HTC One "Nexus Experience" confermato, 599$ a partire dal 26 giugno

Dopo l'annuncio di Galaxy S4 in versione Google con Android stock, arriva la conferma di un imminente lancio di una alternativa HTC, rappresentata ovviamente dall'attuale top di gamma, ovvero One
di Davide Fasola pubblicata il 31 Maggio 2013, alle 09:40 nel canale TelefoniaHTCAndroidGoogleNexusGalaxySamsung
Dopo le numerose voci che lo davano per possibile e che si sono susseguite nel corso delle settimane passate, HTC One in versione Nexus ha ricevuto ieri una importante conferma da parte di Sundar Pichai, Vice President di Chrome e Android in Google. La versione di HTC One con ROM Android Stock sarà disponibile a partire dal prossimo 26 giugno sul Google Play Store ad un prezzo al lancio di 599$ tasse incluse.
Nello stesso giorno inizierà anche la commercializzazione, sempre tramite il canale di Google, di Samsung Galaxy S4 Google Edition. Dato interessante per l'analisi di quelle che saranno le vendite dei due dispositivi giunge dal fatto che HTC One costerà 50$ in meno rispetto alla alternativa Samsung e per la prima volta entrambe le soluzioni saranno equipaggiate con lo stesso identico OS senza personalizzazioni. Dovranno quindi puntare unicamente sul proprio charme per fare breccia nel pubblico.
HTC One "Nexus Experience" giungerà in una sola versione con memoria dedicata allo storage pari a 32GB mentre il concorrente Galaxy S4 offrirà out of the box 16 GB di memoria espandibili però tramite microSD, operazione non possibile in HTC One.
HTC ha confermato che il terminale giungerà con la versione 4.2.2 di Android e tutti gli aggiornamenti software saranno testati, adattati e rilasciati dalla stessa Google. A questo punto ci auguriamo quindi che la versione Nexus di HTC One riceva gli aggiornamenti in contemporanea con gli altri dispositivi marchiati Google e quindi non appena disponibile la nuova versione del software.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon ha importanza. Se vuoi puoi installarti la rom pure google su un telefono nostrano senza problemi. L'importante è che l'HTC one sia entrato nel progetto AOSP.
Spero in una versione 4,3" senza limitarne troppo le caratteristiche (vedi S4 mini).
Magare a 450/500€ sarebbe davvero appetitoso.
Se non c'è mercato nel paese europeo con piu' telefoni pro capite ...
Così a naso direi che il motivo sono le tasse.
Non sono assolutamente d'accordo per quanto riguarda la qualità del prodotto.
Non tanto per i materiali usati ma quanto per il fatto di come gli stessi sono stati assemblati.
Per accedere ai componenti interni di questo smartphone devi togliere il display che non ha alcuna vite di sblocco,è SOLO incollato.
Ok,chi si mette ad aprire uno smartphone?
Nessuno,ma se anche dopo 2 anni mi muore la pila e decido di cambiarla,per come è stato progettato posso tranquillamente pensare di buttarlo.
Idem se per sfiga mi casca per terra e si rovina il display.
Per quello che costa mi sarei aspettato un prodotto perfettamente smontabile/riparabile invece,aimhè mi tocca constatare che questo rispetto agli altri è:usa e se si rompe,gettalo...
Ok,chi si mette ad aprire uno smartphone?
fixed, iFixit lo ha dovuto letteralmente demolire per poter accedere alla logic board e alla batteria
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".