Galaxy S2 non riceverà più aggiornamenti da parte di Samsung?

L'ultimo aggiornamento per Samsung Galaxy S2 sarà forse quello relativo alla versione 4.1.2 di Android già disponibile
di Nino Grasso pubblicata il 30 Luglio 2013, alle 17:21 nel canale TelefoniaSamsungAndroidGalaxy
Nonostante le promesse di Samsung, il Galaxy S2 potrebbe non vedere l'aggiornamento alla versione 4.2 e di conseguenza 5 di Android. L'acclamato top di gamma del 2011 della società sudcoreana, secondo alcune indiscrezioni riportate da PhoneArena, potrebbe fermarsi definitivamente alla versione 4.1.2 attualmente disponibile.
Il motivo sarebbe da addurre ad alcune caratteristiche della versione di TouchWiz installata sul dispositivo non compatibili con la nuova versione. Tuttavia, la versione 4.2 si basa su un aggiornamento di minore entità rispetto a quella già presente su Galaxy S2 e quindi la sua mancanza potrebbe anche non pesare in maniera evidente.
Non sono state spese parole su Galaxy Note, che si basa su un hardware decisamente simile rispetto a quello montato sul "fratello minore", anche se sembra che anche il tablet sarà tagliato fuori dalla 4.2. Il modello Galaxy S2 Plus sarà invece aggiornato alla nuova versione.
La notizia potrebbe lasciare un po' di amaro in bocca, tuttavia c'è da considerare che S2 è già disponibile da più di due anni in commercio grazie alla sua longevità dovuta alle caratteristiche hardware avanzate rispetto alla risoluzione del display adottata. Sembra dunque chiaro che Samsung voglia puntare maggiormente sulle versioni più moderne e performanti.
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobè, adesso, recente, sono passati due anni e mezzo se non sbaglio dall'uscita dell's2 e poco meno di due anni dall'uscita del note. Non mi sembra assurdo che finisca il supporto. L's2 è anche stato aggiornato molto e velocemente da quel che so.
beh, se spendi 700€ per un terminale, due anni dopo abbandonato, direi che ti girano.
a ottobre esce iOS7 e anche un iPhone 4 verrà aggiornato. quanti anni sono passati? 3?
perché per Android invece (brand Nexus a parte) bisogna "sperare" di non essere lasciati a piedi e tocca rivolgersi a rom cucinate?
PS: non voglio polemizzare. ho tuttora (e ho avuto) device di entrambi gli OS.
fortuna che di cyano..
Non mi sorprende, erano già usciti i vari SII plus, SII miuns, Super SFII Turbo World Championship, SII NFC et similae. Segno che il modello liscio era ormai sepolto.
Bisogna ammettere che si tratta del modello non nexus meglio supportato in assoluto nella storia di android, DEVONO fermare gli aggiornamenti altrimenti si sarebbe potuto vendere ancora benissimo e avrebbe annullato le possibilità di vendere S4 mini a 399€.
Considerato che alcuni modelli (anche top di gamma) samsung non sono andati oltre l'anno di supporto direi che i possessori di S2 debbano ritenersi più che soddisfatti dei 2 anni e mezzo.
Certo lascia l'amaro in bocca pensare che non verrà piu aggiornato visto l'enorme supporto che ha avuto e sopratutto se si pensa che Android 5 dovrebbe consumare molte meno risorse rispetto ai predecessori... Ma pazienza vorrà dire che è la buona scusa per passare a un Nexus, dove spero che il prossimo Nexus di google che verrà presentato verso fine anno abbia anche una variante da 32GB.
Certo lascia l'amaro in bocca pensare che non verrà piu aggiornato visto l'enorme supporto che ha avuto e sopratutto se si pensa che Android 5 dovrebbe consumare molte meno risorse rispetto ai predecessori... Ma pazienza vorrà dire che è la buona scusa per passare a un Nexus, dove spero che il prossimo Nexus di google che verrà presentato verso fine anno abbia anche una variante da 32GB.
Una veloce googlata fa notare che la cyanogenmod esiste per SII con android 4.2.2.... scemo chi non aggiorna!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".