Huawei a lavoro su smartphone per il 5G. Consumeranno e scalderanno come non mai

Arriva qualche novità sullo sviluppo dei primi smartphone capaci di utilizzare la nuova rete 5G. Huawei sembra essere in prima fila ma alcuni dettagli fanno capire che i prossimi device dovranno cambiare e di molto.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 31 Luglio 2018, alle 15:21 nel canale TelefoniaHuawei5G
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSebbene sia il futuro spero pero' che non spingano troppo con il mobile perche' al giorno d'oggi una banda teorica di 1.2gbit down/150Mbit in up ritengo siano piu' che sufficienti per gli utilizzi non professionali in ambito mobile e che dovrebbero piu' che altro aumentare la copertura e i tetti dei piani dati per poter diffeondere ed incentivare le applicazioni basate sulla connessione.
Non ne sarei così sicuro: il 4G è migliorato ma la differenza ora è (forse) irrilevante se hai buon segnale, ma poiché il 4G ha una propagazione minore di solito il segnale è più basso, perciò il cellulare deve aumentare la potenza del suo segnale e consumare di più. Idem sarà per il 5G, a parte le frequenza 700 che avrà buona penetrazione ma minore velocità.
Prova a bloccarti in 3g come mattego e vedi se noti differenze di autonomia.
infatti, ma non dirlo ad alta voce che se ti sente gd350turbo si inalbera
Ma per rimanere in tema, il 5G non doveva essere una rivoluzione più che per le velocità per il fatto di puntare sul tutto connesso (o internet of things)? Mi ricordo che quando era ancora in fase di studio si parlava di chip a basso consumo da inserire ovunque, per esempio negli smartwatch senza più avere la necessità di abbinare un telefono.
Perchè personalmente una tecnologia che premette velocità strabilianti a caro prezzo come quello di autonomia, calore prodotto e inizialmente scarsa copertura (dato che a quanto pare serviranno molti più ripetitori rispetto alle tecnologie precedenti) mi sembra fine a se stessa oltre che una manovra di marketing.
si, ma per l’iot, in pratica per i veicoli connessi, a quanto ne so. Per i comuni cellulari, mentre sei in un palazzo al 5 piano si aggancerà a celle normali. A meno di non mettere una cella sopra ogni casa, ma per una copertura capillare chissà quanto ci vorrà.
Comunque è chiaro che ci sarà dell’ottimizzazione da fare, questo sono solo le primissime antenne/chip, e non dice in quale banda, penso che essendoci bande così diverse ci vorranno più antenne. Probabilmente all’inizio non avremo tutte le bande sui cell.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".