Google, slitta l'annuncio di Android 11 Beta per le rivolte che stanno attraversando gli Stati Uniti

Google ha deciso di rimandare l'annuncio di Android 11 Beta a causa delle proteste che attraversano gli Stati Uniti dopo l'omicidio di George Floyd."Ora non è il momento di festeggiare", ha spiegato in un tweet l'azienda.
di Manolo De Agostini pubblicata il 30 Maggio 2020, alle 10:31 nel canale TelefoniaAndroidGoogle
Google aveva intenzione di svelare le novità della beta di Android 11 il 3 giugno, con uno show dedicato, ma l'azienda tramite un tweet sull'account dedicato agli sviluppatori ha annunciato che rimanderà l'annuncio a causa delle veementi proteste che stanno attraversando gli Stati Uniti dopo la morte dell'afroamericano George Floyd per mano di un poliziotto a Minneapolis. "Non è tempo per festeggiare", si legge nel tweet.
La casa di Mountain View non esplicita il motivo della decisione, ma la ragione è molto chiara, anche perché la Bay Area di San Francisco - dove si trovano Google e la maggior parte dei suoi dipendenti - è stata sede di importanti proteste, sia a San Jose che Oakland. "Torneremo con maggiori informazioni su Android 11, presto", conclude il tweet, senza però dare ulteriori informazioni.
We are excited to tell you more about Android 11, but now is not the time to celebrate. We are postponing the June 3rd event and beta release. We'll be back with more on Android 11, soon.
— Android Developers (@AndroidDev) May 30, 2020
Il cammino di Android 11 è più accidentato del previsto: dopo aver cancellato interamente la Google I/O a causa della pandemia di Coronavirus, adesso un nuovo intoppo, ma la speranza è che tutta la vicenda rientri il più presto possibile.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".