Google salva tutto quello che dici allo smartphone: ecco come riascoltarsi a distanza di mesi

Google salva tutto quello che dici allo smartphone: ecco come riascoltarsi a distanza di mesi

C'è una pagina in cui è possibile riascoltare tutte le proprie ricerche vocali effettuate con Google Now che vengono salvate appositamente in remoto dalla stessa Google

di pubblicata il , alle 12:42 nel canale Telefonia
Google
 
97 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Axios200614 Ottobre 2015, 14:20 #21
Meno male che nell'ultimo paragrafo si dice che anche Apple lo fa.

Un titolo tipo "Google Now e Siri ti ascoltano", no eh?
recoil14 Ottobre 2015, 14:24 #22
Originariamente inviato da: Axios2006
Meno male che nell'ultimo paragrafo si dice che anche Apple lo fa.

Un titolo tipo "Google Now e Siri ti ascoltano", no eh?


la differenza è che con google puoi riascoltare le tue ricerche, con Siri no (almeno per ora) e l'articolo mi sembra incentrato su questo quindi il titolo ci può stare
ziozetti14 Ottobre 2015, 14:28 #23
Originariamente inviato da: Bivvoz

Dai Zio, sono tutti uguali.

Necessariamente, funzionano tutti alla stessa maniera (registrazione e invio audio e elaborazione online).
Su android sarà scritto più grosso perchè se no sugli smartphone da 4 pollici non si legge

Parlavo dell'installazione di W10 su PC, le opzioni di installazione mi sono sembrate molto poco visibili e non sono proprio un regazzino, ne ho installati di SO in 25 anni; un utente non esperto (come il mio capo) clicca sì ad minchiam prendendo per buono tutto.

PS: ok, il mio capo cliccherebbe AVANTI anche se la scritta OPZIONI fosse in corpo 80...
ziozetti14 Ottobre 2015, 14:30 #24
Originariamente inviato da: recoil
la differenza è che con google puoi riascoltare le tue ricerche, con Siri no (almeno per ora) e l'articolo mi sembra incentrato su questo quindi il titolo ci può stare

Finché io riascolto le mie ricerche non è un problema, il problema (non per me, in realtà è quando le mie ricerche vengono fatte ascoltare ad altri.

Comunque ho chiesto a Google Now: "come bombardare la Casa Bianca". Vediamo come siamo messi a privacy!
macellatore14 Ottobre 2015, 14:33 #25
Grazie al cielo sono gia' passato a Microsoft
recoil14 Ottobre 2015, 14:36 #26
Originariamente inviato da: ziozetti
Finché io riascolto le mie ricerche non è un problema, il problema (non per me, in realtà è quando le mie ricerche vengono fatte ascoltare ad altri.

Comunque ho chiesto a Google Now: "come bombardare la Casa Bianca". Vediamo come siamo messi a privacy!


infatti il problema per ora non si pone, le puoi riascoltare tu e se ti rubano l'account è vero che potrebbe ascoltarle un altro ma mi preoccuperei di altre cose prima che delle ricerche google now in quel caso...
ziozetti14 Ottobre 2015, 14:38 #27
Originariamente inviato da: macellatore
Grazie al cielo sono gia' passato a Microsoft

Dormi tranquillo, non leggere mai le condizioni di servizio e continua pure a dormire tranquillo cullato dal tuo account Hotmail.
Rommie14 Ottobre 2015, 14:39 #28
Originariamente inviato da: Bivvoz
Non l'ho capita




Spiego: certo che mi lamento dell'invasività di windows 10, e si che è simile a quella di android e ipone, ergo mi tengo il mio vecchio nokia preistorico e continuo a criticare l'invasività di tutti questi simpatici spioni.

Non avendo android queste notizie non sono le prime che leggo, quindi sono intervenuto solo nel pomeriggio.

ziozetti14 Ottobre 2015, 14:41 #29
Originariamente inviato da: recoil
infatti il problema per ora non si pone, le puoi riascoltare tu e se ti rubano l'account è vero che potrebbe ascoltarle un altro ma mi preoccuperei di altre cose prima che delle ricerche google now in quel caso...

In teoria sarebbe sufficiente cambiare la password e/o bloccare il telefono via Gestione dispositivi per rendere il telefono inutilizzabile.
Dico teoria perché non ho mai studiato la questione ma dovrebbe essere possibile.
Jack.Mauro14 Ottobre 2015, 14:43 #30
Originariamente inviato da: .Titanic.
Io credo che ci sia una gran bella fetta di gente che si tira paranoie pazzesche con sta privacy.
Ma cosa nascondono in casa? La decima meraviglia del mondo?


Inutile spiegare a chi non vuol vedere, la privacy è importante proprio perché non si ha nulla da nascondere.

Nonostante non sia un capolavoro (personaggi troppo stereotipati, azioni compiute solo per far funzionare la trama, troppo sesso usato per boh, attrarre lettori), ti consiglio di leggere Il Cerchio, di Dave Eggers.....
https://www.google.it/search?q=il+cerchio+dave+eggers

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^