Galaxy S26, ritorno del SoC Exynos nel 2026? Samsung prova il processo a 2 nm

Galaxy S26, ritorno del SoC Exynos nel 2026? Samsung prova il processo a 2 nm

Samsung potrebbe reintrodurre i processori Exynos nella sua serie Galaxy S26, prevista per inizio 2026. L'azienda sta lavorando al nuovo chip Exynos 2600, realizzato con un processo produttivo a 2 nm, che dovrebbe migliorare prestazioni ed efficienza energetica.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

Mentre l'attenzione è ancora focalizzata sulla recente serie Galaxy S25, emergono già dettagli interessanti sui piani dell'azienda coreana per il prossimo anno. La notizia più rilevante riguarda il possibile ritorno dei processori Exynos nella linea Galaxy S, dopo la loro assenza nella generazione attuale.

La serie Galaxy S25, adesso disponibile al pubblico, utilizza esclusivamente il chip Snapdragon 8 Elite di Qualcomm in tutti i mercati globali. Questa decisione è stata presa a seguito di problemi di resa produttiva riscontrati con il SoC Exynos 2500, originariamente destinato ad alcuni mercati specifici. Secondo fonti vicine all'azienda, però, Samsung non ha abbandonato lo sviluppo dei propri chip e sta lavorando a Exynos 2600.

Nuovo Exynos 2600 sui Galaxy S26 con processo produttivo SF2 a 2 nm?

Il nuovo SoC Exynos 2600 sarà basato sul processo produttivo SF2 a 2 nanometri di Samsung, una tecnologia che l'azienda prevede di stabilizzare per la produzione nella seconda metà del 2025. Il nuovo processo dovrebbe condurre a miglioramenti sostanziali rispetto alla generazione precedente: si parla di un aumento delle prestazioni del 12%, un incremento dell'efficienza energetica del 25% e una riduzione delle dimensioni del chip del 5% rispetto al processo SF3 a 3 nm.

Le fasi di pre-produzione del nuovo SoC sembrano procedere secondo i piani, con rese produttive che superano le aspettative iniziali. In questa fase di test, si registra una resa superiore al 30%, un dato che infonde ottimismo nei dirigenti Samsung per l'implementazione efficace sui dispositivi di prossima generazione. Se le rese dovrebbero continuare a essere soddisfacenti, la produzione di massa del nuovo chip potrebbe iniziare già nel quarto trimestre di quest'anno, in tempo per l'integrazione nei dispositivi Galaxy S26 previsti per gennaio 2026.

L'obiettivo è chiaramente evitare i ritardi che hanno afflitto lo sviluppo di Exynos 2500, compromettendone l'utilizzo nella serie Galxy S25. Il ritorno di Exynos nella serie Galaxy S rappresenterebbe un'ottima notizia per Samsung, visto che le permetterebbe di ridurre la dipendenza da fornitori esterni e di mantenere un maggiore controllo sulla catena di produzione. Potrebbe, però, essere una notizia meno gradevole per gli utenti, dal momento che storicamente i processori di Samsung si sono rivelati inferiori in termini di prestazioni ed efficienza rispetto alle controparti di Qualcomm.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
UIQ10 Febbraio 2025, 11:10 #1

Speriamo proprio di no!

Speriamo proprio di no!
Haran Banjo10 Febbraio 2025, 11:14 #2
Alternano numeri dispari con Snapdragon e numeri pari con Exynos.
In pratica è sufficiente comprare numeri dispari (S23, S25, S27...)
Kuriosone10 Febbraio 2025, 12:50 #3
Il problema non è il processore ma il Costo esagerato di questi dispositivi.
UtenteHD11 Febbraio 2025, 08:48 #4
Non capisco perche' parlar male di questa CPU.
L'ho nel mio modello di 3 anni fa.
Visto che ora si parla solo di IA, e' aggiornato con tutte le attuali funzionalita' di quelli recenti, per evitare che possano applicarmi tariffe (future) l'ho immediatamente impostato per funzionare solo offline, ok non ha piu' il gen sfondi e cavolate varie, come se mi importasse, ma ad esempio, traduzione al volo di ogni lingua di quello che inquadri, leggere le foto e legge anche il mio corsivo e lo porta in editor di testo, fix foto con togli ombre, ecc.., e molto altro di molto utile la fa senza problemi ed offline come fosse ultimo modello.
Per chi dice che consuma troppo, io uso da una vita "greenify" versione acquistata che freeza anche app di sistema blindate che non puoi rimuovere ed usandolo 1 volta al giorno di abitudine, non vedo tutti sti eccessi di cosnumi, ecc..
Io da quello che vedo se lo metteranno anche sul prossimo cell che comprero' (ne cambio uno ogni 8-10 anni (perche' se una cosa funziona non la cambio per semplicemente buttare i soldi) saro' ben felice, che sara' sicuramente (si spera) migliore di quello attualmente in uso.
TorettoMilano11 Febbraio 2025, 09:17 #5
Originariamente inviato da: Kuriosone
Il problema non è il processore ma il Costo esagerato di questi dispositivi.


lato prezzi il vero prezzo è l'annunciare prezzi volutamente gonfiati, con le promo si riusciva da subito ad avere alcuni s25 a prezzi quasi dimezzati

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^