HTC M8: confermate da benchmark le specifiche tecniche

M8 è il nome in codice dello smartphone su cui HTC è attualmente al lavoro e di cui sono trapelate molteplici informazioni nelle scorse settimane. Attraverso lo screenshot di una sessione di AnTuTu è possibile scoprire quali saranno le specifiche tecniche
di Nino Grasso pubblicata il 27 Novembre 2013, alle 09:21 nel canale TelefoniaHTC
Gli screenshot che riportiamo in questa pagina fanno parte di una sessione di benchmark con AnTuTu e confermano le specifiche tecniche discusse nelle scorse settimane del nuovo HTC M8, il successore di One, quest'ultimo conosciuto nelle fasi precedenti al suo rilascio con il codice M7.
Come avevamo già scritto precedentemente, HTC M8 avrà un display di dimensioni leggermente più ampie rispetto al predecessore, con un pannello da 5 pollici dotato della medesima risoluzione Full HD, e un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 800 da 2,3GHz (nella sua declinazione più evoluta, nota con il codice MSM8974AB) coadiuvato da 2GB di RAM. La fotocamera posteriore resterà la stessa da 4 megapixel con sensore UltraPixel, mentre il dispositivo sarà dotato di Android 4.4 KitKat dal day-one.
Le novità rispetto ad One non sembrano estremamente evidenti nemmeno per quanto riguarda il design, per quello che sembra un modello intermedio fra l'attuale e la prossima generazione, piuttosto che un cambio radicale. Il display è in linea con quello degli smartphone con cui concorre attualmente lo One, così come il SoC non mostra netti vantaggi rispetto agli ultimi top di gamma della concorrenza.
Per quanto non sia una caratteristica necessaria, già alcuni produttori si stanno spostando verso display Quad HD (2560x1440), stando agli annunci provenienti dalla Cina. Qualcomm ha già annunciato Snapdragon 805, come abbiamo riportato pochi giorni fa, che avrà caratteristiche evolute rispetto agli attuali SoC sul mercato e un supporto più specifico a risoluzioni superiori.
HTC M8 è previsto per il primo trimestre 2014, tempistiche forse troppo anticipate per le novità dal punto di vista dell'architettura hardware interna. La declinazione AB di Snapdragon 800 porterà un incremento di 100MHz nel clock della GPU rispetto al modello tradizionale, ed un sensibile boost prestazionale rispetto allo Snapdragon 600 di HTC One. Oltre allo schermo l'unica altra novità pare che riguardi la presenza del sensore per la scansione delle impronte digitali posto sulla scocca posteriore del dispositivo, proprio sotto il modulo fotocamera come su HTC One Max.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi volete dire che il nuovo top di gamma HTC aumenta solo il processore?
Non ci crederò mai... A parte il fatto che secondo me sarà 5.2", ma almeno la fotocamera la miglioreranno...
Mi volete dire che il nuovo top di gamma HTC aumenta solo il processore?
Non ci crederò mai... A parte il fatto che secondo me sarà 5.2", ma almeno la fotocamera la miglioreranno...
quoto, sarebbe un autogol con quella mediocre fotocamera, sta cavolo di sdcard poi quando si decideranno a rimetterla?
bellissimo telefono ma...
1)la gente continuerà a comprare samsung e apple
2)per l'uso che faccio io del telefono la Sense è la UI migliore (dalla 4 in poi va da dio), quella degli xperia a me non piace per niente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".