HTC One M9+, arriva finalmente in Italia il vero top di gamma taiwanese

HTC Italia ha annunciato la futura disponibilità di One M9+, il top di gamma rivisto e corretto con specifiche tecniche estreme. Arriverà in Italia il prossimo mese di settembre
di Nino Grasso pubblicata il 16 Luglio 2015, alle 11:41 nel canale TelefoniaHTC
Lo scorso mese di aprile HTC annunciava One M9+, versione rivista e corretta del tradizionale M9 svelato durante il Mobile World Congress. HTC One M9+ è stato fino ad adesso un'esclusiva per i mercati cinesi, ma arriverà anche in Italia a partire dal prossimo mese di settembre. Ad annunciarlo è stata la stessa società, che specifica che l'unica variante di colore in cui verrà proposto nel nostro mercato sarà quella del più ricercato gunmetal grey.
Sul piano tecnico le differenze sono notevoli rispetto al tradizionale One M9 che un po' ha deluso le aspettative: il processore è un MediaTek MT6795T da otto-core e 2,2GHz, con architettura simile e frequenza d'aggiornamento leggermente più elevata rispetto allo Snapdragon 810. Sarà interessante capire quali siano i vantaggi (o gli svantaggi) rispetto al processore Qualcomm, sia sul piano delle performance che su quello dell'efficacia nella dissipazione del calore prodotto.
HTC One M9+ integra 3GB di RAM e 32GB di storage espandibili via microSD, e adotta un display da 5,2" a risoluzione Quad HD (su One M9 si ferma alla Full HD). La batteria integrata e non rimovibile resta da 2.840 mAh, così come il corredo di sensori e di tecnologie per la connettività. In aggiunta troviamo un sensore di impronte digitali collocato sulla parte frontale dello smartphone, che consente lo sblocco con un solo tocco.
Esteticamente One M9+ e M9 sono decisamente simili, con alcune differenze dovute soprattutto alle funzionalità aggiuntive integrate sul modello più alto in gamma, come ad esempio il sensore biometrico e la nuova fotocamera. Sul fronte fotografico, infatti, sono previste corpose novità, con il modulo da 20,7 megapixel integrato su M9 che viene coadiuvato da un'ulteriore fotocamera per l'esecuzione in postproduzione di effetti artistici sulle foto.
Il doppio modulo Duo è una tecnologia che avevamo già visto su One M8 e assente su M9, ma nel primo caso era abbinata ad una fotocamera Ultrapixel da 4MP non troppo convincente alla prova dei fatti. HTC decide quindi di ruggire anche nel mercato italiano, con un modello che può confrontarsi a testa alta con i più agguerriti competitor dei mercati occidentali. One M9+ arriverà quindi a settembre ad un prezzo non ancora confermato dalla società.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobho! degustibus...
Se c'è una cosa da cui tutti gli altri produttori devono imparare qualcosa da HTC è proprio quella di fare dei bei telefoni, almeno i modelli di punta.
Riguardo Audi, sarà che mi sento toccato in prima persona ma ritengo esagerato dire che un modello del 99 e gli attuali sono uguali.
I tedeschi per i loro modelli di successo cercano di mantenere una certa continuità nel design, vedi Golf, Porche Carrera, etc ma non per questo fanno brutte auto, anzi direi tutt'altro.
Anche se fossimo solo una nicchia dell'1%, saremmo una nicchia tutta loro!
La cosa interessante di questo M9+ è che è "solo" un 5,2'' anche se per me la dimensione massima per restare tascabile rimane 4,7/5'').
Si sa qualcosa dell'apertura focale della fotocamera dell'M9+?
Mi ispira molto l'ottica del LG G4 con apertura 1.8 e stabilizzatore,. che lo rende forse l'unico smartphone in grado di scattare foto decenti anche con poca luce...
Peccato che 5,5'' siano decisamente troppo per le mie tasche.
480fps 1080p Full HD Super-Slow Motion video feature
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".