HUAWEI Mate Xs 2: il nuovo smartphone flagship pieghevole arriva anche in Italia

Arriva anche in Italia la nuova versione del pieghevole di HUAWEI ossia il Mate Xs 2. Un top di gamma in tutto e per tutto con la particolarità di avere però un display completamente pieghevole. Non ha i servizi di Google ma sappiamo che ormai HarmonyOS ha raggiunto un livello di app e servizi da comparativa con gli altri. Ecco quanto costa e che specifiche possiede
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Luglio 2022, alle 14:45 nel canale TelefoniaHuaweismartphone 5g
Huawei annuncia l’arrivo in Italia di HUAWEI Mate Xs 2 il nuovo foldable risultato dei recenti studi di Huawei nel settore dello sviluppo di smartphone pieghevoli, erede del tradizionale design in stile Huawei con apertura verso l’esterno. Ultraleggero e ultrasottile, ultrapiatto e ultra-affidabile, sfrutta tutti questi punti di forza per offrire la migliore user experience possibile.
HUAWEI Mate Xs 2 viene proposto da oggi fino al 31 agosto in pre-ordine solo su Huawei Store al prezzo di 1.999,90 euro e, con il deposito di 10 euro, si otterrà uno sconto di 100 euro e in omaggio le nuove HUAWEI FreeBuds Pro 2. Sarà in vendita dal 1 settembre, con HUAWEI FreeBuds Pro 2 in omaggio solo fino al 30 settembre.
HUAWEI Mate Xs 2: ecco tutto quello che dovete sapere
HUAWEI Mate Xs 2 è un pieghevole caratterizzato da una particolare cerniera a doppia rotazione Falcon Wing di nuova generazione con piega piatta il che rende HUAWEI Mate Xs 2 ultra resistente e ultra compatto. Lo smartphone è dotato di caratteristiche flagship, tra cui un display pieghevole True-Chroma da 7,8" e un sistema di fotocamere True-Chroma da 50 MP, con fotocamera ultra-angolare da 13 MP e teleobiettivo da 8 MP, che supporta HUAWEI XD Optics e porta le performance fotografiche a un nuovo livello. Grazie al nuovo aspetto visivo dinamico della piegatura e alla Smart Multi-Window aggiornata, HUAWEI Mate Xs 2 innova anche l'esperienza di interazione.
“Siamo entusiasti di annunciare il lancio italiano di HUAWEI Mate Xs 2, un device che offre la migliore innovazione di Huawei. C’è molta attesa e curiosità su questo nuovo foldable che va ad arricchire l’ecosistema Huawei incontrando l’interesse di tutti quei consumatori appassionati, sempre alla ricerca di un device in grado di stupirli”, afferma Pier Giorgio Furcas, Deputy General Manager Huawei Consumer Business Group Italia.
HUAWEI Mate Xs 2 pesa solo 255g, un peso non esagerato se pensate che risulta un device pieghevole. Questo risultato, dichiara Huawei, è stato possibile ottenerlo grazie all’utilizzo di materiali leggeri innovativi come le fibre di vetro ultraleggere per il backplane del device, le leghe di titanio di grado aerospaziale e l'acciaio ultraleggero ad alta resistenza per la sua struttura. Questi materiali innovativi non solo riducono il peso complessivo, ma danno al device anche un'eccellente resistenza al rischio di rottura.
HUAWEI Mate Xs 2 è dotato dell'esclusiva cerniera a doppia rotazione Falcon Wing di nuova generazione. Una volta aperto, lo schermo diventa piatto e liscio come uno specchio, offrendo un'esperienza ancora più coinvolgente. La cerniera è in acciaio ultraleggero e ad alta resistenza con un’elevata capacità di carico che conferisce al device un peso ridotto, ma una maggiore resistenza. Infine lo smartphone presenta un Composite Screen caratterizzato da un design simile a quello dei sistemi anti-collisione delle auto, rendendolo un eccellente ammortizzatore e buffer. Questa barriera antiurto migliora la flessibilità dello smartphone e la resistenza agli urti, offrendo ai consumatori la massima tranquillità.
Quando è aperto, HUAWEI Mate Xs 2 ha un display pieghevole True-Chroma da 7,8" con un’alta risoluzione di 2480 x 2200 e una golden ratio 8:7.1 per un'esperienza visiva coinvolgente, e non dimentichiamo che supporta una frequenza di aggiornamento fino a 120Hz, un oscuramento PWM ad alta frequenza a 1440Hz e una frequenza di campionamento del tocco fino a 240Hz. E il fatto di avere un rapporto di visualizzazione 19:9 quando è aperto, gli permette di risultare comodo da tenere in mano quanto gli smartphone non pieghevoli.
Con il primo e innovativo design in fibra di vetro 3D per texture più raffinate, HUAWEI Mate Xs 2 ha introdotto un altro progresso in tema di estetica. Questo permette di avere un effetto morbido al tatto e di ridurre le impronte digitali. Lo smartphone è disponibile in bianco con una texture in pelle naturale. Inoltre, in dotazione è fornita anche una custodia in PU semi-coperta che ha lo stesso colore dello smartphone e, non solo fornisce una migliore protezione, ma funziona anche come supporto.
