HUAWEI Pura 80 ufficiali: con una funzione fotografica che nemmeno Apple può copiare

HUAWEI Pura 80 ufficiali: con una funzione fotografica che nemmeno Apple può copiare

Il colosso cinese ha svelato quattro nuovi modelli della serie Pura 80, caratterizzati da sensori fotografici di grandi dimensioni, sistemi di ricarica rapida fino a 100W e comunicazione satellitare bidirezionale. Pura 80 Ultra introduce un rivoluzionario sistema di teleobiettivi commutabili.

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale Telefonia
Huawei
 

Huawei ha ufficialmente presentato in Cina la nuova generazione della serie Pura 80, composta da quattro modelli che puntano parecchio sul comparto fotografico. La famiglia include Pura 80, Pura 80 Pro, Pura 80 Pro+ e Pura 80 Ultra, ciascuno progettato per soddisfare diverse esigenze degli utenti più esigenti nel campo della fotografia computazionale.

Huawei Pura 80 Ultra

La caratteristica più interessante della serie risiede nell'implementazione di sensori fotografici di dimensioni generose, con i modelli Pro, Pro+ e Ultra che montano sensori principali da 1 pollice da 50 megapixel. Pura 80 Ultra rappresenta il vertice tecnologico della gamma, equipaggiato con un sensore RYYB da 1 pollice dotato di apertura variabile f/1.6-f/4.0 e stabilizzazione ottica dell'immagine. Il dispositivo vanta una gamma dinamica record di 16 EV, risultato che supera di 15 volte le prestazioni del precedente Pura 70 Ultra.

Ecco la nuova famiglia HUAWEI Pura 80

L'elemento più sorprendente di Pura 80 Ultra è rappresentato dal sistema di teleobiettivi commutabili, una soluzione tecnica che utilizza un meccanismo di movimento complesso per alternare tra due lenti diverse. Il sistema periscopico da 50 megapixel con sensore da 1/1,28 pollici offre zoom ottico 3,7x e 9,4x, entrambi dotati di stabilizzazione ottica con spostamento del sensore. Gli utenti possono scegliere tra un'apertura f/2.4 con lunghezza focale equivalente a 83mm oppure f/3.6 con focale molto estesa di 212mm.

Huawei Pura 80 Ultra
HUAWEI Pura 80 Ultra

I modelli Pro e Pro+ condividono lo stesso comparto fotografico: entrambi montano sensori principali da 1 pollice da 50 megapixel con apertura variabile f/1.6-f/4.0 e stabilizzazione ottica. Il teleobiettivo è equipaggiato con un sensore da 48 megapixel e zoom 4x con focale equivalente a 93mm, apertura f/2.1 e capacità tele-macro. Completano la configurazione un sensore ultrawide da 40 megapixel e un sensore multispettrale da 1,5 megapixel.

Il modello base Pura 80 adotta un approccio più contenuto, ma comunque con un sensore principale da 50 megapixel dotato di apertura variabile f/1.4-f/4.0, un teleobiettivo periscopico da 12 megapixel con zoom 5x e focale 125mm, oltre a un ultrawide da 13 megapixel. Tutti i modelli integrano una fotocamera frontale da 13 megapixel con obiettivo ultrawide f/2.0 e autofocus. Dal punto di vista del software fotografico, la serie introduce nuovi preset stilistici denominati Natura, Film e Cartoni animati, accompagnati da una tecnologia di fusione in tempo reale per i video che preserva i dettagli delle alte luci.

Huawei Pura 80 Ultra
HUAWEI Pura 80 Pro

Le dimensioni dei display variano all'interno della gamma: Pura 80 monta un pannello piatto da 6,6 pollici con risoluzione 1.256 x 2.760 pixel, mentre Pro, Pro+ e Ultra adottano schermi da 6,8 pollici con vetro quad-curvo. Tutti i modelli utilizzano tecnologia OLED LTPO con frequenza di aggiornamento adattiva 1-120Hz, supporto per colori a 10 bit e protezione Kunlun Glass di seconda generazione. Pura 80 Ultra raggiunge una luminosità di picco locale fino a 3.000 nit.

Huawei Pura 80 Ultra
HUAWEI Pura 80 Pro+

Per quanto riguarda l'autonomia, Pura 80 integra una batteria da 5.600 mAh con ricarica cablata da 66W e wireless da 50W. I modelli superiori Pro, Pro+ e Ultra montano unità da 5.700 mAh supportate da ricarica cablata da 100W e wireless da 80W. Tutti i dispositivi offrono resistenza IP68 per l'immersione fino a 2 metri e IP69 per getti d'acqua ad alta temperatura. La configurazione di memoria varia tra i modelli: Pura 80 e Pro offrono 12GB di RAM con opzioni di storage da 256GB, 512GB o 1TB, mentre Pro+ (che si differenzia dal Pro standard proprio per questo ambito) e Ultra partono da 16GB di RAM saltando la variante da 256GB.

