Galaxy S8, esperienza da PC desktop con mouse e tastiera

Prima o poi succederà: lo smartphone diventerà il nostro personal computer portatile. E il prossimo Galaxy S8 rappresenterà un nuovo passo verso quella direzione
di Nino Grasso pubblicata il 03 Gennaio 2017, alle 10:41 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
È praticamente solo questione di tempo: lo smartphone diventerà un personal computer a tutti gli effetti a cui collegare mouse e tastiera e utilizzarlo proprio come un desktop. La prima a provarci è stata Microsoft con la modalità Continuum di Windows 10 e Windows 10 Mobile: ottimo l'esperimento, ma l'hardware di Lumia 950 e Lumia 950XL forse non era ancora pronto per l'incarico. E ci proverà anche Samsung con il Galaxy S8, almeno secondo nuove indiscrezioni trapelate online.
Non c'è ancora nulla di ufficiale ma il prossimo top di gamma sudcoreano potrebbe arrivare con una funzionalità in stile Continuum, ma alimentata dalla propria personalizzazione grafica e Android. Possiamo avere un primo scorcio sulla funzionalità attraverso una slide pubblicata dal sito All About Windows Phone, apparentemente utilizzata da una presentazione (interna?) della cosiddetta Samsung Desktop Experience. Collegando mouse e tastiera, quindi, Galaxy S8 si trasformerà in PC.
Come su Continuum sarà sufficiente collegare il dispositivo ad un monitor esterno e forse opzionalmente ad un mouse e una tastiera per abilitare l'ambiente di lavoro esteso. Questo consentirà l'accesso ad una piattaforma multi-finestra proprio come quella di Windows per sistemi desktop, apparentemente meno limitante da quanto concesso da Continuum sull'hardware attuale. È da notare che Samsung supporta da tempo il multi-window sui propri smartphone, ma non la capacità di adattare l'intera interfaccia utente alla risoluzione e alla densità dei pixel di un monitor esterno al dispositivo in uso.
La novità non è ancora ufficiale e quindi è da prendere con le dovute cautele. Sebbene Continuum non si sia rivelato così funzionale come approccio, il concetto di uno smartphone che si trasforma all'occorrenza in PC è senza dubbio interessantissimo con gli immancabili limiti hardware che si fanno sempre più sottili. Uno smartphone odierno ha una potenza paragonabile ad un notebook di fascia bassa ed è assolutamente capace di eseguire più applicazioni su schermo senza troppi problemi. Dobbiamo aspettare fino a fine febbraio per vedere se la nuova esperienza verrà davvero integrata su Galaxy S8, data in cui ci aspettiamo la presentazione ufficiale del dispositivo.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi sembra poi una boiata.
Tech facts (un OS con interazione tra le app): https://msdn.microsoft.com/en-us/wi...pp-to-app/index
Direi che Samsung è ancora parecchio indietro e Android cmq non è pensato per uso desktop ma come app launcher appunto.
mi sembra poi una boiata.
e' una boiata infatti, il 950 e' relegato alle app del market e sappiamo tutti quante e come sono fatte . i risultati si vedranno quando e se vedra' la luce il surface phone.
Certooooo.....
Con schermi da 5,5" e processori incomparabili ad un Intel i7 e' sicuro che ci rimpiazzero' il desktop.
E giochero' a Doom e Crysis a 60 fps.
Meglio un mini pc da collegare ad un qualsiasi schermo. Windows, Linux, ChromeOS... chiunque puo' trovare la sua combinazione preferita.
Con schermi da 5,5" e processori incomparabili ad un Intel i7 e' sicuro che ci rimpiazzero' il desktop.
E giochero' a Doom e Crysis a 60 fps.
Meglio un mini pc da collegare ad un qualsiasi schermo. Windows, Linux, ChromeOS... chiunque puo' trovare la sua combinazione preferita.
secondo me ti sbagli, questo mondo si sta rivoluzionando. poi non fare paragoni con i giochi o il software scritto per x86, ne riparliamo quando saranno fatti ad hoc e vediamo che fine fa l'attuale modo di concepire e usare il pc desktop.
Comunque faccio presente che windows sarà compatibile con ARM dal prossimo snapdragon 835, quindi le premesse sono buone.
5 pollici sono 5 pollici con qualsiasi sw.
Prima di vedere gpu per telefonino reggere il confronto con le desktop passeranno lustri.
Voglio vedere batterie da 3000 mAh reggere calcoli di mondi openworld da decine di km2.
In ogni caso, meglio un mini pc. Almeno per il prossimo futuro.
Ci sono un sacco di persone che comprano un pc per office, internet (magari limitata a facebook e youtube) e guardarsi foto e occasionalmente filmati. Per queste persone la potenza di calcolo di un S8 rischia di bastare ed avanzare.
Prima di vedere gpu per telefonino reggere il confronto con le desktop passeranno lustri.
Voglio vedere batterie da 3000 mAh reggere calcoli di mondi openworld da decine di km2.
In ogni caso, meglio un mini pc. Almeno per il prossimo futuro.
La news parla dell'uso di un monitor esterno o una TV. La dimensione dello smartphone è irrilevante.
Lo smartphone lo colleghi ad una docking station oppure lo lasci in carica.
I giochi sono solo una delle possibili applicazioni e nemmeno una priorità.
Sebbene il mercato gaming mobile oggi sia giunto a livelli di fatturato impensabili fino a poco tempo fa (http://www.digitaltrends.com/gaming...-and-pc-gaming/)
Anche una fotocamera compatta ed un navigatore gps standalone sono migliori di uno smartphone.
Ma guarda che fine hanno fatto nell'arco di 2-3 anni.
Di certo qui non si sta' parlando di sostituire una workstation o una gamestation PC.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".