HUAWEI Mate Xs 2 è dotato di una batteria da 4600mAh e supporta HUAWEI SuperCharge 66W che migliora la durata della batteria in standby. Inoltre, il sistema di raffreddamento a liquido al grafene (Graphene Liquid Cooling System) migliora ulteriormente le prestazioni di dissipazione del calore. Per arricchire l'esperienza di intrattenimento audio-video, HUAWEI Mate Xs 2 è dotato di suoni stereo capaci di creare un campo sonoro surround e, grazie al nuovo AI Sound Engine.
Lo smartphone pieghevole di Huawei integra il chip della serie Qualcomm Snapdragon 888 della serie flagship prodotto utilizzando una tecnologia di processo avanzata per prestazioni ancora più efficienti. Possiede 8GB di RAM e anche uno storage importante da ben 512GB. Il sistema True-Chroma di HUAWEI Mate Xs 2 include una fotocamera True-Chroma da 50MP per catturare colori fedeli alla realtà. HUAWEI XD Optics migliorato introduce una nuovissima tecnologia di recupero delle informazioni per perfezionare la nitidezza delle immagini e la riproduzione dei dettagli. HUAWEI Mate Xs 2 è anche dotato della nuova generazione di AI Remove che consente di cliccare sugli oggetti selezionati per modificare facilmente gli scatti. Inoltre, grazie al teleobiettivo da 8MP e alla fotocamera ultra-grandangolare da 13 MP, è possibile catturare con facilità panorami distanti e ampi in un unico scatto.
HUAWEI Mate Xs 2: prezzi e disponibilità
Da oggi fino al 31 agosto HUAWEI Mate Xs 2 sarà in pre-ordine solo su Huawei Store al prezzo di 1.999,90 euro e, con il deposito di 10 euro, si otterrà uno sconto di 100 euro e in omaggio le nuove HUAWEI FreeBuds Pro 2. Sarà in vendita dal 1 settembre, con HUAWEI FreeBuds Pro 2 in omaggio solo fino al 30 settembre.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.corriere.it/economia/az...996ecfc4c.shtml
Non mi pare un cattivo risultato. Certo vendere smartphone molto costosi aiuta i fatturati ma penalizza il numero di unità vendute. Ho letto che a livello globale il numero di unità è 1/10 di quanto vende Apple nel primo trimestre 2022, in Italia credo vada molto meglio in quanto è uno dei suoi mercati di punta.
Che ne pensate?
https://www.youtube.com/watch?v=G_a69VVpxT8&ab
Ma una volta fatta la comparativa come ne esce?
Ma una volta fatta la comparativa come ne esce?
Considera che non tutti comprano Apple o Samsung e ci sono molte persone che non hanno necessità di avere le app google ma hanno necessità di avere app valide. Per questo Huawei con le app su AppGallery ha tutte le app di cui si necessita con le sue 12000 app se non erro:
https://www.webnews.it/bancomat-s-p...zio-huawei-pay/
C'è tanta gente che non è vincolata google e una buona parte prende in considerazione Huawei.
Capisco che non faccia al tuo caso ma considera che a parte Youtube molta gente non è vincolata a Google: che ha apple usa spesso altro indirizzo di posta elettronica, youtube come app non è per diversa gente una necessità, ecc, ecc. Poi per una parte cospicua della gente giovane google è indispensabile ma non esistono solo loro.
Io avevo lo SPID delle poste, come tanti, ho visto che ritardava troppo (adesso mi risulta che PosteID ancora non c'è
https://appgallery.huawei.com/app/C104616575
«LepidaID è l'App gratuita realizzata da Lepida per consentire agli utenti di generare dal proprio smartphone o tablet il codice OTP richiesto per accedere in sicurezza ai servizi della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti al Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID.»
https://appgallery.huawei.com/app/C102843303
«Con l'App gratuita MySielteID avrai tutti i servizi per la tua identità digitale SPID a portata di Smartphone!»
Ne ho scelto una e questo è stato l'unico sbattimento per passare a Huawei, il resto è filato liscio.
Per la banca credo che ormai ci siano tutte. Se mi parli di una assenza allora ti riferisci certamente a Bancoposta. Quella manca ed è l'unica grossa assenza. L'unica alternativa è usare la web bank ma non è di immediato utilizzo come l'app.
Ovviamente io non uso Bancoposta e quindi sono a posto, lo SPID ce l'ho e la CIEapp non mi interessa e non sapevo esistesse. L'app per il fascicolo sanitario ce l'ho e funziona bene (non usa i servizi di google) e comunque la uso soprattutto via pc perché mi è più comodo visto che spesso faccio anche le stampe.
L'app dello stato Immuni e IO mi funzionano bene, IO mi pare che abbia dei servizi marginali che necessitino dei GSM con delle sezioni che forse hanno dei malfunzionamenti su IO su Huawei ma non ho indagato perché non mi interessavano.
Comunque sia moltissime persone non hanno Bancoposta, diverse persone la banca la usano da PC e quindi l'app non gli è indispensabile, altre persone non si fidano ad avere l'app della banca su smartphone. Quindi ci sono tanti clienti Huawei veri o potenziali.
Poi una nota un po' OT dividendo la popolazione over 18 in tre categorie: giovani, maturi e anziani (over 55 anni), vien fuori che gli anziani sono esattamente il doppio dei giovani. Questo per dire che non è detto che tutti sfruttino il telefono come fanno certi giovani dove le app devono essere tutte le app del mondo altrimenti casca la terra. Credo che gli over 55 abbiano molte meno richieste dal loro smartphone che un giovane e gli anziani sono il doppio della popolazione dei giovani.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".