Huawei non ha rivelato i dettagli sui chipset utilizzati, ma dovremmo trovare il SoC Kirin 9020 su tutti i modelli: l'azienda ha comunque specificato che che l'Ark Engine dei modelli Pro e Pro+ garantisce prestazioni superiori del 36% rispetto ai predecessori.

Specifiche tecniche Huawei Pura 80

  • Sistema operativo: HarmonyOS 5.1
  • SoC: Chipset octa-core
  • Memorie: 12 GB di RAM, 256 GB/512 GB/1 TB di storage non espandibile
  • Display: LTPO OLED da 6,6 pollici, risoluzione 1256 x 2760 pixel (459 ppi), refresh rate 1-120 Hz, colori a 10 bit, PWM a 1440 Hz, luminosità di picco 2800 nit, protezione Kunlun Glass 2
  • Fotocamere posteriori:
    • Principale da 50 MP (f/1.4-4.0 variabile, 24mm, 1/1.3", OIS)
    • Teleobiettivo periscopico da 12 MP (f/3.4, 125mm, zoom 5x, OIS)
    • Utra-wide da 13 MP (f/2.2, 13mm)
  • Fotocamera anteriore: 13 MP ultra-wide (f/2.0)
  • Connettività: 5G, Wi-Fi 7 dual-band, Bluetooth 5.2 (A2DP, LE, L2HC), NFC, GPS, USB-C 2.0, sensore IR
  • Batteria: 5600 mAh Li-Po
  • Ricarica: 66W cablata, 50W wireless, 7,5W wireless inversa, 5W cablata inversa
  • Dimensioni: 157,7 x 74,4 x 8,2 mm
  • Peso: 211 grammi
  • Resistenza: IP68/IP69 (immersione fino a 2 metri per 30 minuti)

Specifiche tecniche Huawei Pura 80 Pro

  • Sistema operativo: HarmonyOS 5.1
  • SoC: Kirin 9020 (7 nm) con CPU octa-core (1x2,5 GHz Taishan Big + 3x2,15 GHz Taishan Mid + 4x1,6 GHz Cortex-A510) e GPU Maleoon 920
  • Memorie: 12 GB di RAM LPDDR5X, 256 GB/512 GB/1 TB di storage UFS 4.0 non espandibile
  • Display: LTPO OLED Micro Quad Curved da 6,8 pollici, risoluzione 1276 x 2848 pixel (459 ppi), refresh rate 1-120 Hz, colori a 10 bit, PWM a 1440 Hz, luminosità di picco 3000 nit, protezione Kunlun Glass 2
  • Fotocamere posteriori:
    • Principale da 50 MP (1 pollice, f/1.6-4.0, OIS)
    • Teleobiettivo da 48 MP (f/2.1, 93mm, zoom 4x, OIS, macro)
    • Ultra-wide da 40 MP (f/2.2, 13mm)
  • Fotocamera anteriore: 13 MP ultra-wide (f/2.0) con autofocus
  • Connettività: 5G, Wi-Fi 7 dual-band, Bluetooth 5.2 (A2DP, LE, L2HC), NFC, GPS multi-costellazione, USB-C 3.1 Gen 1, sensore IR
  • Batteria: 5700 mAh Li-Po
  • Ricarica: 100W cablata, 80W wireless, 18W cablata inversa, ricarica wireless inversa
  • Dimensioni: 163 x 76,1 x 8,3 mm
  • Peso: 219 grammi
  • Resistenza: IP68/IP69 (immersione fino a 2 metri per 30 minuti)

Specifiche tecniche Huawei Pura 80 Pro+

  • Sistema operativo: HarmonyOS 5.1
  • SoC: Kirin 9020 (7 nm) con CPU octa-core (1x2,5 GHz Taishan Big + 3x2,15 GHz Taishan Mid + 4x1,6 GHz Cortex-A510) e GPU Maleoon 920
  • Memorie: 16 GB di RAM LPDDR5X, 512 GB/1 TB di storage UFS 4.0 non espandibile
  • Display: LTPO OLED Micro Quad Curved da 6,8 pollici, risoluzione 1276 x 2848 pixel (459 ppi), refresh rate 1-120 Hz, colori a 10 bit, PWM a 1440 Hz, luminosità di picco 3000 nit, protezione Kunlun Glass 2
  • Fotocamere posteriori:
  • Principale da 50 MP (1 pollice, f/1.6-4.0, OIS)
  • Teleobiettivo da 48 MP (f/2.1, 93mm, zoom 4x, OIS, macro)
  • Ultra-wide da 40 MP (f/2.2, 13mm), sensore multispettrale da 1,5 MP
  • Fotocamera anteriore: 13 MP ultra-wide (f/2.0) con autofocus
  • Connettività: 5G, Wi-Fi 7 dual-band, Bluetooth 5.2 (A2DP, LE, L2HC), NFC, GPS multi-costellazione, USB-C 3.1 Gen 1, sensore IR, comunicazione satellitare Beidou e Tiantong
  • Batteria: 5700 mAh Li-Po
  • Ricarica: 100W cablata, 80W wireless, 18W cablata inversa, ricarica wireless inversa
  • Dimensioni: 163 x 76,1 x 8,3 mm
  • Peso: 219 grammi
  • Resistenza: IP68/IP69 (immersione fino a 2 metri per 30 minuti)

