Gridstudio: ecco come trasformare gli iPhone, iPod o Apple Watch in opere da appendere!

Un iPhone di vecchia data non più utilizzabile è sempre un pezzo di tecnologia che gli utenti cercano di tenersi gelosamente nel cassetto. Più bello forse sarebbe esporre questi ''cimeli'' tecnologici. Ci ha pensato Gridstudio trasformando gli iPhone, gli iPod Touch, gli Apple Watch e molto altro in vere e proprie opere d'arte da appendere al muro.
di Redazione pubblicata il 20 Novembre 2021, alle 09:01 nel canale TelefoniaiPhoneWatchiPodGalaxy
Il primo iPhone 2G non si scorda mai ma soprattutto non è possibile reperirlo ormai facilmente. Non è però detta l'ultima parola anzi riuscire ora a reperire iPhone, iPod Touch ma anche Apple Watch di prima generazione o ancora altri smartphone di vecchia data sembra essere più facile con un aspetto diverso. Sì, perché in questo caso Gridstudio da qualche tempo ha deciso di prendere i prodotti del passato di Apple (ma anche di altri marchi), di aprirli letteralmente, disassemblarli, ripulirli e posizionarli in un vero e proprio quadro da appendere alle pareti.
Gridstudio: l'idea di rendere i vecchi prodotti opere d'arte
Avete capito bene perché l'idea di Gridstudio è proprio quella di rendere questi device vere e proprie opere d'arte. Ecco che scorrendo nell'ampio catalogo presente sul sito ufficiale si scoprono cimeli di vecchia data che potranno essere esposti in casa o nel proprio ufficio alla mercé dei colleghi o degli amici nerd più curiosi. E parliamo di iPhone 2G, ossia il primo vero iPhone costruito da Apple che sappiamo bene come abbia poi cambiato le carte in tavola nel mondo degli smartphone odierni. Ma ci sono anche altri interessanti prodotti del passato che riguardano Nokia ad esempio con il Nokia E71, il vecchio communicator, oppure anche i Samsung come il primo Samsung Galaxy S.
Ma ancora ci sono anche le console: Game Boy come anche NDS Lite o ancora Playstation portatile come la PSP 2000 e ancora la PSP1000. E se non bastasse potete anche esporre gli smartwatch in questo caso ci sono gli Apple Watch di prima generazione che sicuramente hanno il loro fascino vista anche l'età che posseggono.
Quello che rende unici questi prodotti chiaramente oltre al device in sé è come vengono resi opere d'arte. Sì, perché Gridstudio propone ogni device in una vero e proprio quadro con tanto di cornice in legno, un pannello di sfondo bianco sul quale vengono incollate tutte le parti del dispositivo. Il tutto viene poi sigillato con un pannello in plexiglass che chiude il quadro. In questo caso è particolare avere il nome del dispositivo ma anche e soprattutto ogni singolo pezzo elencato con anche un piccolo recap sul tipo di device e la sua storia. E c'è chiaramente tutto dalla scocca principale, il display, la scheda madre, i vari pulsanti, lo speaker o ancora la fotocamera o fotocamere e tutto quello che potremmo trovare sul device tranne la batteria, per ovvie ragioni.
Un regalo perfetto per chi è appassionato a questo tipo di prodotti. Chi è amante della mela chiaramente non potrà che rimanere sbalordito dall'avere tra le mani (anche se disassemblato) un iPhone 2G o ancora un Nokia del passato. Soprattutto abbiamo visto che il quadro con la cornice di colore scuro si adatta praticamente su qualsiasi tipo di ambiente che sia moderno o anche un po' meno moderno. Anche la confezione con cui viene spedito il prodotto è senza dubbio di effetto visto che si hanno scatole regalo con alcune frasi d'effetto del prodotto stesso.
Gridstudio: con il Black Friday sono un'occasione ghiotta
Sul prezzo non possiamo dire che le ''opere d'arte'' siano economici anzi. Parliamo infatti di prezzi che variano dai 169 dollari per un iPod Touch ai 599$ per un iPhone 2G. Chiaramente sono pezzi unici che vengono lavorati, disassemblati, ripuliti, e poi ancora posizionati in modo minuzioso sul quadro. Di certo pensiamo anche al fatto che sono prodotti ormai di vecchia data, difficilmente reperibili sul mercato se non a prezzi decisamente maggiori di questi, e che devono per questo essere considerati come tali ossia come opere d'arte lavorate da un artigiano a mano.
Interessante che proprio grazie al Black Friday tutte le opere di Gridstudio siano messe in sconto e questo permetta di avere addirittura fino al 45% di sconto. Sulla pratica ecco che potremmo portare a casa un iPhone 5 al prezzo di 139$, un iPhone 5s al prezzo di 169$ o ancora un iPhone X al prezzo di 269$ con sconti del 30% per tutti. iPhone 2G invece viene 399$ con uno sconto di 200$ ossia del 40%. Ricordiamo che gli sconti sono validi fino al prossimo 25 novembre 2021.
Trovate chiaramente tutto sul sito ufficiale di Gridstudio anche per ulteriori informazioni sui prodotti e sull'idea che ha spinto i creatori degli iPhone come opera d'arte.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".