HTC, conti giù in picchiata: -46% rispetto all'anno scorso

Il brand taiwanese non riesce a risollevarsi da una crisi che dura ormai anni e che non vede una fine imminente. Rispetto ai risultati dell'anno scorso, di certo non floridi, la compagnia ha perso un ulteriore 46%
di Nino Grasso pubblicata il 07 Giugno 2018, alle 17:01 nel canale TelefoniaHTC
Se una volta HTC dettava legge nel settore degli smartphone con prodotti all'avanguardia ed estremamente innovativi, oggi la situazione è cambiata e non sembra volersi risollevare. La compagnia taiwanese ha rilasciato i risultati del mese di maggio 2018, in cui è stato registrato un fatturato di soli 70 milioni di euro, in caduta libera rispetto allo stesso periodo del 2017.
A maggio dell'anno scorso, infatti, la compagnia aveva generato un fatturato di circa 130 milioni di dollari, con un declino quest'anno che ammonta a circa il 46%. La compagnia ha anche rilasciato i risultati da gennaio a maggio 2018, con un fatturato complessivo di 380 milioni di euro. Si tratta di numeri molto ridotti rispetto a quelli della concorrenza, e molto più bassi anche di quelli che la stessa HTC, comunque non in buone acque, aveva generato nello stesso periodo del 2017.
Da gennaio a maggio 2017 infatti la società aveva raccolto un fatturato di 678 milioni di euro, con un calo quest'anno di circa il 44%. L'unico aspetto positivo per i taiwanesi è che il fatturato del mese di maggio è in aumento rispetto a quello del mese precedente, e nell'immediato la compagnia potrebbe inanellare una serie di mesi positivi grazie ai lanci recenti di HTC U12+, il nuovo smartphone top di gamma, e HTC Vive Pro, il visore per la realtà virtuale.
Ad oggi è tuttavia difficile essere positivi a riguardo del futuro della compagnia e, come è stato dimostrato più volte in passato, non sarà un buon device a salvare le casse della società. Basti fare il paragone con i mostri sacri della categoria degli smartphone, Samsung, Huawei e Apple, e con i loro continui investimenti nel marketing per innalzare la visibilità dei brand in vari modi. HTC non è mai stata aggressiva sul piano commerciale, e ne sta pagando tuttora le conseguenze.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrandi dimensioni, certo, sacri o mitici no. Non piu' di htc
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".