Google Play Pass arriva in Italia ufficialmente! Ecco cos'è, come funziona e quanto costa

Google Play Pass arriva in Italia ufficialmente! Ecco cos'è, come funziona e quanto costa

Arriva anche in Italia, a distanza di quasi un anno dagli USA, il nuovo servizio di Google che permetterà agli utenti di utilizzare applicazioni e giochi senza alcuna pubblicità e con acquisti in-app. Costerà meno di 5€ al mese ma vediamo come funziona e cosa propone.

di pubblicata il , alle 14:21 nel canale Telefonia
Google
 

Arriva anche in Italia la risposta di Google ad Apple Arcade. Si chiama Google Play Pass e non è altro che un vero e proprio servizio di abbonamento a cui gli utenti potranno affiliarsi per ottenere ad un prezzo mensile i giochi più prestigiosi del momento per smartphone o tablet. La concorrenza ad Apple Arcade dunque è arrivata e da oggi tutti gli utenti che potranno approfittare dell'offerta mensile attivando il Pass e accedendo ad almeno 500 applicazioni.

Google Play Pass: come funziona e quanto costa

Cosa offre e come funziona Google Play Pass? Il nuovo servizio di Google permette di avere contenuti digitali che non si potrebbero avere senza: è il pass per centinaia di applicazioni e giochi senza pubblicità e acquisti in-app. Oltretutto negli ultimi mesi Google ha aggiunto oltre 150 nuovi titoli, dai giochi di corse alle app di disegno, al catalogo Play Pass e continua ad aggiungere nuovi contenuti ogni mese. Gli abbonati potranno godere di classici come Sonic the Hedgehog, o antistress come Golf Peaks e un vasto elenco di giochi premiati come Teslagrad, Forgotton Anne e Sally's Law, tutti inclusi con l'abbonamento e senza pubblicità o acquisti in-app.

Ci sono chiaramente anche giochi per bambini e basterà andare su "App e giochi per bambini" e cercare il badge apposito. Una serie di nuovi titoli verrà presentata in anteprima su Play Pass quest'anno quando verranno lanciati in anteprima rispetto ad altri. La differenza con Apple Arcade riguarda le esclusive. Sulla piattaforma di Google non si avranno per il momento giochi o applicazioni esclusive ma giochi tra i più popolari usciti nel corso degli anni a pagamento. In questo caso parliamo di app del calibro di Monument Valley 2, Stardew Valley ma anche di Terrania e Titan Quest HD o ancora Door Kickers, Evoland, Thimbleweed Park, .projekt, Pocket City, Mini Metro, Agent A e tanti altri.

Google Play Pass dunque costa 4,99€ al meseo anche 29,99€ all'anno con la possibilità di condividere l'accesso all'abbonamento con i membri del gruppo della Famiglia. In questo caso il servizio permette anche una prova di un mese GRATUITO. Google Play Pass è praticamente simile a quanto viene realizzato oggi da Apple Arcade. Play Pass permette agli utenti che si abbonano mensilmente di avere accesso ad una serie di giochi e applicazioni che normalmente sono a pagamento individualmente.

Per maggiori informazioni ecco la PAGINA UFFICIALE di Google Play Pass.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^