Il prossimo Nexus 5 sarà ancora di LG su base G2 ma con retro in vetro?

Il prossimo dispositivo "Pure Google" della serie Nexus sarà ancora una volta realizzato e prodotto da LG, con il colosso di Mountain View che si occuperà della parte software e degli aggiornamenti a cadenze regolari. La società sudcoreana ha appena annunciato il G2, smartphone con display da 5,2" e posizione inedita per i tasti che si trovano tradizionalmente sulla parte laterale del dispositivo.
Resta da vedere se la caratteristica sarà riportata anche sul prossimo Nexus 5, così come la CPU Snapdragon 800 di Qualcomm, attualmente la soluzione più performante nel settore degli smartphone. Infatti, sembra che Nexus 5 sarà costruito sulla base del G2 di LG, attorno al suo enorme display FullHD e la fotocamera da 13MP, così come riporta HotHardware. Leggere differenze dal punto di vista dei materiali: il nuovo smartphone "Pure Google" potrebbe utilizzare ancora una volta il vetro per il suo retro, così come abbiamo visto su Nexus 4.
G2 è caratterizzato anche da un comparto audio di tutto rispetto, garantito dal processore a 24-bit/192kHz. Come da tradizione, Nexus 5 utilizzerà una versione estremamente basilare di Android, senza alcuna personalizzazione da parte del produttore. I terminali della serie si basano da sempre su questo assunto, offrendo all'utente un'esperienza Android così come pensata da Google.
Il nuovo smartphone Pure Google sarà probabilmente annunciato e lanciato assieme ad Android 5.0 Key Lime Pie, la prossima major release del sistema operativo di Mountain View di cui ancora non si conoscono informazioni dettagliate. La data di rilascio è prevista per i prossimi mesi, tuttavia non sono ancora pervenute conferme da parte delle società coinvolte. Alcune fonti riportano la possibilità di vedere due smartphone della famiglia Nexus quest'anno: al modello di LG potrebbe affiancarsi un Motorola, vero e proprio successore in termini di caratteristiche tecniche dell'attuale Nexus 4.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOltre al fatto che LG non mi fa impazzire come marchio, probabilemente ci sarà la stessa tiritera del 4 per l'acquisto con noi del terzo mondo penalizzati in termini di tempo e di prezzo.
Oltre al fatto che LG non mi fa impazzire come marchio, probabilemente ci sarà la stessa tiritera del 4 per l'acquisto con noi del terzo mondo penalizzati in termini di tempo e di prezzo.
veramente basta cercare un po' online e si trova ampia disponibilità anche per noi italiani
senza affanni e allo stesso prezzo
senza affanni e allo stesso prezzo
Adesso sì, ma fino a qualche mese fa non c'era nulla in vendita in Italia, se non importato, e al simpatico prezzo dei classici top di gamma non-nexus
senza affanni e allo stesso prezzo
È vero, ma adesso sono passati molti mesi dall'uscita...
senza affanni e allo stesso prezzo
dopo quasi un'anno dall'uscita mi sembra ovvio
ma appena uscito costava praticamente il doppio o quasi
non so perché ma Google non ci calcola per il Nexus
e questa politica commerciale mi è sempre suonata strana visto che gli italiani hanno un'altissima propensione a comprare il cellulare distintamente dal piano telefonico, non come gli altri europei che lo abbinano volentieri all'abbonamento
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".