Il nuovo Nokia 6 arriva ufficialmente in Italia con un prezzo a partire da 249.99€

Il nuovo Nokia 6 arriva ufficialmente in Italia con un prezzo a partire da 249.99€

Il nuovo Nokia 6 verrà finalmente distribuito anche in Italia. E' quanto annunciato da HMD Global che distribuirà anche nel nostro paese il device che rilancia il nome dell'azienda finlandese con specifiche decisamente interessanti.

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Telefonia
Nokia
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s-y25 Luglio 2017, 10:17 #11
niente banda lte 20?
kean3d25 Luglio 2017, 20:14 #12
dovrebbe stare sui 130-140€ maximo
ma gia a quel prezzo si trovano smartphone molto più interessanti
vedi redmi 4 pro etc
azi_muth25 Luglio 2017, 20:21 #13
E' uscito in ritardo: è un po' alto come prezzo e indubbiamente se avesse avuto il 625 il prezzo sarebbe stato motivato.
Io andrei sul Bq aquaris x a parità di prezzo senza pensarci...ma sicuramente scenderà...
Il Moto G5 è uscito a 200 euro adesso costa 170 euro...ha los stesso processore, meno ram, meno rom e costruzione più plasticosa.
rockrider8126 Luglio 2017, 09:29 #14
Ma la banda 20 ?

Non la vedo menzionata .... :-)
andrears25026 Luglio 2017, 10:06 #15
si ma anche citare continuamente i ciainafone come termine di paragone.. non ha molto senso.
Come dire che dacia e classe a mercedes sono la stessa macchina per quanto condividano piattaforma e motore.
*aLe26 Luglio 2017, 10:15 #16
Originariamente inviato da: Benna80
Tecnicamente tu hai avuto solamente "sempre e solo la scritta NOKIA", perchè per di dietro ci sono state 1000 vicissitudini per le quali l'azienda Nokia non è più la stessa.
Vero. Ma alla fine per l'utente medio è proprio quella scritta Nokia uno dei principali incentivi a scegliere quel telefono rispetto ad altri. Anche se NOKIA non ha più niente a che vedere con la "vecchia" Nokia (i Lumia 550 e 650, anche se marchiati "Microsoft", probabilmente sono più Nokia di questi).
Originariamente inviato da: andrears250
si ma anche citare continuamente i ciainafone come termine di paragone.. non ha molto senso.
Come dire che dacia e classe a mercedes sono la stessa macchina per quanto condividano piattaforma e motore.
Beh, è come confrontare Toyota Aygo, Peugeot 107 e Citroen C1 di qualche anno fa (una decina credo): le componenti di base erano le stesse, se non ricordo male... Cambiavano un po' la linea (ma neanche tanto), gli allestimenti, e tutto quello che riguardava l'assistenza post-vendita.
Lo stesso confronto lo si può fare coi telefoni: a parità di SoC cambiano la scocca, lo schermo, gli accessori/dotazioni (chi ha lo slot SD e chi no, ad esempio) e il supporto. Mi pare "normale" confrontare due telefoni di due brand diversi con lo stesso SoC per vedere quale "conviene" prendere a parità (o quasi) di hardware.
devilred26 Luglio 2017, 10:41 #17
Originariamente inviato da: Gyammy85
Ecco che nokia si scontra con la dura realtà del fantastico mercato android...
Ma bisogna pensare positivo, questo almeno ha tante app rispetto ai faillumia e potrà teleguidare i satelliti in maniera feega...sperando faccia foto brutte, perché se voglio fotografare bene mi compro una reflex (semicit.)


e come si vuole confrontare con la realta' del mondo android!!!?? usando hardware datato??? se non tirano fuori un vero top di gamma in linea con gli altri produttori sono belli che fritti.
s-y26 Luglio 2017, 10:43 #18
non sottovaluterei cmq il fattore marchio, e questo è un marchio che ha ancora molto appeal, si nota anche in alcuni commenti (legittimi, beninteso) in questo thread
io manco dipinto, ma appunto, dipende dalle prerogative...

ps: fermo restando che la situazione è cmq tutt'altro che lineare, lato successo del relaunch
Encounter26 Luglio 2017, 12:58 #19
Originariamente inviato da: Benna80
Tecnicamente tu hai avuto solamente "sempre e solo la scritta NOKIA", perchè per di dietro ci sono state 1000 vicissitudini per le quali l'azienda Nokia non è più la stessa. Quindi di fatto l'unica cosa che non hai cambiato è la scritt NOKIA, tutto il resto si


Una cosa è acquistare un cinafonino e sbatterci nokia sopra.
Un altra cosa è controllarne la progettazione e produzione.
Ovvio che non sono fatti in finlandia.
I winphone lumia sono stati progettati da nokia.
andrears25026 Luglio 2017, 13:34 #20
Originariamente inviato da: Encounter
Una cosa è acquistare un cinafonino e sbatterci nokia sopra.
Un altra cosa è controllarne la progettazione e produzione.
Ovvio che non sono fatti in finlandia.
I winphone lumia sono stati progettati da nokia.


ma quindi si sa se è appunto un cinafonino rimarchiato o progettato da nokia?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^