Honor 6 Plus ufficiale: è il primo smartphone con 'apertura di diaframma variabile'

Honor 6 Plus è stato presentato con un complesso sistema per la fotocamera posteriore, caratterizzato dalla presenza di due fotocamere. Viene presentato dai cinesi come il primo dispositivi mobile con fotocamera con obiettivo a grandezza di diaframma variabile
di Nino Grasso pubblicata il 17 Dicembre 2014, alle 12:11 nel canale TelefoniaHonor 6 Plus è stato annunciato martedì da Huawei e si propone come soluzione rivolta al mercato di fascia alta, ma con i prezzi tipici dei produttori cinesi. Lo smartphone si contraddistingue per una soluzione atipica per la fotocamera posteriore, che riprende i connotati della tecnologia che HTC ha utilizzato con One (M8). A differenza di quest'ultima, però, Huawei usa due fotocamere da 8 megapixel.
Con l'atipico sistema a doppia fotocamera Honor 6 Plus permette all'utente di effettuare varie operazioni in post-produzione, grazie all'aiuto di un ISP dedicato. Quest'ultimo consente di unire le immagini impresse sui due sensori per ottenere un unico scatto da 13 megapixel, ma anche effettuare operazioni sulla profondità di campo, come sullo smartphone HTC, ed aggiungere effetti più efficienti per la riduzione del rumore e per garantire scatti di qualità anche in presenza di scarse condizioni di luminosità.
Le due fotocamere utilizzano altrettanti sensori da 8MP con grandezza pari a 1,98 micron per il singolo pixel. Sono invece diversi gli obiettivi: il modulo principale sfrutta un obiettivo con apertura f/2.0 e autofocus, mentre il modulo "assistente" viene supportato da un obiettivo a fuoco fisso con apertura f/2.4. Con questa configurazione Huawei sostiene che si possono raggiungere risultati assimilabili a foto scattate con aperture equivalenti ad un raggio da f/0,95 a f/16.
Il modulo a doppia fotocamera viene tenuto in sede da un supporto in lega di zinco che ha il compito di mantenere i sensori in parallelo, ed impedire eventuali disallineamenti che porterebbero a risultati disastrosi su un sistema di questo tipo. Fra i tanti vantaggi della "Symmetrical dual camera technology", citiamo anche un tempo di messa a fuoco rapidissimo, nell'ordine del decimo di secondo in condizioni ottimali. Il comparto fotografico si completa con un modulo da 5 MP frontale.
Passiamo al reparto hardware: Huawei continua ad utilizzare l'ottima piattaforma proprietaria basata su processore Kirin 925 octa-core da 1,8GHz, coadiuvata da 3GB di RAM e 32GB di storage integrato, espandibile attraverso microSD sino ad un massimo di 128GB. Il tutto viene alimentato da una generosa batteria da 3,600mAh, stipata in uno chassis da 150,46 x 75,68 mm, spesso solamente 7,5 mm, che accomoda anche l'ampio display da 5,5 pollici a risoluzione Full HD.
Huawei continua sull'ormai consolidata strategia aggressiva sui prezzi: Honor 6 Plus avrà un prezzo di listino di circa 330$ sul mercato cinese in versione 3G, 400$ per la versione 4G LTE Cat. 6. Entrambe le varianti saranno caratterizzate da un doppio slot per schede SIM, fra cui il principale permette di alloggiare una microSIM, mentre il secondario una fra la scheda telefonica che la microSD. Il dispositivo raggiungerà probabilmente anche i mercati occidentali, anche se ad oggi mancano informazioni ufficiali sull'argomento.
Nella galleria sottostante riportiamo alcuni sample di scatto pubblicati da Huawei.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo arrivi anche nel nostro paese, curioso di vedere come si comporta
Guardate la montagna in lontananza O_o'
Sarebbe un peccato se poi il supporto non ufficiale fosse carente a causa di una politica proprietaria dei driver.
Non era facile, ci sei riuscito. Complimenti.
ma un bel 4" o 4,5" non interessa proprio a nessuno??
Le foto che fa sono molto belle, a me l'effetto sfocato dello sfondo piace molto
Avrà fatto per ridere!
Voleva fare d'avvero un'ottimo intervento in itagliano!
aiuto....editiamo va
Possibile che tutti i top di gamma debbano essere enormi?
UNO qualcuno che ne faccia UNO da MASSIMO 5"? 1080! non serve nemmeno farlo a 2K!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".