Galaxy S22, trapelati i dettagli sui display dei prossimi flagship Samsung: LTPO solo sul modello Ultra

Mancano ancora parecchi mesi al loro rilascio, ma sono trapelate le prime informazioni sui modelli della serie Galaxy S22
di Nino Grasso pubblicata il 15 Giugno 2021, alle 12:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
I Galaxy S21 saranno i flagship Samsung, almeno relativamente alla proposta più commerciale dell'azienda, fino ai primi mesi del 2022. Nonostante ciò dalla filiera di fornitura stanno iniziando a trapelare le prime informazioni sui Galaxy S22 che dovrebbero sostituire gli attuali flagship l'anno prossimo: saranno tre i modelli, e alcuni dettagli dei display sono trapelati via Naver e Twitter.
Le informazioni sono però un po' contraddittorie, probabilmente per via dei diversi metodi di misurazione utilizzati tenendo o meno conto degli angoli arrotondati o altri dettagli specifici. Entrambe le fonti, però, concordano sul fatto che il backplane LTPO sarà presente solo sul top di gamma: Galaxy S22 Ultra. La tecnologia LTPO (low-temperature polycrystalline oxide) per il backplane del display consente di risparmiare nei consumi energetici anche fino al 15% per la sola componente del display, abilitando la possibilità di implementare il refresh rate dinamico.
I modelli Galaxy S22 e S22+ avranno display leggermente più piccoli rispetto ai modelli 2021, anche se le differenze potrebbero non essere così evidenti. Una delle due fonti sostiene che i due modelli standard avranno pannelli da 6,1 e 6,5-6,6", mentre l'altra fonte parla di 6,06 e 6,55". Samsung Galaxy S22 Ultra avrà invece un display da 6,8" o 6,81", in base alle due fonti che ne hanno parlato di recente. Schematizzando, stando alle informazioni trapelate fino ad oggi, la situazione dovrebbe essere la seguente:
- Samsung Galaxy S22: da 6,06 a 6,1"
- Samsung Galaxy S22+: da 6,5" a 6,6"
- Samsung Galaxy S22 Ultra: da 6,8 a 6,81", l'unico con backplane LTPO
I modelli attuali utilizzano display con tecnologia proprietaria Dynamic AMOLED 2X da 6,2 pollici, 6,7 pollici e 6,8 pollici, rispettivamente per Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra. Stando alle informazioni trapelate, quindi, Samsung potrebbe puntare a offrire smartphone ancor più compatti, non solo riducendo le dimensioni dei pannelli ma anche e soprattutto intervenendo sulle cornici. Sono ancora ignote le specifiche dei display impiegati, ma secondo le fonti le fotocamere in-display non saranno ancora sufficientemente rifinite entro il periodo di uscita dei nuovi flagship Samsung.
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVi ricordate quanto abbiamo preso per i fondelli quelli che telefonavano col tablet da 7" ?
Ah perché la pennina non la mettono più da nessuna parte?
Galaxy S22 Ultra avrà la compatibilità pennina ma acquistabile a parte,
ma non un vano dove riporla come le serie "NOTE".
Galaxy Note 22 (Non si sà nulla ma buona probabilità salta anche nel 2022)
Galaxy Folder diventa l'erede per la "Pennina Integrata".... (Se fottano)
... già vedo scermo pieno di graffi causa pennino, ma tanto esce ogni anno.
Si è vero, peró "oggi" è diverso perchè anni fa i tablet da 7" avevano poi anche una cornice da 2cm in plastica tutta intorno, mentre oggi un display a 6" senza bordi e senza bande sopra e sotto è poco piu grande di un 5" vecchio tipo.
Mi viene in mente come esempio l iPhone 6S Plus che aveva la mia ragazza prima che le regalassi l XS. È passata da un 5,5" ad un 5,8" ma con dimensioni nettamente piu piccole.
Parliamo di 158x77 mm prima e 143x70 mm dopo.
“3.5 inch handset size is the “sweet spot” for mobile phone design; big enough to produce detailed, legible graphics, but small enough to fit comfortably in the hand and pocket.”
ma non un vano dove riporla come le serie "NOTE".
Galaxy Note 22 (Non si sà nulla ma buona probabilità salta anche nel 2022)
Galaxy Folder diventa l'erede per la "Pennina Integrata".... (Se fottano)
... già vedo scermo pieno di graffi causa pennino, ma tanto esce ogni anno.
Ah caspita, avevo sentito che saltavano il note ma pensavo avessero fatto un merge con la serie S. Quando ricompro lo smartphone vorrò decisamente un Note, mi sto trovando troppo bene con il mio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".