HTC sostituisce gli schermi rotti accidentalmente con Advantage, e promette molto altro

HTC ha annunciato Advantage, al momento disponibile esclusivamente per utenti americani. Attraverso il servizio sarà possibile riparare gratuitamente il proprio smartphone anche se i danni sono causati dall'imperizia dell'utente
di Nino Grasso pubblicata il 19 Febbraio 2014, alle 09:14 nel canale TelefoniaHTC
Poco prima del Mobile World Congress, HTC ha annunciato ufficialmente un nuovo interessante programma d'assistenza agli utenti chiamato Advantage, che consentirà riparazioni gratuite su dispositivi non solo difettosi, ma che hanno ricevuto dei danni accidentali, ovvero causati dallo stesso utente, al vetro frontale dello schermo.
L'obiettivo di HTC è quello di fidelizzare l'utente con servizi esclusivi. Advantage include una garanzia limitata a sei mesi che copre qualsiasi danno al display. Se questo presenta graffi o rotture entro le tempistiche previste dal produttore, HTC si occuperà di sostituire il display gratuitamente e solo una volta.
Il servizio viene applicato esclusivamente ai dispositivi della famiglia One, quindi al momento agli HTC One, One mini e One Max acquistati a partire da oggi. Advantage sarà naturalmente espanso agli altri dispositivi di fascia alta di HTC quando verranno presentati al pubblico.
Il nuovo programma d'assistenza non copre alcun danno addizionale eccetto quelli allo schermo, come ad esempio introduzione di liquidi o dispositivi del tutto non funzionanti. Disponibile esclusivamente negli Stati Uniti al lancio, Advantage sarà interamente gratuito: sarà HTC, infatti, a coprire tutte le spese di spedizione. La società offre tuttavia un servizio più celere degli 8-10 giorni richiesti, con un sovrapprezzo di 29$.
In q uesto caso il produttore manderà al domicilio previsto un dispositivo ricondizionato, e solo dopo l'avvenuta spedizione l'utente sarà obbligato ad inviare il modello difettoso. Nemmeno in questo caso saranno tuttavia accettati dispositivi non funzionanti.
All'interno di Advantage troveremo garanzie anche dal punto di vista software. La società si promette di aggiornare i dispositivi che rientrano nel programma per almeno due anni dal lancio commerciale. Non c'è, tuttavia, nessun impegno per completare l'aggiornamento rispettando una determinata tempistica dopo il rilascio ufficiale di Google. Fra le funzionalità accessorie troviamo inoltre anche 25/50GB di spazio su Google Drive gratuito, da utilizzare a discrezione dell'utente o per effettuare il backup del dispositivo.
Il servizio di sostituzione display è al momento disponibile esclusivamente negli Stati Uniti, mentre HTC Advantage solo nel Nord America. Il produttore taiwanese ha già specificato che il programma verrà esteso in futuro su scala internazionale.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinoltre alla fine dal lato software assomiglia a quanto sta già facendo apple senza aver esplicitato tali servizi
dal lato hardware: quasi pure (quasi lo so)
La sostituzione del vetro non è tutta questa gran cosa (tranne per chi dovesse romperlo, ovviamente
Oltretutto è un ottimo sistema per evitare eventuali problemi di progettazione, come è capitato ad un amico con il Galaxy Note: si è ritrovato lo schermo rotto (senza che gli cadesse o prendesse botte), e gli hanno fatto pure pagare parecchio per la sostituzione, nonostante fosse un problema noto.
Troppa gente è egoista e approfitta solo. Un prezzo anche solo la manodopera e il prezzo del display sarebbero da far pagare. Poi sei mesi son pochi. E dopo che fai?
Dall'altra parte HTC ha forti difficoltà finanziarie, non li capisco. Fate un cellulare top di gamma un po più contenuto, funzionale, facile da usare. E chiedetevi cosa non ha un htc che l'iphone ha. Altro che vendere cellulari low cost a palate.
Le cose bisogna farle bene o lasciar perdere.
Ho cambiato due iphone, mentre l'htc one x è lì spento. Non riuscivo neanche con una tastiera custom a digitare alla metà della velocità con cui scrivo testi con l'iphone. Poi é troppo grande, la batteria non tiene la metà di quello che dovrebbe e manca il bottone fisico "home".
Oltre a cio i colori delle foto non sono belli e non sono nitidi. Htc poniti un po di domande!!!
Io penso che in 2 anni di sviluppo al massimo si può arrivare a fare 1 sola Major release ufficiale, il resto è lasciato alle custom ROM.
Se poi HTC vuole introdurre un servizio extra interessante per l'utente finale, io consiglierei di non invalidare la garanzia in caso di modifica del firmware ufficiale.
In questo modo si incentiva anche chi vorrebbe tentare per la prima volta il flash di una custom rom e teme di briccare il dispositivo perdendo pure la garanzia.
Certo è ovvio che se lo rimandi indietro per un malfunzionamento software dovuto dovuto a rom instabili o che hanno danneggiato le partizioni della nand, l'unica cosa che farà la casa per assistenza sarà piallarti tutto ed installare una nuova ROM ufficiale.
Questo è un rimedio economico e rapido per HTC e l'utente (anche se perde tutti i dati) non perde il dispositivo.
Sarebbe bello avere un produttore che ti dia una garanzia simile. In fondo loro cosa ci perdono?
Tanto chi sa cosa sia un flash prima o poi lo farà cmq e chi non lo sa, anche con una garanzia di questo tipo, non lo farà mai.
Questo significa portare una grossa fetta di pseudo-smanettoni sulla propria barca pronti a testare impunemente ogni modifica software
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".