HONOR regina dei foldable a IFA 2023: intervista al Presidente europeo Tony Ran

A Berlino, in occasione di IFA 2023, abbiamo scambiato due chiacchiere con Tony Ran, President of HONOR Europe. Con lui abbiamo discusso della nuova strategia dell'azienda legata agli smartphone foldable, e non solo
di Nino Grasso pubblicata il 11 Settembre 2023, alle 10:31 nel canale Telefoniahonor
Senza alcun dubbio HONOR è stata la regina di IFA 2023 per quanto riguarda gli smartphone foldable. In occasione della fiera berlinese l'azienda ha presentato il foldable "a libro" Magic V2 per i mercati europei e si è lanciata in una nuova categoria di prodotto con Magic V Purse. Confinare quest'ultimo in una categoria ben precisa sarebbe sbagliato: è un accessorio di moda, una borsetta, ma come non ne se ne erano mai viste. Grazie ai display AOD integrati il suo stile può cambiare in base all'outfit, e tutti gli accessori su schermo si muovono insieme a chi lo indossa grazie a una serie di sensori che analizzano costantemente ogni spostamento.
Intervista a Tony Ran, President of HONOR Europe
A IFA abbiamo avuto modo di scambiare due chiacchiere con Tony Ran, President of HONOR Europe, che ci ha raccontato quella che è la vision dell'azienda intorno ai dispositivi pieghevoli e non solo: "Vogliamo davvero far sì che i pieghevoli diventino mainstream", ha sottolineato il dirigente. "E con Magic V2 è arrivato il momento giusto". La sua forza è la capacità di offrire due esperienze in una: "Se lo usi da chiuso è paragonabile a un modello tradizionale grazie al rapporto di 20:9 del display esterno e lo spessore di 9,9mm. Ma una volta aperto diventa perfetto per l'ufficio mobile, per i video, per leggere. In questi casi è il compagno perfetto".
HONOR Magic V2 si distingue nella sua categoria per lo spessore e il peso ridotti. Il dispositivo utilizza una lega di titanio per la cerniera, che lo rende più resistente e leggero rispetto ai modelli già presenti sul mercato. Anche la struttura della cerniera è stata migliorata, risultando più sottile del 75% e riducendo la profondità delle pieghe sul display del 47% rispetto al modello precedente. Monta uno schermo esterno da 6,43" e uno interno pieghevole da 7,92", entrambi OLED, e offre tre fotocamere al posteriore e due frontali, una per il display esterno, l'altra per quello interno. Il processore è uno Snapdragon 8 Gen 2 con taglio unico da 16GB di RAM e 512GB di storage, mentre la batteria da 5000mAh utilizza celle al silicio-carbonio e può vantare uno spessore decisamente ridotto, molto più rispetto ai canoni cui siamo abituati.
Ed è proprio questo uno dei punti battuti da Ran durante l'intervista: "La batteria al carbonio-silicio è una delle nostre innovazioni più importanti, specialmente facendo riferimento al campo delle batterie, e ci ha davvero consentito di migliorare drasticamente l'esperienza d'uso del foldable". Grazie alla tecnologia, sottolinea il dirigente HONOR Europe, l'azienda è riuscita a inserire una batteria da 5000mAh all'interno di un corpo che - da aperto - risulta spesso solo 4,7mm per ogni faccia del dispositivo. Il dispositivo arriverà a inizio 2024 in Italia, ma il prezzo non è stato ancora comunicato.
La novità più eclatante e inattesa della fiera, da parte di HONOR, è stato però il nuovo Magic V Purse. Si tratta di un dispositivo che abbraccia il mondo tech insieme a quello del fashion, offrendo qualcosa di mai visto nel settore. L'idea principale, ha dichiarato Ran durante l'intervista, era quella di esplorare la possibilità di fondere le due categorie spesso molto distanti fra di loro all'interno di un unico prodotto. Il concept si è rivelato talmente bello che HONOR l'ha mostrato a IFA 2023, in modo da "fornire un'opzione in più sul mercato" per far sì che la categoria del foldable non solo fosse rivolta al mondo aziendale, ma che potesse rappresentare anche dispositivi "divertenti e alla moda" rivolti a un pubblico più ampio.
HONOR Magic V Purse è stato progettato per trasformare lo smartphone in un accessorio di moda, grazie alla possibilità di personalizzare i display always-on con design che ricordano borse, includendo elementi come catene, accessori e nappine. Può essere indossato come una borsetta grazie a cinturini e catene intercambiabili che si agganciano alla cerniera. Gli AOD personalizzabili permettono di abbinare il dispositivo facilmente a qualsiasi outfit, incoraggiando così i consumatori a comprare meno accessori. HONOR ha collaborato con influencer del settore moda e artisti per gli AOD e in futuro coinvolgerà altri talenti emergenti da tutto il mondo per riflettere le ultime tendenze. Purtroppo al momento non ci sono informazioni sulla disponibilità di Magic V Purse in Italia e nel mondo.
Tony Ran ci ha fornito dati interessanti su quello che possiamo aspettarci nel prossimo futuro da HONOR in Europa e non solo: "Fin dall'inizio HONOR ha puntato all'Europa riconoscendola come il secondo mercato domestico. Qui vogliamo costruire la nostra seconda casa, e questa è una delle nostre missioni principali. Dal punto di vista operativo abbiamo iniziato solo l'anno scorso, un anno di trasformazione con il 2023 che ci ha riservato diverse sorprese". Fra le ragioni della rapida crescita degli ultimi mesi c'è il valore dei prodotti commercializzati, ma è esplicita la volontà di espandersi ulteriormente nei segmenti premium del mondo tech.
HONOR, ha sottolineato Ran, rimarrà un'azienda legata al prodotto anche nel prossimo futuro, dove lo smartphone rappresenterà il cuore di un ecosistema diversificato di accessori - come indossabili, device audio/video, tablet e laptop - che faranno riferimento al telefono cellulare per rimanere sempre interconnessi fra di loro.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".