Specifiche tecniche Huawei Pura 80 Ultra

  • Sistema operativo: HarmonyOS 5.1
  • SoC: Kirin 9020 (7 nm) con CPU octa-core (1x2,5 GHz Taishan Big + 3x2,15 GHz Taishan Mid + 4x1,6 GHz Cortex-A510) e GPU Maleoon 920
  • Memorie: 16 GB di RAM LPDDR5X, 512 GB/1 TB di storage UFS 4.0 non espandibile
  • Display: LTPO OLED da 6,8 pollici, risoluzione 1276 x 2848 pixel (459 ppi), refresh rate 1-120 Hz, colori a 10 bit, PWM a 1440 Hz, luminosità di picco 3000 nit, protezione Kunlun Glass 2
  • Fotocamere posteriori:
    • Principale da 50 MP (1 pollice, f/1.6-4.0, OIS)
    • Teleobiettivo periscopico da 50 MP con zoom commutabile 3,7x (f/2.4, 83mm) e 9,4x (f/3.6, 212mm, 12,5 MP effettivi)
    • Ultra-wide da 40 MP (f/2.2, 13mm)
  • Fotocamera anteriore: 13 MP ultra-wide (f/2.0) con autofocus
  • Connettività: 5G, Wi-Fi 7 dual-band, Bluetooth 5.2 (A2DP, LE, L2HC), NFC, GPS multi-costellazione, USB-C 3.1, sensore IR
  • Batteria: 5700 mAh Li-Po
  • Ricarica: 100W cablata, 80W wireless, 20W wireless inversa, 18W cablata inversa
  • Dimensioni: 163 x 76,1 x 8,3 mm
  • Peso: 233,5 grammi
  • Resistenza: IP68/IP69 (immersione fino a 2 metri per 30 minuti)

Un aspetto particolarmente interessante riguarda le capacità di comunicazione satellitare. Pura 80 e Pro supportano la costellazione Beidou per l'invio e la ricezione di messaggi e foto, oltre alla distribuzione di notizie e avvisi di emergenza. Pura 80 Pro+ estende queste funzionalità con il supporto alla doppia comunicazione satellitare Beidou e Tiantong, mantenendo la connessione senza necessità di puntamento attivo verso il satellite. La connettività include Wi-Fi 7 (6 su Pura 80) a 2,4GHz e 5GHz, Bluetooth 5.2 con supporto LDAC e L2HC, NFC e NearLink, la tecnologia proprietaria di Huawei sviluppata come alternativa al Bluetooth. Tutti i dispositivi eseguono HarmonyOS 5.1.

I prezzi per il mercato cinese partono da 6.500 yuan (circa 790 euro) per Pura 80 Pro 12/256GB, raggiungendo i 10.999 yuan (circa 1330 euro) per Pura 80 Ultra 16GB/1TB. Le preordinazioni sono già attive, con le prime consegne programmate per il 26 giugno. Non abbiamo ancora informazioni su disponibilità e prezzi per HUAWEI Pura 80.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano12 Giugno 2025, 10:00 #2
non sono appassionato di fotografia e in generale faccio pochissime foto (o proprio non ne faccio) ma per curiosità il titolo a cosa fa riferimento? huawei ha il brevetto sul sistema utilizzato e quindi non si può copiare?
pengfei12 Giugno 2025, 10:19 #3
Originariamente inviato da: TorettoMilano
non sono appassionato di fotografia e in generale faccio pochissime foto (o proprio non ne faccio) ma per curiosità il titolo a cosa fa riferimento? huawei ha il brevetto sul sistema utilizzato e quindi non si può copiare?


Immagino abbiano citato Apple nel titolo per guadagnare visibilità sui vari siti di aggregazione di notizie, un po' come si cerca di buttare in mezzo Tesla quando si parla di auto elettriche
popye12 Giugno 2025, 11:56 #4
posso farmici anche la barba...il design delle fotocamere mi ricorda troppo i rasoi philips
Sandro kensan12 Giugno 2025, 16:42 #5
Bello e le fotocamere sono quanto di più avanzato ci possa essere. Comunque apettiamo una prova sul campo per mettere e confronto i dispositivi più blasonati.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^