Iliad ''sbanca'' in Italia: fatturato ad oltre 55 milioni di euro con 2,23 milioni di utenti

Il risultato record di 2 milioni di utenti di pochi mesi fa arriva un ulteriore record per Iliad che a fine settembre continua la crescita ottenendo addirittura un fatturato di oltre 55 milioni di euro.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 14 Novembre 2018, alle 13:01 nel canale TelefoniaIliad
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEffettuo spesso speedtest, la velocita' non e' mai superiore ai 5megabit in download ( per assurdo molte volte e' piu' veloce l'upload ) con un ping tra 85ms e 100ms; abito a Torino, e provo spesso anche in altre citta' quando mi capita di spostarmi, nei mesi passati per es. Roma, Milano, Lucca, Padova, Bologna, Parma, stessa storia ovunque.
Arrivo da Postemobile che e' lammerdaTM, ma almeno a 20mbit in dl con un ping inferiore ai 40 li vedevo pure nel paesino sperduto della campagna astigiana ( davvero, non per dire )
Sapevo gia' di questi problemi quando l'ho sottoscritta ma dato che oggettivamente non faccio praticamente traffico dati col cellulare non mi festudia piu' di tanto, spero comunque in un miglioramento nel futuro perche' cosi' com'e' adesso va davvero davvero male.
Aggiungo anche che non e' un problema di smartphone, che ho peraltro cambiato in questi mesi passando da un Oneplus3 ad un Oneplus5t, i risultati sono i medesimi ( spesso molto simili a quelli di altri amici e conoscenti con Iliad e altri modelli di telefono )
Effettuo spesso speedtest, la velocita' non e' mai superiore ai 5megabit in download ( per assurdo molte volte e' piu' veloce l'upload ) con un ping tra 85ms e 100ms; abito a Torino, e provo spesso anche in altre citta' quando mi capita di spostarmi, nei mesi passati per es. Roma, Milano, Lucca, Padova, Bologna, Parma, stessa storia ovunque.
Arrivo da Postemobile che e' lammerdaTM, ma almeno a 20mbit in dl con un ping inferiore ai 40 li vedevo pure nel paesino sperduto della campagna astigiana ( davvero, non per dire )
Sapevo gia' di questi problemi quando l'ho sottoscritta ma dato che oggettivamente non faccio praticamente traffico dati col cellulare non mi festudia piu' di tanto, spero comunque in un miglioramento nel futuro perche' cosi' com'e' adesso va davvero davvero male.
Aggiungo anche che non e' un problema di smartphone, che ho peraltro cambiato in questi mesi passando da un Oneplus3 ad un Oneplus5t, i risultati sono i medesimi ( spesso molto simili a quelli di altri amici e conoscenti con Iliad e altri modelli di telefono )
comunque è stranissimo, voglio dire capisco che Iliad non prenda nulla in provincia, ma nelle città dovrebbe funzionare. io ce l'ho e a Roma funziona sempre per un uso normale del telefono (navigazione, chat, social, solite cose).
youtube a seconda del segnale posso doverlo mettere a 480p, raramente riesco a vedere un filmato in streaming 1080p60fps, il che significa che la linea nel migliore dei casi è cappata a 7-8 mbit/s.
però è strano che non riesca a funzionare nemmeno whatsapp.
confermo però che dopo agosto hanno completamente tagliato le gambe alla connessione, prima andava una scheggia, poi vuoi per gli utenti vuoi per altro hanno limitato la banda pro capite.
fanno prima a fondersi con esse
youtube a seconda del segnale posso doverlo mettere a 480p, raramente riesco a vedere un filmato in streaming 1080p60fps, il che significa che la linea nel migliore dei casi è cappata a 7-8 mbit/s.
però è strano che non riesca a funzionare nemmeno whatsapp.
confermo però che dopo agosto hanno completamente tagliato le gambe alla connessione, prima andava una scheggia, poi vuoi per gli utenti vuoi per altro hanno limitato la banda pro capite.
Ho avuto anche io "problemi" con Whatsapp e Telegram. Vai per mandare una foto, tutto bene, ne mandi un'altra e ci mette tre ore. Ti mandando un video, un PDF, qualcosa.. ogni tanto decenza (mai fulmine nel mio caso) ogni tanto non va nulla.
Ma la cosa più odiosa in assoluto è stato che per tre volte nel mio mese Iliad mi hanno chiamato, io avevo campo ma risultavo irrangiungibile. Ora, 3 volte in un mese possono non essere tante ma A) Con Vodafone e Tim non è MAI successo e B) Fosse stato qualcuno bisognoso di aiuto? Ok, avrò chiamato qualcun altro... ma non mi piace. Capisco l'essere irraggiungibile quando sono in montagna o in luoghi sfigati ma dentro casa non ricevere una telefonata non esiste.
Per non parlare del Lucca Comics. Mattina un paio d'ore senza internet o comunque con internet a macchie, poi un lapidario "nessun servizio" per il resto della giornata. Non muore nessuno ma la mia morosa era da tutt'altra parte col mio portafoglio e io non avevo idea di dove andare a cercarla nè un modo di contattarla. Avevo fame, ero incazzato e il giorno dopo sono tornato a Vodafone
Avrei potuto chiedere a qualcuno di fare una telefonata ma insomma, siamo nel 2018...
Per non parlare del Lucca Comics. Mattina un paio d'ore senza internet o comunque con internet a macchie, poi un lapidario "nessun servizio" per il resto della giornata. Non muore nessuno ma la mia morosa era da tutt'altra parte col mio portafoglio e io non avevo idea di dove andare a cercarla nè un modo di contattarla. Avevo fame, ero incazzato e il giorno dopo sono tornato a Vodafone
Avrei potuto chiedere a qualcuno di fare una telefonata ma insomma, siamo nel 2018...
[OT]
Un consiglio
Mai lasciare il portafoglio alla morosa/moglie se non hai la possibilità di tenerla d'occhio, specialmente se in zona ci sono negozi di scarpe...
[/OT]
Un consiglio
Mai lasciare il portafoglio alla morosa/moglie se non hai la possibilità di tenerla d'occhio, specialmente se in zona ci sono negozi di scarpe...
[/OT]
In effetti hai ragione, sono errori da evitare
Almeno dalle mie parti posso dire la stessa cosa di Tre, Wind e Vodafone: conosco persone che se ne sono scappate verso TIM o Iliad proprio perché, a macchia di leopardo, per settimane, ci sono stati gravissimi problemi con la linea dati e la linea voce. Esempio: Tre per tutta Luglio è stata inutilizzabile, Vodafone per tutto Ottobre e inizio Novembre anche, Wind invece va più a fortuna, qualche giorno si, qualche giorno no.
In generale, un po' tutti stanno avendo problemi da un po' di tempo a questa parte. Mentre posso capire Iliad che è un operatore giovane, non capisco tutti questi disservizi con gli altri operatori, al pari se non più di Iliad .... mah
a Palermo funzionava veramente male quando ho provato.... stiamo parlando di 2Mbps in pieno centro dove Voda o Tim sforano i 100 tranquillamente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".