HTC punta al 10% del mercato degli smartphone

Peter Chou sostiene che HTC sarà in grado di rosicchiare l'8/10% delle quote del mercato degli smartphone, grazie alle vendite di dispositivi di tutte le fasce di prezzo
di Nino Grasso pubblicata il 31 Marzo 2014, alle 08:31 nel canale TelefoniaHTC
Nonostante i risultati non proprio incoraggianti degli ultimi anni, HTC crede di poter rosicchiare quote di mercato agli antagonisti più forti del mercato. Il produttore spera nel successo di HTC One (M8), e non a torto a giudicare dalle prime impressioni degli addetti ai lavori.
Abbiamo un'unità dello smartphone in redazione, e possiamo dire che One (M8) è un ottimo dispositivo in cui niente è lasciato al caso. I 4MP della fotocamera potrebbero far storcere il naso a chi è influenzato dalla cosiddetta "battaglia dei megapixel", ma a livello di qualità costruttiva, finiture, percezione dei materiali e personalizzazione software, HTC si è dimostrata negli anni non essere seconda a nessun altro produttore.
I risultati tardano tuttavia ad arrivare: Peter Chou, CEO e co-fondatore della società, crede che la compagnia sarà in grado di occupare dall'8 al 10% delle quote di mercato del mercato globale degli smartphone nel lungo termine. Questo potrebbe succedere combinando le vendite dei dispositivi proposti nelle varie fasce di mercato, sia in quella alta che in quelle più economiche.
Chou ha confermato il probabile rilascio futuro di linee di dispositivi indossabili e tablet, senza evidenziarne tuttavia dettagli specifici. Stando ad alcune voci, HTC potrebbe essere il produttore di un presunto Nexus da 8,9" che Google potrebbe presentare entro la fine dell'anno in corso.
Sebbene Chou abbia parecchia confidenza nel futuro di HTC, gli analisti non si mostrano altrettanto positivi. C.K. Cheng, anallista per CLSA ltd. crede che il produttore taiwanese non abbia il potenziale economico per competere ad armi pari con Samsung: "Nonostante la migliore disponibilità, il programma di lancio di HTC One M8 è simile a quello del Samsung Galaxy S5", ha dichiarato l'analista. "Ma HTC faticherà a competere con l'enorme budget che Samsung destinerà per il marketing".
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando i megapixel contano
4MP sono drammaticamente pochi quando non hai lo spazio fisico per avere uno zoom ottico.Oltretutto se è vero che l'ottica esige fotositi più grandi per avere meno rumore, è anche vero che ormai l'elettronica e il software mettono ottimamente una pezza.
Ho visto un confronto di immagini scattate in condizioni di scarsa illuminazione e i risultati di HTC non mi sono sembrati tanto eclatanti, soprattutto considerando che a causa della scarsa risoluzione non è immaginabile fare un crop e quindi di utilizzare lo zoom eletronico-
Mi dispiace per HTC, ma su dispositivi come gli smartphone i megapixel contano.
Ma il problema di HTC non è solo Samsung, ma Lenovo/Motorola, LG, Sony e Huawei.
Notare il rapporto fra le dimensioni generali e le dimensioni dello schermo. HTC è imbarazzante, peccato.
Notare il rapporto fra le dimensioni generali e le dimensioni dello schermo. HTC è imbarazzante, peccato.
almeno è giustificato dagli altoparlanti
http://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.ne...QQrlfturiF.huge
http://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.ne...QQrlfturiF.huge
Vero...ma (e qui parlo per me, sia chiaro) è spazio sprecato visto che non è un HiFi. La musica la ascolto in cuffia, il drin drin del telefono va bene con qualunque altoparlante e se sto facendo vedere un video a qualcuno (per cui no cuffie) mi accontento degli altoparlanti scrausi classici. Tanto parliamo di un cellulare, non di un impianto in cui vedere film e ascoltare musica.
Il Max viene 600 euro, ed è ampiamente il più caro della categoria (+150 euro di Note 3 e Nokia 1520, +200 euro dello Z Ultra).
L'HTC One Mini, un modello molto interessante, ma è assurdo ancora oggi vederlo a 300-320 euro.
Il Desire 601 viene 280 euro, ed il 500 sui 200 euro.
Posso capire che il Moto G abbia sconvolto la fascia dei 150-200 euro, ma è uscito 6 mesi fa, farebbero bene ad adeguarsi.
...poi tra il dire e il fare........
Esatto, l'altro emblema è Samsung che fa terminali di merda e ne vende più di chiunque altro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".