione da lettore mp3...con poca spesa oramai ci si porta via bei lettori con equalizzatori seri etc...) e telefonare(ohhh!!!Finalmente la prima cosa che riguarda veramente un cellulare...io aggiungerei invio di sms(cosa??l'iphone non permette di fare l'invio multiplo??(non so se con gli ultimi firmware hanno sistemato questo problema))e gli mms(cosa?non manda neanche mms?)...ah,xò ha la wifi al posto dell'umts...beh,giusto,in italia siamo pieni di hotspot...)),si può prendere un cellulare che non costi 500€ e che fa le cose per cui un cellulare è nato...se si sale di fascia,o voglio un design particolarissimo(e la nokia non mi sembra pioniera in questo campo)o voglio tanta tecnologia...
Se si vuole fare quelle tre cosette,navigare(che poiè una caratteristica da navigatore gps,non da cellulare...potresti comprarti un navigatore vero e proprio tipo un tom tom a circa 150€(+o- il costo del software originale per il nokia) e navigare meglio)
,sentire musica(che poi è funzione da lettore mp3...con poca spesa oramai ci si porta via bei lettori con equalizzatori seri etc...) e telefonare(ohhh!!!Finalmente la prima cosa che riguarda veramente un cellulare...io aggiungerei invio di sms(cosa??l'iphone non permette di fare l'invio multiplo??(non so se con gli ultimi firmware hanno sistemato questo problema))e gli mms(cosa?non manda neanche mms?)...ah,xò ha la wifi al posto dell'umts...beh,giusto,in italia siamo pieni di hotspot...)),si può prendere un cellulare che non costi 500€ e che fa le cose per cui un cellulare è nato...se si sale di fascia,o voglio un design particolarissimo(e la nokia non mi sembra pioniera in questo campo)o voglio tanta tecnologia...
il tuo discorso potrebbe pure esser giusto,ma se compro un navigatore per navigare,un lettore mp3 per ascoltare la musica e infine un cellure,mi ritrovo con tre oggetti diversi che di certo saranno piu ingombranti di un solo dispositivo che è capace di fare quelle cose insieme!!!
anche se l'iphone in effetti non ha il gps integrato e la vedo dura usarlo come navigatore anche perchè non è possibile nemmeno usare le antenne gps bluetooth!!!
Se si vuole fare quelle tre cosette,navigare(che poiè una caratteristica da navigatore gps,non da cellulare...potresti comprarti un navigatore vero e proprio tipo un tom tom a circa 150€(+o- il costo del software originale per il nokia) e navigare meglio)
,sentire musica(che poi è funzione da lettore mp3...con poca spesa oramai ci si porta via bei lettori con equalizzatori seri etc...) e telefonare(ohhh!!!Finalmente la prima cosa che riguarda veramente un cellulare...io aggiungerei invio di sms(cosa??l'iphone non permette di fare l'invio multiplo??(non so se con gli ultimi firmware hanno sistemato questo problema))e gli mms(cosa?non manda neanche mms?)...ah,xò ha la wifi al posto dell'umts...beh,giusto,in italia siamo pieni di hotspot...)),si può prendere un cellulare che non costi 500€ e che fa le cose per cui un cellulare è nato...se si sale di fascia,o voglio un design particolarissimo(e la nokia non mi sembra pioniera in questo campo)o voglio tanta tecnologia...
Capisco voler difendere a spada tratta come Nokia.
Sicuramente oggetti multimediali molto completi e secondo me gli ultimi modelli serie N (81/82/96) anche molto belli nel design che non guasta sicuramente.
Pero' il discorso della funzionalita' rimane.
A parte il fatto che con lo sblocco del cellulare della Mela sono stati creati un sacco di applicazioni...non certo quanto il symbiam ma questo e' agli inizi e con il nuovo SDK sicuramente la situazione migliorera'.
Oggi come oggi e' possibile mandare SMS multipli e MMS...anche se io di quest'ultimi non ne ho mai mandato 1 in vita mia.
La grande differenza non sta in quante applicazioni ci siano ,ma come le fa.
Se mi dici che navigare con un Nokia serie N,con quello schermino e col cursore,sia lo stesso che con un iPhone significa che allora non lo hai mai provato.Ora che si sta risolvendo pure la questione in Flash da parte di Adobe poi...
Idem per il riproduttore di mp3....tutta un'altra cosa.
Rimango sempre dell'idea che con questo N82 Nokia non abbia tirato fuori nulla di che.
La vera rivoluzione sara' quando Nokia presentera' a breve il nuovo sistema multitouch....li credo ci sara' da divertirsi.
Per ultimo poi volevo risponderti per il discorso che se uno compra un Nokia N95 per esempio lo sfrutta in pieno....
Be' su questo non sono daccordo...perche' come e' vero che esistono tanti fedeli di Apple che comprano solo quello esistono anche tantissimi che comprano telefoni da 500 euro come un serie N e li sfruttano al 10%...
Io ho un N70 ed a volte mi gingillo con l'n95 degli amici, mentre iPhone l'ho visto soprattutto online:
E' vero che iPhone è molto più fluido, soprattutto nella gestione della grafica, perché poi i tempi di avvio delle varie funzioni non mi sembrano molto diverse, ma il motivo principale è il processore che va a frequenza doppia (330 vs 600Mhz), anche se è vero che le prestazioni non sono esattamente proporzionali.
Con la gestione della grafica nokia farà un balzo avanti con il Symbian 9.1 FP2 in uscita nei prossimi mesi su N78, N96 e 6220c, su youtube puoi vedere alcune possibili evoluzioni.
Il mio N70 effettivamente è lentissimo, ma già con n95 siamo su un'altro pianeta, abbastanza da non notare tempi di attesa se non in particolari situazioni (tipo l'apertura dello slide o l'avvio della fotocamera).
Altri difetti di cui tutti parlano a proposito di n95 in realtà non esistono più, ad esempio gps e accensione lenti o della poca ram, che coi nuovi firmware sono risolti o quasi (gps e avvio impiegano adesso metà del tempo!), e per i terminali futuri credo varrà lo stesso.
Lo penso sempre quando leggo "iPhone" su un topic, secondo me chi lo tira in ballo a sproposito o ripete l'ennesima volta le solite stupidaggini andrebbe bannato al volo!
beh,ma allora questi uenti non possono lamentarsi che il cellulare fa millemila cose...
L'n95 8gb ha 8gb...mmm...interessante. Accelerometro mal sfruttato no? Assenza di flash allo xenon(e se voglio fare foto e una manna dal cielo)? E costa anche meno l'n82.
n96....mmm gran bella invenzione. Mi attizza solo la tv che poi non è sfruttata in italia e poi gli piazzano un doppio led ad alta luminosità!! bellissimo...ma dai!!
PS
400 tasse escluse quindi si piazza nella fascia n82 pearl ovvero 500/580 nei centri commerciali e in rete qualcosina in meno
p.s. http://www.thenokiaguide.com/my_web...8gb-vs-n82.html
quanto è tamarro! se il gps funziona male meglio l'n81+ antenna esterna. x il resto sono identici se non che l'n81 è meno ingombrante
ma htc touch che è un perfetto ibrido tra iphone e pda?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".