Google Foto si aggiorna portando novità come la creazione automatica di GIF

L'aggiornamento permetterà anche di "rivivere i ricordi" con foto selezionate e di identificare gli scatti migliori. Ruoterà in automatico le foto scattate con orientamento sbagliato e creerà delle GIF animate da video personali. Ecco l'intero elenco dell'update
di Redazione pubblicata il 13 Ottobre 2016, alle 17:31 nel canale TelefoniaGoogle annuncia quattro interessanti novità che arriveranno con un aggiornamento per l'applicazione Google Foto, la piattaforma online che permette di salvare e gestire le immagini scattate con i propri smartphone, che siano essi iOS o Android. Le novità riguardano essenzialmente alcune feature per semplificare le azioni degli utenti e soprattutto per permettere di creare e condividere prodotti sempre più divertenti.
La prima novità che Google ha deciso di introdurre è la creazione automatica di una GIF animata. Il programma, in poche parole, genererà in maniera del tutto automatica animazioni di video presenti nella libreria permettendo di creare delle vere e proprie GIF da condividere con i vostri amici, parenti o direttamente nei Social.
Altra novità è la possibilità di "rivivere i ricordi" associati a persone presenti in alcune foto scattate. Google Foto in automatico permetterà quindi di far trovare delle selezioni nell'archivio all'utente senza dover muoversi magari in centinaia e centinaia di foto. Oltre a questo, altra novità, l'applicazione permetterà di identificare gli scatti migliori tra tutti raccogliendoli in una sola schermata.
Ultima novità quella della rotazione di 90 gradi degli scatti non realizzati correttamente. Con l'aggiornamento Google Foto suggerirà, infatti, agli utenti le immagini da ruotare perché scattate con un orientamento sbagliato. Un'operazione molto comodo e soprattutto immediata con il suggerimento di Google Foto visto che basterà effettuare un semplice tap sullo schermo per completare la cosa.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCioè la stessa google non può buttar fuori un formato migliore e più compresso?
ci sono gli APNG ma non sono molto battuti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".